advertising
Indagini su Marketplace, Meta cerca l'accordo con l'Ue
di RedazioneSecondo indiscrezioni, la società di Mark Zuckerberg starebbe cercando un accordo con le autorità europee per mette... [Leggi tutto]
Pubblicità in 3D su Facebook e Instagram, il metaverso si avvicina
di RedazioneLa software house Vntana ha ottenuto accesso alle Api dei due social network di Meta, e darà alle aziende strumenti ... [Leggi tutto]
Android come iOS, limiterà il tracciamento per l’advertising
di RedazioneCon il Privacy Sandbox, Google seguirà l’esempio di Apple e limiterà la condivisione di dati di tracciamento tra ... [Leggi tutto]
Editori uniti contro Google per “spezzare la morsa” dell’ad tech
di Valentina BernoccoLo European Publishers Council si è rivolto alla Commissione Europea per denunciare le pratiche anticoncorrenziali d... [Leggi tutto]
Alphabet, numeri da capogiro e una crescita del 41% nel 2021
di RedazioneIl colosso di Mountain View ha ottenuto 257,6 miliardi di dollari di ricavi. Le attività legate al cloud e alla pubb... [Leggi tutto]
Twitter vende la piattaforma di mobile advertising MoPub
di RedazioneLa software house era stata acquisita nel 2013. MoPub viene ora ceduta per recuperare un miliardo di dollari da inves... [Leggi tutto]
I costi dell’advertising fanno volare Facebook, ma iOS è un cruccio
di Redazione[News] Ad aprile-giugno la società di Zuckerberg ha registrato ricavi in crescita del 56% grazie all'aumento del costo delle inserzioni pubblicitarie. Con l’ultimo update di iOS, cambiano le regole sul tracciamento.
Ancora indagini antitrust su Google, nel mirino la pubblicità online
di Redazione[News] La Commissione Europea ha avviato un’indagine per determinare se Big G sia colpevole di abuso di posizione dominante e concorrenza sleale nell’ambito dell’advertising online.
Alphabet alle stelle, crescono la pubblicità e il cloud di Google
di Valentina Bernocco[News] La holding di Mountain View nel primo trimestre ha ottenuto 55,3 miliardi di dollari di ricavi. L’80% del giro d’affari deriva dall’advertising.
Google e Facebook cospiratori nell'advertising: l’accusa di 10 Stati
di Valentina Bernocco[News, Mercati] Un fascicolo firmato dal procuratore generale del Texas e sottoscritto da altri nove Stati accusa l’azienda di Mountain View di pratiche anticoncorrenziali nel mercato della pubblicità digitale. E ci sarebbe un “accordo illegale” con Facebook.
Il covid-19 allontana gli inserzionisti da Facebook, novità per Instagram
di Valentina Bernocco[News, Mercati] Il social network risente di un calo degli investimenti pubblicitari, mentre parallelamente cresce l’utenza. Annunciati su Instagram alcuni cambiamenti che favoriranno la corretta informazione sul coronavirus.
La paura dell’antitrust potrebbe spingere Google a vendere AdSense
di Valentina Bernocco[News, Mercati] Secondo indiscrezioni del Wall Street Journal, la società potrebbe valutare l’idea di vendere una parte delle attività pubblicitarie per evitare ulteriori problemi con gli enti regolatori. Intanto il Dipartimento di Giustizia prosegue nelle indagini.
La pubblicità su YouTube è un affare da 15 miliardi di dollari l’anno
di Redazione[News, Mercati] Per la prima volta Alphabet, la parent company di Google, ha svelato l’ammontare dei ricavi annui dell’advertising sulla piattaforma video. Crescono anche i ricavi del cloud.
Facebook favorisce l’innovazione e spinge l’export delle aziende
di Redazione[Focus] Una ricerca condotta su oltre 7.700 aziende di 15 Paesi europei svela che in quattro casi su dieci le interazioni di Facebook aiutano a creare nuovi prodotti e servizi. Il contributo più evidente, però, è sull’incremento di vendite (in particolare all’estero).
Google multata dall’antitrust francese, maltratta gli inserzionisti
di Redazione[News, Mercati] La sanzione da 150 milioni di euro è motivata dalle scarsa trasparenza delle regole imposte agli inserzionisti di Google Ads, nonché dall’abuso di posizione dominante. L’azienda farà ricorso.
I consumatori puniscono la pubblicità invadente e scorretta
di Redazione[Focus] Una ricerca di Accenture Interactive svela che l’83% dei consumatori italiani è disposto a condividere con le aziende i propri dati personali, ma solo se c’è trasparenza sul loro utilizzo. L’eccessiva invadenza della pubblicità allontana i clienti potenziali.
Le pubblicità di Google non dipenderanno più dalle scelte politiche
di Valentina Bernocco[News, Mercati] A partire dal Regno Unito (in vista del voto sulla Brexit) e a seguire nel resto del mondo, Google Ads non permetterà più di segmentare l’audience delle inserzioni pubblicitarie in base alla presunta ideologia politica degli utenti-elettori. Vale per i siti Web, per il motore di ricerca e anche per YouTube.
La pubblicità: persuasore non più occulto, ma intelligente
di Roberto Bonino[Focus] Grazie a una piattaforma proprietaria di machine learning, Quantcast offre alle aziende la possibilità di effettuare campagne digitali mirate anche su categorie molto specifiche di utenti.
Spot politici messi al bando su Twitter: meglio fare “un passo indietro”
di Redazione[News, Mercati] Jack Dorsey ha annunciato che dal 22 novembre sulla piattaforma di microblogging non saranno più accettate le inserzioni pubblicitarie di natura politica. Una scelta in netto contrasto con quella di Facebook.
Fuga di dati sfruttati per la pubblicità: anche Twitter ha sbagliato
di Redazione[News, Servizi] Per un presunto errore di procedura, email e numeri di telefono degli utenti registrati sono stati usati per inviare comunicazioni di marketing. Il problema è stato risolto.