Storie di successo
Trasporti e spedizioni guadagnano velocità con la virtualizzazione
di Redazione[Storie di successo] Susa Trasporti ha modernizzato la propria infrastruttura It con nuovi terminali Praim e software Citrix più recenti. Molti i vantaggi ottenuti, specie in termini di prestazioni migliorate e tempi ridotti.
Sicurezza sincronizzata per proteggere la produzione di cartone
di Redazione[Storie di successo] Ico, Industria Cartone Ondulato, ha adottato le soluzioni di Sophos per proteggere circa duecento endpoint e 16 linee di produzione. Ha così potuto garantirsi riservatezza, integrità e disponibilità dei dati.
Meno carta in Toscana grazie alla posta elettronica certificata
di Redazione[Storie di successo] Da anni l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Toscana, Arpa, si serve della Pec di Aruba. Oggi la gran parte delle comunicazioni e dei documenti è in forma digitale.
Algoritmi e contenuti digitali fanno da spalla ai medici
di Redazione[Storie di successo] La Fondazione Poliambulanza di Brescia è il primo istituto ospedaliero ad aver integrato UpToDate di Wolters Kluver con la cartella clinica elettronica. Il software è una fonte di informazioni e produce raccomandazioni personalizzate per ogni paziende.
Una infrastruttura iperconvergente al servizio del sapere
di Redazione[Storie di successo] La Libera Università Maria Santissima Assunta (Lumsa) ha scelto la tecnlogia di Fuijtsu per gestire postazioni virtuali, configurazioni, aggiornamenti software e policy di sicurezza.
Email protette in tutto il mondo e a tutto tondo per Gefran
di Redazione[Storie di successo] La multinazionale produttrice di sensori e sistemi di automazione e controllo dei processi industriali ha adottato l'appliance virtuale di Libra Esva in tutte le proprie sedi geografiche, unendo i vantaggi di un'implementazione locale a quelli del cloud.
I Pc e server "storici" della multiutility sono sempre aggiornati
di Redazione[Storie di successo] Secondo le stime di Capgemini, su scala modiale il settore manifatturiero potrebbe guadagnare nei prossimi due anni fino a 685 miliardi di dollari aggiuntivi grazie alla progettazione e vendita di dispositivi connessi.
L'industria dei fluoropolimeri non teme più interruzioni
di Redazione[Storie di successo] Fluorseals ha risolto il problema del disaster recovery adottando un'architettura basata su due macchine Syneto. In caso di incidenti, i database tornano operativi in cinque minuti e l'intero sistema in 15.
Tutti i “log” dell'amaro Montenegro sono sotto controllo
di Redazione[Storie di successo] Il produttore di bevande bolognese ha adottato la soluzione di Log Management di Sgbox, potendo così rispettare le richieste della normativa del Garante della privacy.
Al Teatro Carignano va in scena lo spettacolo più "green"
di Redazione[Storie di successo] Uno tra i simboli di Torino ha realizzato con la tecnologia di Enervit un'opera di riqualificazione energetica. Sensori e dashboard permettono di monitorare i parametri di riscaldamento, raffreddamento e ventilazione.
Processi automatizzati ma con criterio nel Gruppo Credito Valtellinese
[Storie di successo] Con la tecnologia di Irion i dati del gruppo bancario di Sondrio vengono orchestrati e certificati combinano automazione dei processi di back office e gestione dei dati. Si mitigano, così, i potenziali rischi e problemi connessi alla Robotic Process Automation.
Tradizione e digitale convivono nell'arte della stampa
di Valentina Bernocco[Storie di successo] Poligrafico Roggero & Tortia ha acquistato una macchina Ricoh che ha permesso di ampliare l'attività e di ridurre i costi. La storica azienda torinese associa alla stampa offset quella digitale e un'offerta di servizi.
L'Alto Adige passa dall'archeologia alla velocità del digitale
di Redazione[Storie di successo] Il Museo Archeologico dell’Alto Adige ha sostituito il vecchio risponditore automatico con un prodotto di Wildix. Ha poi installato un centralino Wildix comprensivo di telefoni fissi, cordless e videocitofoni, e integrato con Outlook.
L'energia di Italgas si trasforma con la nuvola di Microsoft
di Redazione[Storie di successo] Il terzo più importante distributore di gas in Europa e storica realtà italiana ha scelto Azure e Office 365. Diventerà più produttivo e potrà lanciare nuovi servizi.
Un'app e un visore per navigare con l'immaginazione in crociera
di Valentina Bernocco[Storie di successo] Msc Crociere ha sviluppato grazie ad Axed Group un'app mobile che funziona come un configuratore personalizzato e immersivo della vacanza. Bastano un visore Samsung oppure un cardboard e uno smartphone.
Il dialogo fra macchine e dati è la base dell'industria 4.0
di Redazione[Storie di successo] Paiardini Tino, storica azienda del settore meccanico, ha adottato i software gestionali di TeamSystem per poter digitalizzare tutto il flusso delle produzioni all’interno di un’unica piattaforma.
L'energia si protegge con la sicurezza centralizzata
di Redazione[Storie di successo] Ansaldo Energia ha adottato le soluzioni di Kaspersky Lab per mettere al sicuro il proprio parco server, i Pc e i dispositivi Android in dotazione al personale. Controllando il tutto dal quartiere generale di Genova.
L'Aeroporto di Napoli funziona meglio con i monitoraggi “tedeschi”
di Redazione[Storie di successo] Gesac, la società di gestione dello scalo di Napoli-Capodichino, ha adottato il software di monitoraggio e analisi di rete Prtg Network Monitor, proposto dalla tedesca Paessler. Si garantisce così operazioni continue e senza intoppi.
Per gli avvocati di Milano la posta "fisica" è anche "digitale"
di Redazione[Storie di successo] L’Ordine degli Avvocati del capoluogo lombardo ha adottato i dispositivi multifunzione Ricoh e il servizio PostaPronta per semplificare molte operazioni di gestione documentale e di corrispondenza.
Aggiornamento e risparmio per Arpa Piemonte con il software usato
di Redazione[Storie di successo] L'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale piemontese ha acquistato da ReLicense AG 330 licenze Windows di seconda mano, affrancandosi così dai rischi e dall'obsolescenza di Windows Xp.