• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • arm

arm

Adobe presenta Lightroom per Arm su Windows e macOs

giovedì 10 dicembre 2020 di Redazione

I possessori di dispositivi Apple con processore Mac M1 e Microsoft con Windows basati su Arm possono ora utilizzare ... [Leggi tutto]

Federighi: Windows nativo su M1 dipende da Microsoft

lunedì 23 novembre 2020

In una recente intervista il Software Vice President, Software Engineering di Apple ha dichiarato che le tecnologie d... [Leggi tutto]

Nvidia si compra Arm per portare l’AI in mobilità

lunedì 14 settembre 2020 di Redazione

L’operazione, valutata 40 miliardi di dollari, dovrebbe concludersi in 18 mesi. A Cambridge, nel Regno Unito, verr... [Leggi tutto]

Per Apple una fine del mese di agosto scoppiettante

martedì 01 settembre 2020 di Redazione

Il frazionamento azionario (1 a 4) non ha fermato la crescita del valore del titolo. Intanto si moltiplicano le indis... [Leggi tutto]

Arm ha attirato l’attenzione di Nvidia, che potrebbe comprarsela

giovedì 23 luglio 2020 di Redazione

SoftBank, proprietario del progettista di semiconduttori, aveva recentemente espresso l’intenzione di cedere una pa... [Leggi tutto]

Wwdc 2020: Apple conferma il passaggio ad Arm per i futuri Mac

martedì 23 giugno 2020 di Redazione

Alla conferenza dedicata agli sviluppatori la società ha annunciato una transizione biennale che vedrà il progressi... [Leggi tutto]

Un supercomputer nipponico è il più veloce al mondo

23 giugno 2020 di Redazione

[News, Hardware] Si chiama Fugaku ed è sviluppato congiuntamente da Riken e Fujitsu. È il primo sistema giapponese ai vertici della Top 500, stilata ogni due anni, ed è anche il primo basato su tecnologia Arm.

Apple è pronta a passare ai processori Arm: Intel addio?

10 giugno 2020 di Redazione

[News, Hardware] L’azienda dovrebbe annunciare il passaggio alla prossima WorldWide Developers Conference, che si terrà dal 22 giugno. La transizione potrebbe avvenire all’inizio del 2021.

Oracle mette 40 milioni di dollari nei processori Arm di Ampere

01 ottobre 2019 di Redazione

[News, Hardware, Mercati] La società di Redwood ha acquisito una quota inferiore al 20% di Ampere, startup della Silicon Valley che sviluppa processori basati su architettura Arm per cloud di grandi dimensioni. Il suo Ceo proviene da Intel.

Velocità e machine learning nel futuro di Arm

27 maggio 2019 di Redazione

[News, Hardware] L’azienda britannica ha svelato i dettagli delle Cpu Cortex-A77 e delle schede grafiche Mali-G77: migliorano l’efficienza energetica, le prestazioni e le esperienze di realtà virtuale e aumentata. I primi chip con la nuova architettura saranno utilizzati nei cellulari in arrivo l’anno prossimo.

Mille petaflop per Fujitsu possono bastare

22 agosto 2018 di Alessandro Andriolo

[News, Hardware] L’azienda ha svelato le prime specifiche della Cpu A64fx, soluzione Arm che sarà alla base del supercomputer post-K, operativo dal 2021 e destinato a diventare il più potente del mondo. La società giapponese dice così addio all’architettura Sparc64, che era stata utilizzata nel 2011 per il cervellone K.

Sbucano due nuove varianti di Spectre, le Cpu tremano ancora

12 luglio 2018 di Redazione

[News, Software] Identificati da due ricercatori, i bug sfruttano l’esecuzione speculativa per leggere dati presenti in memoria. Intel e Arm hanno confermato che la vulnerabilità di alcuni processori, mentre Amd deve ancora fare una dichiarazione.

I processori Arm sono pronti a superare il muro dei 3 GHz

06 luglio 2018 di Redazione

[News, Hardware] Frutto della collaborazione fra l’azienda britannica e Samsung, le Cpu Cortex-A76 arriveranno l’anno prossimo portando con sé nuovi record di velocità. Il merito è dell’avanzamento tecnologico dei processi produttivi del gruppo sudcoreano, che metterà a disposizione i nodi a 7 e a 5 nanometri.

Il cervellone statunitense si basa su Arm per battere nuovi record

18 giugno 2018 di Redazione

[News, Hardware] Con 2,3 petaflops, Astra sarà il più potente al mondo del gruppo dei supercomputer non x86. Il progetto è frutto di una collaborazione tra Hpe (che metterà a diposizione server Apollo 70) e i Sandia National Laboratories del Dipartimento dell’Energia Usa. Verrà utilizzato per simulazioni scientifiche e modellazione avanzata.

Arm gonfia le vele dell’IoT con l’acquisizione di Stream

13 giugno 2018 di Redazione

[News, Mercati] La cifra dell’accordo non è stata resa nota. L’azienda di Glasgow offre soluzioni per la gestione dei dispositivi connessi e le sue tecnologie verranno integrate nella piattaforma Mbed IoT Device Management.

Qualcomm pensa di uscire dal business dei chip Arm per server

10 maggio 2018 di Alessandro Andriolo

[News, Mercati] Il primo processore è stato lanciato soltanto pochi mesi fa, ma non avrebbe attratto un numero sufficiente di clienti. L’azienda di San Diego potrebbe chiudere o vendere la divisione Centriq. Pesa la concorrenza di Intel e Amd.

Arm, in arrivo processore dedicato solo al machine learning

14 febbraio 2018 di Redazione

[News, Hardware] Si chiama Project Trillium la nuova iniziativa del vendor pensata per rendere gli smartphone ancora più intelligenti. Piattaforme hardware e software che miglioreranno le capacità di apprendimento dei dispositivi e il riconoscimento degli oggetti, con chip in grado di eseguire 4.600 miliardi di operazioni al secondo.

Apple pensa a nuovi modelli di Mac con chip proprietario

30 gennaio 2018 di Redazione

[News, Hardware] Secondo Bloomberg l’azienda potrebbe lanciare entro la fine dell’anno il sostituto del Macbook Air e due aggiornamenti per Macbook Pro e iMac, tutti dotati di co-processore disegnato internamente.

Il mondo hi-tech cerca di combattere Spectre e Meltdown

05 gennaio 2018 di Alessandro Andriolo

[Focus, Sicurezza] Da Intel a Microsoft, passando per Apple: i principali produttori di hardware e software stanno facendo a gara per rilasciare nel minor tempo possibile i correttivi per i due pericolosi bug, che potenzialmente affliggono tutti i dispositivi elettronici degli ultimi due decenni.

Snapdragon 845 e Pc sempre connessi nel futuro di Qualcomm

06 dicembre 2017 di Alessandro Andriolo

[News, Hardware] L’azienda ha svelato insieme a Microsoft, Asus ed Hp i primi notebook Windows 10 su processori Arm, NovaGo ed Envy x2. Svelata in anteprima anche la nuova serie di chip mobili, che verrà prodotta da Samsung su nodo a 10 nanometri Finfet di seconda generazione. Annunciata anche una partnership con Amd sulle Cpu Ryzen.

  • 57 contenuti
  • 1
  • 2
  • 3
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Le soluzioni cloud di Cybereason si appoggiano su Oracle
Garante italiano: Tik Tok lede la privacy ed è un rischio per i minori
Ibm ancora campione di acquisizioni con la finlandese Nordcloud
Videoconferenza e blockchain: l’incontro che rende il dato “autentico”
Tim Cook snobbò Elon Musk e la sua Tesla, sarà vero?
Sase, Sd-Wan e il futuro delle telecomunicazioni aziendali
L’iperconvergenza porta nuova “energia” alle attività di Total
Lavoro a distanza, wearable, realtà aumentata: i trend del 2021
Per avvicinare le generazioni nasce il Servizio civile digitale
Controllare gli ambienti IT complessi è un’impresa possibile
Robot, analytics, computer vision: le carte vincenti del 2021
Spunti e stimoli per i Cio dal magma in movimento di Aws
L’App Store ha fruttato 200 miliardi di dollari ai suoi sviluppatori
La futura Apple Car self-driving potrebbe essere una Hunday
Elon Musk è l’uomo più ricco al mondo, sorpassato Jeff Bezos
Microsoft Teams migliora le riunioni di lavoro con la “vista dinamica”
Fintech e banche, che cosa ci aspetta nell’anno nuovo?
Gli hard disk saranno importanti nel 2021, ecco perché
Infinidat entra in una nuova fase con la nomina di Phil Bullinger
F5 si rafforza nella gestione dell’edge con l’acquisto di Volterra
Anche gli hacker sbagliano: migliaia di password rubate visibili online
Data center a impatto zero, l’Europa rilancia la scommessa “green”
Servizi gestiti e Ucc sono strategici per lo smart working
Amazon fa una promessa a Joe Biden: diffondere il vaccino covid-19
La primizia del low-code cloud in Oracle Database 21c
Smartphone problematici, Lg potrebbe gettare la spugna
Password efficaci e sempre al sicuro con l’aggiornamento di Chrome
Accesso remoto e service desk, TeamViewer sceglie Computer Gross
Citrix compra Wrike per offrire workspace digitale più completo
Le foto di Facebook e Instragram “parlano” meglio ai non vedenti
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968