4g
Tech Data distribuisce le soluzioni di Cradlepoint
di RedazioneÈ stato siglato l’accordo tra il distributore a valore e la società dell’Idaho per la commercializzazione in tu... [Leggi tutto]
Il Coronavirus premia Iliad con un forte incremento del fatturato
di RedazioneL’operatore telefonico in Italia chiude il primo trimestre 2020 con 150 milioni di entrate, un aumento dell’86 pe... [Leggi tutto]
Telefonia mobile di qualità, Vodafone e Tim si contendono lo scettro
di Valentina BernoccoSecondo le misurazioni di Opensignal, la rete 4G di Vodafone è quella con la maggiore disponibilità, mentre Tim pri... [Leggi tutto]
Sorpasso di Tim su Vodafone nella velocità dei servizi 4G
di Valentina BernoccoIl nuovo report di OpenSignal evidenzia, in Italia, progressi nella disponibilità e delle performance delle reti di ... [Leggi tutto]
Falle nelle reti 4G e 5G: a rischio la privacy degli utenti
di RedazioneRicercatori della Purdue University e dell’University of Iowa hanno evidenziato tre vulnerabilità che coinvolgono ... [Leggi tutto]
Vodafone supera la concorrenza nell'Lte, Tim primeggia in 3G
di RedazioneIl periodico studio di OpenSignal fotografa miglioramenti nella disponibilità dell'Lte, ma nel complesso il 4G non f... [Leggi tutto]
Traffico mobile, il 4G si prende la scena
di Redazione[Focus] Nei primi tre mesi del 2017 si è registrato il maggiore incremento dal 2013 (+70%) del volume di dati generato da dispositivi mobili. Al mondo 7,6 miliardi di sottoscrizioni, l’India traina la crescita. Nel 2022 ci saranno 500 milioni di utenze 5G. Boom dei video.
OpenSignal: reti Lte più presenti e veloci anche in Italia
di Valentina Bernocco[News, Mercati] La nuova edizione del report sullo scenario mondiale delle reti 4G evidenzia anche per lo Stivale progressi di disponibilità e di velocità media di connessione. Siamo ancora lontanissimi, però, dai livelli di eccellenza di Corea del Sud, Giappone e Norvegia.
OpenSignal: nell'era del 4G, il WiFi è ancora un salvagente
di Valentina Bernocco[Focus] Il nuovo report, ricavato dalla misurazione dell'attività di un milione di utenti, mostra come l'uso del WiFi sia ancora dominante in 38 Paesi del mondo. In Italia, le reti 3G e 4G supportano il 52% del tempo di connessione da mobile.
Linea fissa o 4G, mai senza connettività con D-Link Dwr-953
di Redazione[News, Hardware] Il nuovo router wireless può sfruttare sia la rete fissa sia il 4G Lte, assicurando connettività in qualsiasi circostanza. Il WiFi lavora sulle due frequenze, da 5 GHz e da 2,4 GHz.
Vodafone Uk e Huawei lavorano insieme sulle “quattro G e mezza”
di Redazione[News, Mercati] Le due società stanno conducendo nuovi test basati sulla tecnologia 4.5G e propedeutici all’introduzione del 5G. Alla base della sperimentazione, nuove tecniche Mimo (Multiple-Input Multiple-Output) e di beamforming, che migliorano le prestazioni della rete in aree altamente urbanizzate.
Brevetti rubati: Huawei ricambia il “favore” e accusa T-Mobile
di Redazione[News, Mercati] Nel 2014 l’operatore di telecomunicazioni aveva fatto causa alla società cinese per via di Tappy, un robot creato per testare gli smartphone. Ora Huawei passa all'attacco, facendo causa a T-Mobile per mancate royalties su tecnologie di rete.
Medaglia d’oro a Vodafone nella gara di velocità e copertura
di Valentina Bernocco[News, Mercati] Raccogliendo quasi 60 milioni di dati, OpenSignal ha misurato le performance degli operatori di telecomunicazione italiani: Vodafone svetta per velocità e copertura, anche se il download è più rapido su 3. Ma i clienti del 4G non trovano la rete più veloce nel 42% del tempo.
Nel 2021 la colpa del traffico (mobile) sarà dei video
di Alessandro Andriolo[News, Mercati] Il Mobility Report 2015 di Ericsson sottolinea l’esplosione dello streaming sui dispositivi mobili: nel 2021 rappresenterà il 70% del volume totale di informazioni scambiate sulle reti. L’adozione del 5G sarà più rapida del 4G e porterà tra sei anni a 150 milioni di sottoscrizioni. Nel frattempo, esploderà la richiesta di mobilità delle aree in via di sviluppo, con la Cina leader assoluto.
Il balzo in avanti dell’Lte, OpenSignal disegna la mappa del 4G
di Alessandro Andriolo[News, Mercati] Disponibili online i dati sulle connessioni mobili di quarta generazione nel mondo durante il terzo trimestre del 2015. La Corea del Sud copre il 97% del proprio territorio, ma i più veloci sono i neozelandesi, con 36 Mbps medi in download. È il nostro Paese? È cinquantesima come estensione, ma diciottesima come velocità (17 Mbps). L’operatore più rapido è 3 Italia, con 23 Mbps.
Il roaming non è più un salasso con l’hotspot Zte da dieci Sim
di Redazione[News, Hardware] La società cinese e la finlandese Uros hanno presentato Goodspeed 4G mobile hotspot MF900, un dispositivo che crea connettività Lte per il roaming dei dati supportando fino a quindici utenti collegati. Può essere equipaggiato con un massimo di dieci schede telefoniche e usato con tariffazione a consumo.
Il 4G corre a 600 Mbit al secondo con Huawei e Qualcomm
di Alessandro Andriolo[News, Mercati] Le due società hanno completato i test relativi a terminali Lte Cat11, utilizzando funzionalità carrier aggregation a tre canali, ciascuno con modulazione 256Qam. Le tecnologie SingleRan cinesi sono state appaiate ai modem Snapdragon di ultima generazione. Il risultato? I recenti record di 400 Mbps della Lte Cat9 sono stati polverizzati.
Smartphone, mercato in crescita: quando le dimensioni contano
di Alessandro Andriolo[News, Mercati] Secondo Gfk, nel Q1 del 2015 sono stati venduti a livello globale 310 milioni di cellulari: un aumento dell’otto per cento in termini di fatturato. A trainare il comparto i dispositivi con display superiori ai cinque pollici e il 4G. Rallenta la Cina, anche se rimane il campo di battaglia per il resto dell’anno, mentre il Nord America segna un più 11 per cento. Crolla invece l’Europa.
Expo apre i battenti: una smart city da manuale
di Valentina Bernocco[News, Servizi, Mercati] Grazie alla rete di Telecom Italia e agli apparati di Cisco il chilometro quadrato dell’esposizione universale di Milano-Rho può dirsi un modello di città intelligente, iper-connessa ad alta velocità e popolata di servizi digitali. Dalla fibra ottica all’Lte, passando per l'app mobile ufficiale (già arrivata a più di 250mila download).
WebFamily di 3 Italia: arriva il nuovo PocketCube
di Maria Luisa Romiti[News, Hardware] L’hotspot Wi-Fi con connettività 4G/Lte può essere utilizzato come sistema fisso collegato alla presa di corrente, oppure in mobilità portandosi dietro un piccolo dispositivo alimentato a batteria. Sarà disponibile nei negozi a partire dalla prossima settimana.