amd
Mercato complesso, Amd punta su cloud, AI e sistemi embedded
di RedazioneNel primo trimestre Advanced Micro Devices ha riportato alla voce utili un rosso di 139 miliardi di dollari. Debole l... [Leggi tutto]
Amd, i chip per i server compensano lo scivolone dei Pc
di RedazioneLe vendite di processori per dispositivi client sono in calo del 40% anno su anno, ma quelle per server e altri siste... [Leggi tutto]
Satellite Pro C50D-B di Dynabook allarga la scelta su Amd
di RedazioneIl nuovo notebook da 15,6 pollici è disponibile in varie configurazioni, con processori Amd Ryzen 5 5600U e 7 5800U ... [Leggi tutto]
Hpe porta il nuovo chip Amd Epyc sui server ProLiant e Apollo
di RedazioneLa nuova gamma di server Hpe ProLiant e Hpe Apollo impiega il chip Amd Epyc serie 7003, grazie al quale garantiscono ... [Leggi tutto]
Amd si compra la californiana Xilinx per 35 miliardi di dollari
di RedazioneL’acquisizione, con una transazione tutta in azioni, consentirà al colosso americano di affermarsi nel settore del... [Leggi tutto]
Da Amd arrivano i processori dekstop Ryzen serie 5000
di RedazioneLe nuove Cpu sono basate sull’architettura “Zen 3”, che garantisce prestazioni elevate anche in ambito gaming. ... [Leggi tutto]
Nuovi processori desktop Amd Ryzen serie 4000G
di Redazione[News, Hardware] Basati su architettura Zen 2, la stessa degli attuali Ryzen 3000, sono dotati di grafica integrata Vega a 7 nanometri e promettono prestazioni ed efficienza elevati.
I Lenovo ThinkCentre adottano i processori Amd
di Redazione[News, Hardware] L’azienda ha presentato i modelli M75n, il più piccolo desktop presente nella gamma, e M75n IoT Nano, un dispositivo per l’edge computing.
Seconda generazione Amd Epyc per l’istanza Aws EC2 C5a
di Redazione[News, Servizi] La nuova soluzione offre maggiori prestazioni a prezzi inferiori. Con otto configurazioni e fino a 96 processori virtuali, è particolarmente adatta a carichi di lavoro che fanno uso intensivo della capacità di calcolo.
In arrivo i Lenovo ThinkPad con le Cpu Amd Ryzen serie 4000
di Redazione[News, Hardware] A giugno è prevista la commercializzazione dei portatili ThinkPad E14 ed E15 con chip fino a Ryzen 7 4700U e della gamma ThinkPad T, X e L con i nuovi Ryzen Pro 4000.
Ryzen Pro 4000, ecco la risposta di Amd ai vPro di Intel
di Redazione[News, Hardware] La nuova serie di processori Amd per portatili business, i primi su architettura Zen 2 a 7nm, promette nuove funzionalità di sicurezza e grandi miglioramenti in termini di prestazioni.
Da Huawei arrivano due novità tra i notebook superleggeri
di Redazione[News, Hardware] Si chiamano Matebook X Pro 2020 e Matebook 13 ed entrambi pesano circa 1,3 chilogrammi. Il primo è un vero top di gamma, il secondo una macchina conveniente.
Lenovo arricchisce l’offerta di server basati su Amd Epyc
di Redazione[News, Hardware] I ThinkSystem SR645 e SR665, disponibili anche nell’ambito della soluzione a consumo Lenovo TrueScale, sono particolarmente adatti in settori come i servizi finanziari, il retail e il manifatturiero.
Amd sogna in grande con gli Epyc Rome, minaccerà Intel?
di Redazione[News, Hardware] L’azienda guidata da Lisa Su guadagna posto nei data center di Microsoft, Google e Twitter, clienti di spicco dei nuovi processori Epyc di seconda generazione. Si punta sempre di più sul mercato dei data center.
Fino a 12 core per i nuovi processori targati Amd
di Redazione[News, Hardware] Al Computex di Taipei l’azienda ha svelato cinque Cpue Ryzen 3000: il modello più potente tocca i 4,6 GHz in boost e consuma 105 watt. Le novità sono pensate per i computer desktop. Si parte da 199 dollari per la versione “base” Ryzen 5 3600.
La gamma Thinkpad cresce: nuovi modelli con Cpu Amd
di Redazione[News, Hardware] Lenovo porterà sul mercato i modelli T495, T495s e X395, dotati di processori processori Ryzen 7 Pro mobile di seconda generazione. La versione di punta avrà quattro core, otto thread e frequenze base di 2,3 GHz. I prezzi partono da 939 dollari.
Autonomia e grafica avanzata: Amd svela nuove Cpu professionali
di Redazione[News, Hardware] Nel corso del trimestre arriveranno i primi portatili business di Lenovo e Hp con le Cpu Ryzen Pro e Athlon Pro di seconda generazione. Il modello di punta ha quattro core (otto thread) con una frequenza massima di 4 GHz. Il chip maker promette fino a 12 ore di carica grazie a consumi contenuti.
La ripresa del mercato dei computer è rimandata (forse) al 2020
di Redazione[News, Mercati] Canalys vede al ribasso le proprie stime per il settore: quest’anno il declino sarà dello 0,5%. Si salveranno solo l’America Latina e l’Asia Pacifica. L’unico spiraglio sarà forse nel secondo trimestre, quando Intel dovrebbe risolvere i propri problemi di produzione dei chip.
Professionisti (ma non solo) in cima ai pensieri di Amd
di Alessandro Andriolo[News, Hardware] Il chip maker ha presentato nuovi modelli di processori Ryzen Pro destinati ai power user: gli utenti che sfruttano le Cpu per carichi di lavoro intensivi. La versione di punta è la Ryzen 7 Pro 2700x, che offre 8 core, 16 thread e 3,6 GHz di clock di base. In arrivo però anche soluzioni Athlon Pro e Athlon con grafica Vega integrata.
La febbre da bitcoin è passata: crollano le vendite di Gpu
di Redazione[News, Mercati] Nel secondo trimestre Amd e Nvidia hanno registrato cali del 12,3 e del 7% rispettivamente. Jon Peddie Research crede che la caccia all’oro digitale non impatterà più sul mercato delle schede grafiche.