• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • arbor

arbor

Attacchi DDoS, i nemici dell'Italia sono l'America e sé stessa

sabato 05 maggio 2018 di Redazione

Nel mese di aprile la piattaforma di Netscout Arbor ha rilevato nel nostro Paese 4.600 azioni di Distributed Denial-o... [Leggi tutto]

Attacchi DDoS in crescita: come affrontarli in tre mosse

lunedì 11 dicembre 2017 di Redazione

La capacità di accorgersi rapidamente di essere stati colpiti, l'impiego di soluzioni di mitigazione “intelligente... [Leggi tutto]

Le redini di Arbor Networks in Emea nelle mani di James Cater

giovedì 22 giugno 2017 di Redazione

Il manager è stato scelto come vice president e general manager della regione che comprende Europa, Medio Oriente e... [Leggi tutto]

DDoS, fenomeno in crescita ma migliorano gli strumenti di difesa

giovedì 09 febbraio 2017 di Valentina Bernocco

Secondo i monitoraggi di Arbor Neworks, nel 2016 la dimensione degli attacchi Distributed Denial-of-Service è cresc... [Leggi tutto]

Le botnet IoT vincono l’Oscar 2016 per gli attacchi Ddos

sabato 28 gennaio 2017 di Redazione

Secondo l’ultimo rapporto di Arbor Networks, l’anno scorso i dispositivi Internet of Things hanno alimentato per ... [Leggi tutto]

La “memoria fotografica” della rete vive con Arbor Networks

martedì 13 dicembre 2016 di Redazione

La nuova estensione Sp Insight della piattaforma Sp permette a operatori e service provider di aumentare la visibilit... [Leggi tutto]

La battaglia agli attacchi di DDoS alle Olimpiadi di Rio ha vinto l’oro

24 settembre 2016 di Redazione

[Focus] Il grande evento sportivo e mediatico è stato bersagliato da attacchi Distributed Denial-of-Service prolungati e su larga scala, che hanno raggiunto i 540 Gb/sec. Ma i sistemi di difesa hanno funzionato bene, come ci raccontano gli esperti di Arbor Networks.

Cybercrimine: semestre nero per l’Italia e attacchi DDos gonfiati

26 luglio 2016 di Redazione

[Focus] Secondo i dati di Arbor Networks, nella prima metà dell’anno nel mondo sono cresciute sia le dimensioni (+73%) sia la frequenza degli episodi DDoS. Check Point, invece, descrive un semestre di ascesa per il malware e uno Stivale al primo posto fra le nazioni colpite in Europa.

Attacchi DDoS più tenaci e massicci, la vecchia arma si rinnova

02 febbraio 2016 di Valentina Bernocco

[Focus] Secondo un’indagine di Arbor Networks, nel 2015 rispetto al decennio precedente la dimensione degli episodi Distributed Denial-of-Service è aumentata di sessanta volte. A fine anno Kaspersky Lab ha osservato l’attacco più duraturo di sempre: ha fatto danni per oltre due settimane.

Arbor sfida gli attacchi DDoS, offerta più completa e scalabile

15 ottobre 2015 di Redazione

[Servizi] L’azienda ha ampliato e diversificato il suo portfolio di prodotti e servizi per la protezione dagli attacchi Distributed Denial of Service, ora rivolto anche alle piccole e medie imprese. La scalabilità delle capacità di mitigazione è stata potenziata, sia verso l’alto sia verso il basso (tramite appliance virtuali).

Caso Hacking Team: abbiamo imparato la lezione?

20 luglio 2015 di Redazione

[Focus] L’episodio dell’attacco lanciato alla società italiana di software di sorveglianza può insegnarci qualcosa sugli errori da non ripetere, che aumentano il rischio di subire un furto di dati. Ci spiega quali Marco Gioanola, senior consulting engineer di Arbor Networks.

Tre mosse indispensabili per diventare un cybercriminale

05 giugno 2015 di Redazione

[Focus] Sviluppare una motivazione, definire gli strumenti e scovare un’opportunità: questi i passaggi obbligati per diventare un “cattivo del Web”. Roland Dobbins, principal engineer, Asert team di Arbor Networks, spiega come alcune dinamiche del mondo del fumetto si applichino anche al crimine informatico, e analizza il caso di Dd4Bc.

Complessi e dannosi: gli attacchi DDoS non sono solo un fastidio

05 marzo 2015 di Valentina Bernocco

[Focus] L’ultimo Worldwide Infrastructure Report di Arbor Networks certifica la crescita di dimensioni e di frequenza degli episodi Distributed Denial of Service: fra il 2004 e il 2014 si sono moltiplicati di cinquanta volte passando da 8 Gbps a 400 Gbps di picco massimo. Il senior consulting engineer Marco Gioanola ci spiega come arginare il problema.

Con Arbor Networks e Zycko cresce la sicurezza in campo It

09 febbraio 2015 di Redazione

[Strategie di Canale] L’azienda di Burlington, specializzata in soluzioni contro attacchi di tipo Ddos e altre minacce di livello enterprise, entra nel portafoglio del distributore presente in 14 Paesi europei. Arbor mira a espandersi nel mercato Emea, con nuovi prodotti personalizzabili rivolti alle grandi imprese.

Da Arbor ai service provider 1Tbps per mitigare gli attacchi DDoS

29 ottobre 2014 di Redazione

[News, Servizi] La nuova Arbor Cloud DDoS Protection è una soluzione con cui i service provider possono offrire servizi di protezione dagli attacchi Distributed Denial-of-Service, sfruttando oltre 1Tbps di capacità di mitigazione intelligente messa a disposizione sulla nuvola di Arbor.

Peakflow migliora la protezione da attacchi DDoS Fast Flood

22 ottobre 2014 di Redazione

[News, Servizi] La piattaforma di Arbor Networks riduce significativamente il tempo necessario per rilevare e mitigare gli attacchi DDoS. La soluzione permette anche di gestire le minacce carrier-class per autorizzare soltanto il traffico legittimo eliminando quello relativo all’attacco.

Sicurezza: codice rosso per attacchi mirati e mobile

04 febbraio 2014 di Redazione

[Focus] L’annuale Worldwide Infrastructure Security Report di Arbor Networks segnala un aumento del 36% negli attacchi Advanced Persistent Threat rivolti ai provider di servizi Web e di reti mobili. Ma crescono anche gli episodi DDoS e gli assalti ai data center.

Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Gestione delle identità e degli accessi al centro di Microsoft Entra
Ibm condannata a risarcire Bmc per lo “scippo” di un cliente
In un mondo in guerra, la cybersicurezza è questione di fiducia
La modern data protection delinea gli sviluppi di Veeam
Pnrr, cybersicurezza e sanità digitale: il caso dell’Asst di Bergamo
Infinidat mette James Lewis alla guida del canale Emea e Apj
Gruppo Project intensifica il business incentrato su Microsoft
Il potere dell'automazione di rete e della connettività real time
Sistemi per data center, Ingram Micro distribuisce Overland-Tandberg
Cradlepoint punta sui partner per portare il 5G sul mercato italiano
Cisco e Kyndryl spingono cloud, edge e reti software-defined
IT & SecOps, la collaborazione di facciata serve a poco
Google accelera in Italia con la sua prima cloud region
Software per il settore sanitario, Oracle potrà comprare Cerner
AI, software, sostenibilità: le previsioni per il futuro (vicino)
Storage fisico e a servizio si mescolano nella gamma Pure Storage
I cyberattacchi importanti non sono una rarità nelle aziende italiane
Fine del supporto per Internet Explorer su Windows 10
La bellezza dell’hardware e del software nelle novità di Apple
Riparte il ciclo degli Storage Day di Share Distribuzione
Samsung raggiunge il limite dei 3 nanometri con il MbcFET
Un futuro da tremila miliardi di dollari per Aws e forse uno spin-off
Ericsson a un passo da Vonage, acquisizione entro luglio
Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
Google Hangouts comincia a farsi da parte, Chat avanza
Google Analytics, il trasferimento dati negli Usa viola il Gdpr
Nuove nomine in Boomi, mentre proseguono le assunzioni
Gli Apple Glass saranno imitati da tutti, o così dicono i rumors
Intelligenza artificiale, cresce l’adozione ma mancano le regole
Per Medallia doppia nomina nell’area Emea e nel marketing
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968