• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • cybercrimine

cybercrimine

Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri

venerdì 20 maggio 2022 di Redazione

Gli attacchi DDoS del collettivo hanno messo fuori uso anche i siti dei ministeri dell’Istruzione e dei Beni Cultur... [Leggi tutto]

Attacco alla Polizia italiana e minacce dagli hacker russi di Killnet

martedì 17 maggio 2022 di Redazione

Il gruppo, già responsabile di recenti attacchi DDoS a siti istituzionali, ha colpito il sito della Polizia. Smentit... [Leggi tutto]

Ransomware, il danno supera di molto le richieste di riscatto

lunedì 02 maggio 2022 di Valentina Bernocco

In media, le perdite economiche superano di sette volte l’ammontare del riscatto. Fotografia del fenomeno ransomwar... [Leggi tutto]

Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine

giovedì 21 aprile 2022 di Valentina Bernocco

Tempi di risposta lenti, carenza di tecnologie all'avanguardia, investimenti scarsi: sono alcuni dei problemi che la ... [Leggi tutto]

LinkedIn protagonista del brand phishing, suo malgrado

giovedì 21 aprile 2022 di Redazione

Il nome più sfruttato nelle campagne di email truffa è quello del social network posseduto da Microsoft, secondo i ... [Leggi tutto]

Ransomware: crescono i ricatti, i pagamenti e anche le gang

mercoledì 30 marzo 2022 di Redazione

Un nuovo report di Palo Alto Networks evidenzia le ultime evoluzioni del fenomeno. Nel 2021 il valore medio dei risca... [Leggi tutto]

Cybersicurezza, meglio prepararsi oggi alle sfide di domani

25 marzo 2022 di Valentina Bernocco

[Focus] Proliferazione dei requisiti di compliance, accesso a dati distribuiti, crescita del cybercrimine basato su intelligenza artificiale e automazione. McKinsey spiega come affrontare già da ora le tendende di domani.

Il social engineering colpisce soprattutto le piccole imprese

18 marzo 2022 di Redazione

[News] Secondo le statistiche di Barracuda riferite al 2021, le Pmi hanno il 350% di probabilità in più, rispetto alle grandi, di subire attacchi di ingegneria sociale. In testa il phishing.

Italia prima in Europa per attacchi malware nel 2021

17 marzo 2022 di Redazione

[News] Nel nostro Paese la telemetria di Trend Micro ha rilevato in dodici mesi oltre 62,37 milioni di tentativi di infezione malware.

Con la guerra, crescono i cyberattacchi su governi e settore militare

15 marzo 2022 di Valentina Bernocco

[News] Check Point ha rilevato, dall’inizio dell’invasione delle truppe russe in Ucraina, un incremento del 20% negli attacchi informatici rivolti su obiettivi governativi e miliari. Ma il fenomeno è mondiale.

Il phishing spopola, ma i ransomware fanno più paura

11 marzo 2022 di Valentina Bernocco

[News] Nel 2021, secondo i dati di telemetria di Yoroi, il phishing ha rappresentato il 42% dei tentativi di attacco. I fenomeni più preoccupanti sono però la doppia estorsione e gli attacchi di supply chain.

Ransomware e criptovalute s'intrecciano alla guerra russo-ucraina

09 marzo 2022 di Valentina Bernocco

[News] Le valute digitali possono essere uno strumento alternativo in tempi di sanzioni economiche, ma i bottini dei ransomware (miliardi di dollari) possono anche finanziare il cyberwarfare in corso.

Ransomware su Nvidia, esposti dati aziendali e password

01 marzo 2022 di Redazione

[News] Informazioni riservate e credenziali dei dipendenti di Nvidia sono finite in mano al gruppo Lapsus$. Che sostiene di essere stato colpito a sua volta, ma sarà vero?

Cyberattacchi dalla Russia con HermeticWiper, l’Italia è a rischio?

25 febbraio 2022 di Redazione

[News] Come funziona il programma data wiper HermeticWiper, che entra attraverso Active Director per cancellare dati da server e Pc.

Ransomware e altri attacchi, le aziende sono troppo lente

10 febbraio 2022 di Redazione

[News] Aumentano le tempistiche di reazione alle violazioni informatiche, dominate da richieste di riscatto e dinamiche di supply chain. Così svela uno studio di CrowdStrike.

Il boom delle criptovalute surclassa la crescita degli attacchi

08 febbraio 2022 di Valentina Bernocco

[Focus] Secondo Chainalysis, nel 2021 sono stati realizzati 14 miliardi di dollari di guadagni illeciti tramite valuta crittografica. Ma la crescita delle transazioni in cryptocurrency è impressionante.

Cybercrimine, è l’anno dell’evoluzione delle tecniche consolidate

01 febbraio 2022 di Elena Vaciago

[Focus] Attacchi alla supply chain, ransomware con quadrupla estorsione, sfruttamento dell’Internet of Things: sono alcune delle tendenze cybercriminali previste da Trend Micro per quest’anno.

Hackeraggio su Croce Rossa, violati dati di 515mila persone fragili

20 gennaio 2022 di Redazione

[News] Una violazione informatica a un sistema della International Committee of the Red Cross mette a rischio la privacy di oltre mezzo milione di rifugiati di guerra, vittime di disastri naturali, migranti, carcerati, persone scomparse.

Attenti a Bhunt, ruba criptovalute ma anche password e cookie

20 gennaio 2022 di Redazione

[News] Una nuova famiglia di cryptominer, scoperta da Bitdefender, può accedere ai portafogli virtuali per sottrarre Bitcoin, Litecoin, Ethereum e altre valute crittografiche. Ma può anche sottrarre dati.

Attacchi di supply chain, ransomware e difesa proattiva nel 2022

23 dicembre 2021 di Redazione

[Focus] Nelle previsioni di Darktrace per l’anno nuovo, emergeranno nuove capacità ancor più sofisticate sia nello scenario del cybercrimine e sia in quello della cybersicurezza.

  • 352 contenuti
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • avanti
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Intelligenza artificiale, le questioni etiche sono stimolo e ostacolo
Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
Barracuda amplia l’offerta Sase per ambienti ibridi e IIoT
Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE