• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • crittografia

crittografia

Scarso controllo e crittografia incompleta aumentano il rischio

venerdì 06 maggio 2022 di Redazione

La mancata visibilità sui dati, l’assenza di investimenti e un uso parziale della crittografia sono alcuni dei pro... [Leggi tutto]

Strategie e contraddizioni della cybersicurezza aziendale

mercoledì 13 aprile 2022 di Elena Vaciago

Un report di Thales evidenzia la crescita degli attacchi informatici ai danni delle aziende, specie dei ransomware. N... [Leggi tutto]

La complessità del multicloud non è più un problema con Ibm

mercoledì 23 marzo 2022 di Redazione

Il nuovo servizio Unified Key Orchestrator, basato su Ibm Cloud, permette di gestire le chiavi crittografiche e di mo... [Leggi tutto]

Nft, un’opportunità da cogliere al volo (e da capire)

lunedì 07 marzo 2022 di Valentina Bernocco

La tecnologia dei token non fungibili (Non-Fungible Token) si fa strada nelle strategie di marketing e nella finanza,... [Leggi tutto]

Le chiamate con crittografia end-to-end arrivano su Microsoft Teams

mercoledì 15 dicembre 2021 di Redazione

Il rollout della annunciata funzione è finalmente cominciato. La crittografia potrà essere attivata e disattivata a... [Leggi tutto]

Il ransomware Memento colpisce anche senza crittografia

venerdì 19 novembre 2021 di Redazione

Scoperta e analizzata dai ricercatori di Sophos, questa minaccia procede con una tecnica alternativa quando risulti i... [Leggi tutto]

Https “nemico”, boom di attacchi su traffico crittografato

12 novembre 2021 di Redazione

[News] Crescono gli attacchi veicolati da traffico crittografato: oltre 20 milioni le minacce bloccate da Zscaler in nove mesi.

Fra cloud ibrido e edge computing si delinea il futuro di Google

15 ottobre 2021 di Roberto Bonino

[Focus, Cloud e Virtualizzazione] L’evento Next ‘21 è stato teatro di numerosi aggiornamenti, a partire dall’offerta Distributed Cloud, che induce a una volontà di adeguamento alle esigenze di sovranità continentale. Novità anche per Workspace e nella sicurezza.

Lavoro remoto e multicloud generano tensioni sulla sicurezza

17 giugno 2021 di Roberto Bonino

[Focus, Sicurezza] La nuova edizione del Thales Data Threat Report pone in evidenza gli elementi di preoccupazione generati in una certa misura dai cambiamenti indotti dalla pandemia e più in generale dai processi di trasformazione digitale.

Ransomware, in Italia quattro persone su dieci pagano il riscatto

30 marzo 2021 di Redazione

[News] Uno studio mondiale di Kaspersky svela che nel 2020 il 39% degli italiani vittime di attacchi ransomware ha ceduto al pagamento del riscatto. Ma non sempre è possibile recuperare i dati dopo la crittografia.

DearCry, come funziona il ransomware che ha colpito anche l’Italia

19 marzo 2021 di Valentina Bernocco

[News] L’Italia è tra i Paesi più presi di mira dal gruppo hacker che ha sfruttato le vulnerabilità di Microsoft Exchange Server per spiare e ricattare centinaia di migliaia di aziende. Ecco come difendersi da DearCry.

Check Point vuole proteggere applicazioni cloud-native e Api

19 febbraio 2021 di Redazione

[News, Software] Il nuovo modulo AppSec automatizza le difese soprattutto contro gli attacchi zero-day.

Il furto d'identità rischia di diventare una piaga strutturale

19 febbraio 2021 di Redazione

[News, Software] In base allo studio intitolato "2021 Credential Stuffing Report", realizzato da F5 Networks, il numero di incidenti legati alla sottrazione di credenziali e cresciuto in un anno del 234%

Il ransomware Fonix ha colpito? Un decryptor ci fa recuperare i dati

05 febbraio 2021 di Redazione

[News, Software] Bitdefender ha messo a disposizione uno strumento gratuito per le vittime del ransomware Fonix (anche noto come FonixCrypter o Xinof). Così si evita di pagare il riscatto.

Ntt Ltd, bilancio di un primo anno comunque memorabile

03 febbraio 2021 di Roberto Bonino

[Focus, Cloud e Virtualizzazione] Con Emanuele Balistreri, country managing director della società, ripercorriamo gli eventi di un 2020 indelebilmente segnato dalla pandemia, guardando agli strascichi che potranno influenzare l’anno da poco iniziato.

Il Regno Unito si oppone ai piani sulla crittografia di Facebook

10 dicembre 2020 di Redazione

[News, Servizi, Mercati] Sono state smentite le voci sulla presunta richiesta del governo UK di avere un “accesso backdoor” ai messaggi crittografati su WhatsApp, ma sembra probabile che emetta un'ingiunzione per impedire all’azienda di abilitare la crittografia end-to-end sulle altre piattaforme.

Privacy fallace, Zoom s’accorda con la Ftc per rimediare agli errori

10 novembre 2020 di Redazione

[News, Mercati] La società dovrà potenziare la sicurezza e la protezione dei dati nella propria app di videochiamata, già sottoposta a revisione per quanto riguarda la crittografia.

Il “computing confidenziale” arriva sui server con i chip Intel

15 ottobre 2020 di Redazione

[News, Hardware] I chip Xeon Scalable di terza generazione (Ice Lake) per server introdurranno ambiente di esecuzione protetto, cifratura della memoria, resilienza del firmware e acceleratori crittografici.

Zoom sta per attivare la crittografia end-to-end per tutti

15 ottobre 2020 di Redazione

[News, Software] L’azienda, che sviluppa l’omonima applicazione per la videoconferenza, dopo avere annunciato a giugno che avrebbe introdotto questa funzionalità per gli utenti a pagamento, la renderà gradualmente disponibile anche per chi usa l’app gratuita. Andrà però attivata manualmente.

Lifesize, videoconferenza protetta da occhi e orecchie indiscrete

11 giugno 2020 di Redazione

[News, Software, Servizi] Lifesize offre crittografia e autenticazione end-to-end sia per i sistemi presenti in sale riunioni sia per i partecipanti in cloud. Sarà disponibile dal terzo trimestre 2020.

  • 107 contenuti
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Giovanna Sangiorgi da Oracle a NetApp per guidare l’Emea
Samsung ha raddoppiato gli utili operativi nel giro di un anno
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Phishing in ascesa, l’email non è l’unica risorsa per chi attacca
Il lavoro ibrido rende felici e fa risparmiare tempo e denaro
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
Riconoscimento facciale, Clearview AI multata in Regno Unito
Con DANI, Arrow facilita gli spostamenti in città ai disabili
Oltre tremila nuove assunzioni e collaborazioni per Capgemini Italia
Cybersecurity awareness, che cos’è e come gestirla efficacemente
Icos partner dell’Università di Bolzano per alleviare lo skill shortage
Possibile vendita di Vmware, scatta l’ipotesi Broadcom
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968