• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • copyright

copyright

Legge sul copyright, l’Europa si arrabbia con i ritardatari

martedì 27 luglio 2021 di Redazione

L’Italia è nella lista delle nazioni a cui la Commissione Europea ha chiesto spiegazioni sulla mancata attuazione ... [Leggi tutto]

Copyright, mezzo miliardo di multa francese a Google News

giovedì 15 luglio 2021 di Redazione

L’Autorité de la concurrence ha sanzionato l’azienda per il mancato adeguamento dei termini contrattuali di Goog... [Leggi tutto]

Google ha vinto: si chiude una battaglia decennale con Oracle

martedì 06 aprile 2021 di Valentina Bernocco

Lo scontro fra Google e Oracle sull’utilizzo delle Api di Java all’interno di Android giunge al termine. Per la C... [Leggi tutto]

Google schiera i suoi supporter nella battaglia contro Oracle

martedì 14 gennaio 2020 di Valentina Bernocco

La società di Mountain View ha presentato alla Corte Suprema degli Stati Uniti un documento che evidenzia il support... [Leggi tutto]

La Francia è orgogliosa: primo baluardo del copyright sul Web

giovedì 25 luglio 2019 di Redazione

A Parigi è stato approvato il testo che recepisce la direttiva Ue sulla tutela del diritto d’autore. I transalpini... [Leggi tutto]

Riforma del copyright, disco verde finale dal Consiglio Ue

lunedì 15 aprile 2019 di Redazione

L’Italia ha votato contro insieme ad altri cinque Paesi. La Germania ha fatto pressione per ridurre il rischio di s... [Leggi tutto]

Il nuovo copyright europeo è realtà: via libera dal Parlamento

26 marzo 2019 di Redazione

[News, Mercati] L’aula di Strasburgo ha approvato con 348 sì e 274 no la direttiva. Contrari M5s e Lega, favorevoli Pd e Forza Italia. Spariscono la link tax e i filtri di censura automatici per i contenuti protetti dal diritto d’autore. Autori ed editori potranno concordare un equo compenso con i colossi del Web per opere, articoli, foto e video pubblicati online.

Riforma europea del copyright, per Google si può fare di più

04 marzo 2019 di Redazione

[News, Mercati] L’azienda prende posizione sulle nuove norme Ue che verranno probabilmente approvata a fine marzo. Secondo Big G ci sono aspetti positivi, ma “la direttiva impone alcuni requisiti troppo vaghi”, che potrebbero creare incertezze.

La riforma del copyright mette d’accordo (quasi) tutti i Paesi Ue

21 febbraio 2019 di Redazione

[News, Mercati] I governi di Italia, Olanda, Finlandia, Polonia e Lussemburgo si sono opposti alla direttiva comunitaria, senza però riuscire a frenare le modifiche. Le norme verranno votate il 26 febbraio dalla Commissione affari giuridici dell’Europarlamento per approdare poi in plenaria. La decisione finale è attesa fra marzo e aprile.

Copyright europeo, verso nuove regole per social, news e YouTube

14 febbraio 2019 di Redazione

[News, Mercati] Nel testo della direttiva, ancora soggetto alle ultime approvazioni, si prevede che Google, Facebook e altre piattaforme condividano parte dei ricavi con gli autori dei contenuti. Video e fotografie protette da copyright dovranno sparire da YouTube e Instagram.

La direttiva Ue sul copyright potrebbe vedere la luce

11 febbraio 2019 di Redazione

[News, Mercati] Raggiunta un’intesa preliminare fra la maggioranza dei 28 membri dell’Unione europea. Di traverso l’Italia e altri Paesi. Dopo l’incontro del trilogo previsto questa settimana si potrebbe passare al voto finale ad aprile. Il dibattito è ancora incentrato sugli articoli 11 e 13 della riforma.

Google chiede alla Corte Suprema di salvare l’innovazione da Oracle

25 gennaio 2019 di Redazione

[News, Mercati] La società di Mountain View ha richiesto al massimo tribunale statunitense di rivedere la sentenza che nel 2018 aveva dato ragione a Oracle in merito all’uso delle Api di Java in Android.

Europarlamento, via libera alla riforma del copyright

12 settembre 2018 di Redazione

[News, Mercati] Con 438 voti a favore, 226 contrari e 39 astenuti, Strasburgo ha approvato la contestata direttiva sul diritto d’autore nell’era digitale. Rimane, ma con qualche modifica, la link tax: riguarderà solo i colossi del Web e non Wikipedia. Al via i negoziati con il Consiglio per la versione definitiva.

Diritto d’autore, disco verde preliminare dall’Europarlamento

21 giugno 2018 di Redazione

[News, Mercati] La revisione delle norme sul copyright è stata approvata dalla commissione giuridica. Nel pacchetto sono inclusi i contestati articoli 11 e 13, che secondo molti osservatori potrebbero tagliare fuori dal mercato le aziende più piccole e limitare la libertà di parola. La palla passa alla Plenaria: il voto finale è a luglio.

Apple spiffera segreti a Intel: l'ultima accusa di Qualcomm

03 novembre 2017 di Redazione

[News, Mercati] Il chipmaker è tornato a fare causa all'azienda di Cupertino: suoi dipendenti hanno ottenuto via email dettagli sul software associato ai modem Qualcomm usati negli iPhone, per poi convidere queste informazioni confidenziali con Intel.

Copyright violato: Google e Bing più severi con i pirati del Web

21 febbraio 2017 di Redazione

[News, Mercati] Nel Regno Unito, Big G e Microsoft hanno firmato un codice di condotta che prevede di la rimozione dei siti non in regola con il copyright dai risultati dei motori di ricerca. Nulla di nuovo, tuttavia, almeno per Google, ma solo un modo per ribadire il proprio impegno.

Google dà i numeri: obiettivo trasparenza

15 febbraio 2017 di Redazione

[News, Mercati] Fino ad oggi l’azienda ha ricevuto oltre un milione di richieste per rimuovere contenuti e siti dal Web, soprattutto per violazione del copyright, bloccando l’accesso o deindicizzando i risultati dalle ricerche. I Paesi sulla “lista nera”, che impediscono agli utenti di usare i servizi di Big G, sono attualmente quattro: Repubblica del Congo, Tagikistan, Cina e Iran.

Stampanti: Hp combatte i pirati dell’inchiostro, ma non troppo

01 ottobre 2016 di Redazione

[News, Software, Mercati] Un aggiornamento del firmware, motivato con ragioni di sicurezza, impedisce ad alcuni modelli di stampare con cartucce d’inchiostro non originale. L’azienda ha però dovuto correggere il tiro: un nuovo update, presto in arrivo, permetterà di disabilitare la funzione.

Google ripulisce il Web dagli Url che violano il copyright

13 settembre 2016 di Redazione

[News, Mercati] Dal 2011 a oggi Big G ha rimosso 1,75 miliardi di uniform resource locator, i quali rimandavano a contenuti che non rispettavano le norme sul diritto d’autore. La maggior parte delle richieste di eliminazione è arrivata dalla British Recorded Music Industry, l'associazione che rappresenta le case discografiche nel Regno Unito.

L’Ue ha deciso: postando un link si può infrangere il copyright

09 settembre 2016 di Valentina Bernocco

[News, Mercati] La Corte di Giustizia dell’Unione Europea si è espressa sul caso di un sito Web olandese che ha pubblicato rimandi ipertestuali alle foto di Playboy di una presentatrice televisiva. Mancando il permesso dell’editore o autore ed essendoci ragioni di profitto, tale comportamento rappresenta una violazione. Google è avvisata.

  • 33 contenuti
  • 1
  • 2
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Giovanna Sangiorgi da Oracle a NetApp per guidare l’Emea
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Rischio privacy per audio e videochiamate sui telefoni Android
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
Samsung ha raddoppiato gli utili operativi nel giro di un anno
WatchGuard controllata da Vector Capital, resta il focus sugli Msp
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Intelligenza artificiale, le questioni etiche sono stimolo e ostacolo
Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
Barracuda amplia l’offerta Sase per ambienti ibridi e IIoT
Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE