• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • copyright

copyright

Google schiera i suoi supporter nella battaglia contro Oracle

martedì 14 gennaio 2020 di Valentina Bernocco

La società di Mountain View ha presentato alla Corte Suprema degli Stati Uniti un documento che evidenzia il support... [Leggi tutto]

La Francia è orgogliosa: primo baluardo del copyright sul Web

giovedì 25 luglio 2019 di Redazione

A Parigi è stato approvato il testo che recepisce la direttiva Ue sulla tutela del diritto d’autore. I transalpini... [Leggi tutto]

Riforma del copyright, disco verde finale dal Consiglio Ue

lunedì 15 aprile 2019 di Redazione

L’Italia ha votato contro insieme ad altri cinque Paesi. La Germania ha fatto pressione per ridurre il rischio di s... [Leggi tutto]

Il nuovo copyright europeo è realtà: via libera dal Parlamento

martedì 26 marzo 2019 di Redazione

L’aula di Strasburgo ha approvato con 348 sì e 274 no la direttiva. Contrari M5s e Lega, favorevoli Pd e Forza Ita... [Leggi tutto]

Riforma europea del copyright, per Google si può fare di più

lunedì 04 marzo 2019 di Redazione

L’azienda prende posizione sulle nuove norme Ue che verranno probabilmente approvata a fine marzo. Secondo Big G ci... [Leggi tutto]

La riforma del copyright mette d’accordo (quasi) tutti i Paesi Ue

giovedì 21 febbraio 2019 di Redazione

I governi di Italia, Olanda, Finlandia, Polonia e Lussemburgo si sono opposti alla direttiva comunitaria, senza però... [Leggi tutto]

Copyright europeo, verso nuove regole per social, news e YouTube

14 febbraio 2019 di Redazione

[News, Mercati] Nel testo della direttiva, ancora soggetto alle ultime approvazioni, si prevede che Google, Facebook e altre piattaforme condividano parte dei ricavi con gli autori dei contenuti. Video e fotografie protette da copyright dovranno sparire da YouTube e Instagram.

La direttiva Ue sul copyright potrebbe vedere la luce

11 febbraio 2019 di Redazione

[News, Mercati] Raggiunta un’intesa preliminare fra la maggioranza dei 28 membri dell’Unione europea. Di traverso l’Italia e altri Paesi. Dopo l’incontro del trilogo previsto questa settimana si potrebbe passare al voto finale ad aprile. Il dibattito è ancora incentrato sugli articoli 11 e 13 della riforma.

Google chiede alla Corte Suprema di salvare l’innovazione da Oracle

25 gennaio 2019 di Redazione

[News, Mercati] La società di Mountain View ha richiesto al massimo tribunale statunitense di rivedere la sentenza che nel 2018 aveva dato ragione a Oracle in merito all’uso delle Api di Java in Android.

Europarlamento, via libera alla riforma del copyright

12 settembre 2018 di Redazione

[News, Mercati] Con 438 voti a favore, 226 contrari e 39 astenuti, Strasburgo ha approvato la contestata direttiva sul diritto d’autore nell’era digitale. Rimane, ma con qualche modifica, la link tax: riguarderà solo i colossi del Web e non Wikipedia. Al via i negoziati con il Consiglio per la versione definitiva.

Diritto d’autore, disco verde preliminare dall’Europarlamento

21 giugno 2018 di Redazione

[News, Mercati] La revisione delle norme sul copyright è stata approvata dalla commissione giuridica. Nel pacchetto sono inclusi i contestati articoli 11 e 13, che secondo molti osservatori potrebbero tagliare fuori dal mercato le aziende più piccole e limitare la libertà di parola. La palla passa alla Plenaria: il voto finale è a luglio.

Apple spiffera segreti a Intel: l'ultima accusa di Qualcomm

03 novembre 2017 di Redazione

[News, Mercati] Il chipmaker è tornato a fare causa all'azienda di Cupertino: suoi dipendenti hanno ottenuto via email dettagli sul software associato ai modem Qualcomm usati negli iPhone, per poi convidere queste informazioni confidenziali con Intel.

Copyright violato: Google e Bing più severi con i pirati del Web

21 febbraio 2017 di Redazione

[News, Mercati] Nel Regno Unito, Big G e Microsoft hanno firmato un codice di condotta che prevede di la rimozione dei siti non in regola con il copyright dai risultati dei motori di ricerca. Nulla di nuovo, tuttavia, almeno per Google, ma solo un modo per ribadire il proprio impegno.

Google dà i numeri: obiettivo trasparenza

15 febbraio 2017 di Redazione

[News, Mercati] Fino ad oggi l’azienda ha ricevuto oltre un milione di richieste per rimuovere contenuti e siti dal Web, soprattutto per violazione del copyright, bloccando l’accesso o deindicizzando i risultati dalle ricerche. I Paesi sulla “lista nera”, che impediscono agli utenti di usare i servizi di Big G, sono attualmente quattro: Repubblica del Congo, Tagikistan, Cina e Iran.

Stampanti: Hp combatte i pirati dell’inchiostro, ma non troppo

01 ottobre 2016 di Redazione

[News, Software, Mercati] Un aggiornamento del firmware, motivato con ragioni di sicurezza, impedisce ad alcuni modelli di stampare con cartucce d’inchiostro non originale. L’azienda ha però dovuto correggere il tiro: un nuovo update, presto in arrivo, permetterà di disabilitare la funzione.

Google ripulisce il Web dagli Url che violano il copyright

13 settembre 2016 di Redazione

[News, Mercati] Dal 2011 a oggi Big G ha rimosso 1,75 miliardi di uniform resource locator, i quali rimandavano a contenuti che non rispettavano le norme sul diritto d’autore. La maggior parte delle richieste di eliminazione è arrivata dalla British Recorded Music Industry, l'associazione che rappresenta le case discografiche nel Regno Unito.

L’Ue ha deciso: postando un link si può infrangere il copyright

09 settembre 2016 di Valentina Bernocco

[News, Mercati] La Corte di Giustizia dell’Unione Europea si è espressa sul caso di un sito Web olandese che ha pubblicato rimandi ipertestuali alle foto di Playboy di una presentatrice televisiva. Mancando il permesso dell’editore o autore ed essendoci ragioni di profitto, tale comportamento rappresenta una violazione. Google è avvisata.

Brevetti, Huawei avvia una “battaglia gentile” contro Samsung

25 maggio 2016 di Alessandro Andriolo

[News, Mercati] Il colosso cinese accusa il concorrente sudcoreano del mancato pagamento di royalty su tecnologie di rete cellulare e software coperte da brevetto. Ma non chiede un risarcimento: meglio, data contiguità dei due business, puntare su un accordo di cross-licensing.

Copyright, Oracle trascina Hpe in tribunale

23 marzo 2016 di Redazione

[News, Mercati] Il colosso californiano ha deciso di citare in giudizio Hewlett Packard Enterprise, accusandola di aver offerto supporto senza permesso alle aziende per le proprie soluzioni software. Secondo il gruppo fondato da Larry Ellison, Hpe si sarebbe avvalsa del provider indipendente Terix Computer Company.

Musica “rubata” su Spotify, class action da 150 milioni di dollari

30 dicembre 2015 di Redazione

[News, Mercati] Il frontman del gruppo californiano Camper Van Beethoven accusa il servizio di streaming musicale del mancato pagamento di royalties per 150 milioni di dollari. La class action, despositata in un tribunale di Los Angeles, potrebbe concludersi con un patteggiamento.

  • 30 contenuti
  • 1
  • 2
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sase, Sd-Wan e il futuro delle telecomunicazioni aziendali
L’iperconvergenza porta nuova “energia” alle attività di Total
Lavoro a distanza, wearable, realtà aumentata: i trend del 2021
Per avvicinare le generazioni nasce il Servizio civile digitale
Controllare gli ambienti IT complessi è un’impresa possibile
Robot, analytics, computer vision: le carte vincenti del 2021
Spunti e stimoli per i Cio dal magma in movimento di Aws
L’App Store ha fruttato 200 miliardi di dollari ai suoi sviluppatori
La futura Apple Car self-driving potrebbe essere una Hunday
Elon Musk è l’uomo più ricco al mondo, sorpassato Jeff Bezos
Microsoft Teams migliora le riunioni di lavoro con la “vista dinamica”
Fintech e banche, che cosa ci aspetta nell’anno nuovo?
Infinidat entra in una nuova fase con la nomina di Phil Bullinger
Leggero, trasformabile e potente: ecco Surface Pro 7+ for Business
Smartwatch “soccorritori” e app per "superuomini" fra le novità del Ces
Gli hard disk saranno importanti nel 2021, ecco perché
Exynos, ecco il chip di Samsung per gli smartphone Galaxy S21
F5 si rafforza nella gestione dell’edge con l’acquisto di Volterra
La Tv si trasforma con il cloud di Amagi e la rete di Gtt
Uno storage veloce per il calcolo scientifico dell’Università di Pisa
Successo per il Fondo per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione
Brusco ritorno a terra per le mongolfiere di Loon (Alphabet)
Intel cresce per il quinto anno consecutivo, Swan dà l’addio
Se la vostra password è stata rubata, Edge vi mette in guardia
Anche gli hacker sbagliano: migliaia di password rubate visibili online
Data center a impatto zero, l’Europa rilancia la scommessa “green”
Amazon fa una promessa a Joe Biden: diffondere il vaccino covid-19
La primizia del low-code cloud in Oracle Database 21c
Smartphone problematici, Lg potrebbe gettare la spugna
Password efficaci e sempre al sicuro con l’aggiornamento di Chrome
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968