chromebook
Tablet e Chromebook in picchiata dopo due anni di fasti
di RedazioneNel terzo trimestre le vendite di tavolette sono in calo di quasi il 9% anno su anno, stando ai dati di Idc. Le vendi... [Leggi tutto]
Il 2021 è l’anno dei Chromebook, i tablet resistono
di Valentina BernoccoSecondi i dati Canalys, nel trimestre di aprile-giugno i dispositivi Chrome OS crescono del 75% anno su anno e rappre... [Leggi tutto]
La mobilità di Lenovo si declina per lo smart working
di Roberto BoninoLa casa cinese ha approfittato del Mobile World Congress di Barcellona per aggiornare la gamma di notebook, tablet e ... [Leggi tutto]
È l’ora della rivincita dei tablet, i Chromebook fanno il botto
di RedazioneSecondo Idc, nel primo trimestre 2021 le vendite di tablet sono cresciute anno su anno come non succedeva da otto ann... [Leggi tutto]
Dell Chromebook Latitude Enterprise: un portatile dedicato alle aziende
di RedazioneIl modello 7410, con display da 14 pollici, va ad ampliare la famiglia Chromebook Latitude, in due declinazioni: note... [Leggi tutto]
Google all'opera su un chip proprietario per Pixel e Chromebook
di RedazioneLa nuova Cpu, battezzata Whitechapel, sarebbe realizzato insieme a Samsung e dovrebbe debuttare l’anno prossimo. In... [Leggi tutto]
Futuri Chromebook a “comandi aerei” e Macbook amici della salute
di Valentina Bernocco[News, Hardware, Software] Mentre Google registra un secondo brevetto per un “sensore-radar” che riconosce i gesti, Apple progetta un “biosensore” da posizionare accanto al trackpad per misurare il battito cardiaco e la pressione.
Dall’edge all’ufficio, Lenovo spinge sulla connettività
di Redazione[News, Hardware] L’azienda ha presentato i server compatti Thinksystem Se350 per applicazioni edge, configurabili con moduli wireless ed Lte. Arrivano fra marzo e maggio anche le nuove offerte della serie Thinkpad: sono cinque modelli proposti a partire da circa 950 euro.
Dell scalda i motori per la nuova stagione dei Pc
di Redazione[News, Hardware] L’azienda texana, anticipando l’apertura di Ifa 2018 a Berlino, ha svelato l’aggiornamento del portfolio per la seconda metà dell’anno. Nelle prossime settimane arriveranno dispositivi delle serie Inspiron (con un Chromebook), Xps e Vostro.
Schermo meno pregiato per il nuovo Chromebook Plus di Samsung
di Redazione[News, Hardware] L’azienda presenta la versione 2018 del proprio 2-in-1 con Chrome Os. Il display touch è un Full Hd, con risoluzione inferiore rispetto al modello dell’anno scors. Il chaebol ha inoltre puntato su processore Intel al posto di una Cpu Arm. Il prezzo suggerito è di 500 dollari, ma sarà difficile vedere il Pc in Italia.
Google allargherà la famiglia Pixel con smartphone e notebook?
di Redazione[News, Hardware] Secondo varie indiscrezioni, un nuovo telefono con processore Qualcomm Snapdragon 836 sarà presentato il prossimo 5 ottobre. In cantiere ci sarebbe anche un nuovo portatile Chromebook Pixel con design trasformabile.
Google e Vmware a braccetto per le app sicure sui Chromebook
di Redazione[News, Mercati] Al centro dell’accordo c’è la soluzione Workspace One, piattaforma che integra gestione dei dispositivi e delle identità e funzionalità di application delivery. In questo modo le aziende potranno distribuire applicazioni (cloud, Web e virtuali) in modo più efficiente.
Le app di Android invadono i Chromebook vecchi e nuovi
di Redazione[News, Software] Google ha pubblicato la lista dei portatili Chrome Os capaci di supportare Google Play e le applicazioni Android, includendovi tutti i modelli attesi nel corso di quest'anno e una sessantina di prodotti in commercio. Lenovo, Asus, Dell e Hp seguono l'esempio di Samsung e Acer.
Chromebook con app Android: Samsung ne sfoggia due
di Redazione[News, Hardware] L’azienda sudcoreana ha svelato una coppia di computer con Chrome Os, Plus e Pro, compatibili con le applicazioni del Google Play Store. I notebook, da 12,3 pollici, sono praticamente identici tranne che per Cpu e Gpu. Il primo modello arriverà a febbraio negli Usa, a partire da 449 dollari.
Acer all’Ifa mette in mostra notebook e convertibili slim
di Redazione[News, Hardware] Il vendor taiwanese ha svelato prima dell’apertura della kermesse berlinese la nuova famiglia di ultrabook Swift: il modello 7 è il più sottile al mondo (9,98 mm). In arrivo in autunno anche i 2-in-1 Spin e il Chromebook R 13.
Google: nel 2018 addio alle app di Chrome per i tre principali os
di Redazione[News, Software] Big G ha deciso di non supportare più le applicazioni del proprio browser per Windows, Mac e Linux. I software, poco diffusi secondo Mountain View, rimarranno pienamente compatibili solo su Chrome Os. I primi cambiamenti verranno implementati sullo store online già dalla fine di quest’anno.
Skype si fa in due per Linux e per il mondo Google
di Redazione[News, Software] Microsoft ha pubblicato due nuove versioni Alpha del software Voip, una per il sistema operativo open source basata su Webrtc e l’altra per Chromebook e browser Chrome (ancora per il “pinguino”). La comunità di tester potrà provare i programmi e inviare feedback al gruppo di Redmond.
Chromebook pronti per i business: arrivano le app Android
di Valentina Bernocco[News, Software, Mercati] Con il prossimo aggiornamento di Chrome OS sarà introdotta la possibilità di installare le applicazioni di Google Play, incluse quelle di Office. Si parte a giugno su tre notebook di Acer, Asus e Google. Intanto, per la prima volta negli Usa le vendite di Chromebook hanno superato quelle di Mac e Mabook.
Google dona 5,3 milioni di dollari per i migranti in Germania
di Redazione[News, Mercati] Big G si affianca al progetto Reconnect della non profit tedesca Nethope: il colosso di Mountain View consegnerà circa 25mila Chromebook con suite precaricate per l’insegnamento della lingua e per altri scopi educativi. L’obiettivo è facilitare il reinserimento sociale dei profughi.
Il futuro di Android, il robottino mangerà Chrome OS? Big G nega
di Redazione[News, Software] Rimbalzano i rumors sulla futura “fusione” dei due sistemi operativi in un’unica piattaforma, funzionante sia sui Chromebook sia su smartphone e tablet. Ma il senior vice president della divisione OS assicura: Chrome non sarà cannibalizzato.