arbor
Attacchi DDoS, i nemici dell'Italia sono l'America e sé stessa
di RedazioneNel mese di aprile la piattaforma di Netscout Arbor ha rilevato nel nostro Paese 4.600 azioni di Distributed Denial-o... [Leggi tutto]
Attacchi DDoS in crescita: come affrontarli in tre mosse
di RedazioneLa capacità di accorgersi rapidamente di essere stati colpiti, l'impiego di soluzioni di mitigazione “intelligente... [Leggi tutto]
Le redini di Arbor Networks in Emea nelle mani di James Cater
di RedazioneIl manager è stato scelto come vice president e general manager della regione che comprende Europa, Medio Oriente e... [Leggi tutto]
DDoS, fenomeno in crescita ma migliorano gli strumenti di difesa
di Valentina BernoccoSecondo i monitoraggi di Arbor Neworks, nel 2016 la dimensione degli attacchi Distributed Denial-of-Service è cresc... [Leggi tutto]
Le botnet IoT vincono l’Oscar 2016 per gli attacchi Ddos
di RedazioneSecondo l’ultimo rapporto di Arbor Networks, l’anno scorso i dispositivi Internet of Things hanno alimentato per ... [Leggi tutto]
La “memoria fotografica” della rete vive con Arbor Networks
di RedazioneLa nuova estensione Sp Insight della piattaforma Sp permette a operatori e service provider di aumentare la visibilit... [Leggi tutto]
La battaglia agli attacchi di DDoS alle Olimpiadi di Rio ha vinto l’oro
di Redazione[Focus] Il grande evento sportivo e mediatico è stato bersagliato da attacchi Distributed Denial-of-Service prolungati e su larga scala, che hanno raggiunto i 540 Gb/sec. Ma i sistemi di difesa hanno funzionato bene, come ci raccontano gli esperti di Arbor Networks.
Cybercrimine: semestre nero per l’Italia e attacchi DDos gonfiati
di Redazione[Focus] Secondo i dati di Arbor Networks, nella prima metà dell’anno nel mondo sono cresciute sia le dimensioni (+73%) sia la frequenza degli episodi DDoS. Check Point, invece, descrive un semestre di ascesa per il malware e uno Stivale al primo posto fra le nazioni colpite in Europa.
Attacchi DDoS più tenaci e massicci, la vecchia arma si rinnova
di Valentina Bernocco[Focus] Secondo un’indagine di Arbor Networks, nel 2015 rispetto al decennio precedente la dimensione degli episodi Distributed Denial-of-Service è aumentata di sessanta volte. A fine anno Kaspersky Lab ha osservato l’attacco più duraturo di sempre: ha fatto danni per oltre due settimane.
Arbor sfida gli attacchi DDoS, offerta più completa e scalabile
di Redazione[Servizi] L’azienda ha ampliato e diversificato il suo portfolio di prodotti e servizi per la protezione dagli attacchi Distributed Denial of Service, ora rivolto anche alle piccole e medie imprese. La scalabilità delle capacità di mitigazione è stata potenziata, sia verso l’alto sia verso il basso (tramite appliance virtuali).
Caso Hacking Team: abbiamo imparato la lezione?
di Redazione[Focus] L’episodio dell’attacco lanciato alla società italiana di software di sorveglianza può insegnarci qualcosa sugli errori da non ripetere, che aumentano il rischio di subire un furto di dati. Ci spiega quali Marco Gioanola, senior consulting engineer di Arbor Networks.
Tre mosse indispensabili per diventare un cybercriminale
di Redazione[Focus] Sviluppare una motivazione, definire gli strumenti e scovare un’opportunità: questi i passaggi obbligati per diventare un “cattivo del Web”. Roland Dobbins, principal engineer, Asert team di Arbor Networks, spiega come alcune dinamiche del mondo del fumetto si applichino anche al crimine informatico, e analizza il caso di Dd4Bc.
Complessi e dannosi: gli attacchi DDoS non sono solo un fastidio
di Valentina Bernocco[Focus] L’ultimo Worldwide Infrastructure Report di Arbor Networks certifica la crescita di dimensioni e di frequenza degli episodi Distributed Denial of Service: fra il 2004 e il 2014 si sono moltiplicati di cinquanta volte passando da 8 Gbps a 400 Gbps di picco massimo. Il senior consulting engineer Marco Gioanola ci spiega come arginare il problema.
Con Arbor Networks e Zycko cresce la sicurezza in campo It
di Redazione[Strategie di Canale] L’azienda di Burlington, specializzata in soluzioni contro attacchi di tipo Ddos e altre minacce di livello enterprise, entra nel portafoglio del distributore presente in 14 Paesi europei. Arbor mira a espandersi nel mercato Emea, con nuovi prodotti personalizzabili rivolti alle grandi imprese.
Da Arbor ai service provider 1Tbps per mitigare gli attacchi DDoS
di Redazione[News, Servizi] La nuova Arbor Cloud DDoS Protection è una soluzione con cui i service provider possono offrire servizi di protezione dagli attacchi Distributed Denial-of-Service, sfruttando oltre 1Tbps di capacità di mitigazione intelligente messa a disposizione sulla nuvola di Arbor.
Peakflow migliora la protezione da attacchi DDoS Fast Flood
di Redazione[News, Servizi] La piattaforma di Arbor Networks riduce significativamente il tempo necessario per rilevare e mitigare gli attacchi DDoS. La soluzione permette anche di gestire le minacce carrier-class per autorizzare soltanto il traffico legittimo eliminando quello relativo all’attacco.
Sicurezza: codice rosso per attacchi mirati e mobile
di Redazione[Focus] L’annuale Worldwide Infrastructure Security Report di Arbor Networks segnala un aumento del 36% negli attacchi Advanced Persistent Threat rivolti ai provider di servizi Web e di reti mobili. Ma crescono anche gli episodi DDoS e gli assalti ai data center.