• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • cybercrimine

cybercrimine

Anche gli hacker sbagliano: migliaia di password rubate visibili online

giovedì 21 gennaio 2021 di Redazione

Come scoperto da Check Point, migliaia di credenziali aziendali sottratte con una campagna di phishing sono rimaste v... [Leggi tutto]

Attacco SolarWinds, Kaspersky rafforza i sospetti sugli hacker russi

lunedì 11 gennaio 2021

I ricercatori hanno evidenziato somiglianze fra il malware Sunburst, usato nell’attacco ai sistemi SolarWindws, e l... [Leggi tutto]

Effetto-covid: trojan e backdoor in crescita nel 2020

mercoledì 16 dicembre 2020 di Redazione

L’aumento dello smart working ha spinto i criminali informatici a incrementare gli attacchi veicolati dalla posta e... [Leggi tutto]

Deepfake, ingegneria sociale, biometria: i volti dell’AI “cattiva”

martedì 01 dicembre 2020 di Valentina Bernocco

Un nuovo report di Europol, Unicri e Trend Micro svela i nuovi rischi del cybercrimine basato sull’intelligenza art... [Leggi tutto]

Ransomware, attacchi subdoli e minacce fintamente “banali” nel 2021

venerdì 20 novembre 2020 di Redazione

Gli esperti di sicurezza informatica di Sophos delineano le tendenze attese per l’anno venturo, tra vecchie e nuove... [Leggi tutto]

Vecchie vulnerabilità e hacker in affitto minacciano le Pmi

martedì 17 novembre 2020 di Redazione

Un report di Bitdefender evidenzia i maggiori rischi informatici (legati al covid-19 oppure no) nello scenario di “... [Leggi tutto]

Truffe che sfruttano il covid-19, è scoppiata la “cyberpandemia”

11 novembre 2020 di Valentina Bernocco

[Focus] L’ultimo rapporto dell’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica evidenzia che, su 850 attacchi gravi osservati nel primo semestre su scala mondiale, il 14% fa leva sul tema del coronavirus. In forte crescita il phishing.

Furto di dati sensibili online, crescono paure e sfiducia

30 ottobre 2020 di Redazione

[News, Mercati] Una ricerca di OpSec Security evidenzia che nel 2020 si è registrato un aumento del 7% delle violazioni di dati associati a carte di pagamento. Un utente su due li teme e molti hanno smesso di fidarsi dei brand.

Carte fedeltà e profili personali: miniera d’oro per i ladri di dati

23 ottobre 2020 di Redazione

[] I settori retail, hospitality e travel sono stati colpiti in due anni da più di 63 miliardi di attacchi di credential stuffing, come testimoniato da Akamai.

Microsoft, Dhl, Whatsapp: occhio agli inganni del phishing

23 ottobre 2020 di Redazione

[News] Il nome della società di Redmond è stato il più sfruttato nelle campagne di phishing del terzo trimestre di quest’anno. Lo svela un nuovo report di CheckPoint.

Eset: in prima fila nella lotta contro il cybercrime

29 giugno 2020 di Redazione

[News, Software, Sicurezza] Trovato il modus operandi di InvisiMole per colpire organizzazioni militari e diplomatiche e, lo spear phishing, basato su LinkedIn, per carpire informazioni e ottenere denaro.

Coronavirus e smart working: il cybercrime se ne approfitta

08 aprile 2020 di Redazione

[News, Mercati] Una ricerca commissionata da Check Point evidenzia l’aumento dei tentativi di attacco per il 71% delle aziende e problemi di sicurezza legati al telelavoro per il 95%. I criminali sfruttano le paure e i meccanismi innescati dalla pandemia di covid-19.

Hackeraggio su Email.it, i dati di 600mila caselle finiscono online

07 aprile 2020 di Redazione

[News, Mercati] In seguito alla scoperta di un archivio di dati rivenduti sul dark Web, il provider di servizi di posta elettronica ha confermato di aver subìto una violazione informatica.

Attenti a Ginp, il trojan che sfrutta la paura del coronavirus

25 marzo 2020 di Redazione

[News, Mercati] Un trojan bancario già noto sta ora cavalcando l’emergenza sanitaria con la promessa di scovare le persone contagiate intorno all’utente.

Microsoft ha sgominato una botnet da 9 milioni di Pc “zombie”

13 marzo 2020 di Redazione

[News, Mercati] Un lungo lavoro di un team internazionale ha permesso di smantellare Necurs una rete di nove milioni computer infetti, usata per anni dai cybercriminali per diffondere spam, malware e attacchi di vario tipo.

Arriva il Patch Tuesday del secolo, ma i problemi non sono finiti

11 marzo 2020 di Valentina Bernocco

[News, Software] Tra i ben 115 correttivi del Patch Tuesday di marzo, 26 risolvono vulnerabilità critiche. Intanto alcuni attacchi di cyberspionaggio internazionale stanno sfruttando una vecchia falla di Microsoft Exchange, arrivando a preoccupare il Dipartimento della Difesa statunitense.

Attacchi via email: distinguere il vero dal falso è sempre più arduo

06 marzo 2020 di Redazione

[Scenari] Social engineering basato su intelligenza artificiale, spear-phishing con payload malevoli, furto di credenziali: la posta elettronica è ancora il veicolo preferito dai cybercriminali, che però stanno trasformando i propri metodi.

Attacchi ai servizi finanziari, i criminali mirano alle Api

21 febbraio 2020 di Redazione

[News, Mercati] Un nuovo report di Akamai evidenzia la forte crescita, nell’ultimo anno, degli attacchi diretti verso le interfacce di programmazione delle applicazioni. Fra le tecniche di assalto, resta popolare il DDoS.

Botnet, ransomware, attacchi al cloud: i nuovi trend del crimine IT

28 gennaio 2020 di Redazione

[Scenari] Check Point evidenzia il calo degli attacchi mobile e quello dei ransomware, che diventano però più mirati e pericolosi. Siti di e-commerce e cloud provider sono bersagli sempre più appetibili.

ll ritorno di Emotet, il trojan colpisce ancora (anche in Italia)

20 gennaio 2020 di Redazione

[News, Software] Proofpoint ha lanciato un allarme su nuove campagne in lingua inglese, ma anche in italiano, rivolte in particolare all’industria farmaceutica.

  • 288 contenuti
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • avanti
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sase, Sd-Wan e il futuro delle telecomunicazioni aziendali
L’iperconvergenza porta nuova “energia” alle attività di Total
Lavoro a distanza, wearable, realtà aumentata: i trend del 2021
Per avvicinare le generazioni nasce il Servizio civile digitale
Controllare gli ambienti IT complessi è un’impresa possibile
Robot, analytics, computer vision: le carte vincenti del 2021
Spunti e stimoli per i Cio dal magma in movimento di Aws
L’App Store ha fruttato 200 miliardi di dollari ai suoi sviluppatori
La futura Apple Car self-driving potrebbe essere una Hunday
Elon Musk è l’uomo più ricco al mondo, sorpassato Jeff Bezos
Microsoft Teams migliora le riunioni di lavoro con la “vista dinamica”
Fintech e banche, che cosa ci aspetta nell’anno nuovo?
Infinidat entra in una nuova fase con la nomina di Phil Bullinger
Leggero, trasformabile e potente: ecco Surface Pro 7+ for Business
Smartwatch “soccorritori” e app per "superuomini" fra le novità del Ces
Gli hard disk saranno importanti nel 2021, ecco perché
Exynos, ecco il chip di Samsung per gli smartphone Galaxy S21
F5 si rafforza nella gestione dell’edge con l’acquisto di Volterra
La Tv si trasforma con il cloud di Amagi e la rete di Gtt
Uno storage veloce per il calcolo scientifico dell’Università di Pisa
Successo per il Fondo per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione
Brusco ritorno a terra per le mongolfiere di Loon (Alphabet)
Intel cresce per il quinto anno consecutivo, Swan dà l’addio
Se la vostra password è stata rubata, Edge vi mette in guardia
Anche gli hacker sbagliano: migliaia di password rubate visibili online
Data center a impatto zero, l’Europa rilancia la scommessa “green”
Amazon fa una promessa a Joe Biden: diffondere il vaccino covid-19
La primizia del low-code cloud in Oracle Database 21c
Smartphone problematici, Lg potrebbe gettare la spugna
Password efficaci e sempre al sicuro con l’aggiornamento di Chrome
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968