data center
I servizi di cloud computing di Akamai trovano casa a Milano
di RedazioneLa società sta lanciando nuove sedi di “core computing” a Milano, Amsterdam, Giacarta, Los Angeles, Miami, Osaka... [Leggi tutto]
Per CdLan è tempo di crescere, anche cercando partner
di Roberto BoninoIl fornitore lombardo di servizi infrastrutturali intende proporre soluzioni standardizzate a portata di Pmi. Il Ceo ... [Leggi tutto]
Pure Storage apre nuove frontiere per l’uso dell'all-flash
di RedazioneAppuntamento a Roma il 19 ottobre con l’evento Pure//Accelerate: un’occasione per scoprire i vantaggi dell’all-... [Leggi tutto]
L’idea di ibrido passa anche per la modernizzazione dei mainframe
di RedazioneColeman Parkes ha realizzato per Kyndryl uno studio che evidenzia la necessità di mantenere competenze e rafforzare ... [Leggi tutto]
Crescerà meno del previsto il mercato IT a livello globale
di RedazioneGartner ha rivisto al ribasso di 1,2 punti le stime sull’andamento delle vendite per il 2023. Resta l’indicazione... [Leggi tutto]
Oracle Compute Cloud@Customer si adatta ai piccoli progetti
di RedazioneL’offerta di servizi di cloud distribuito è ora disponibile anche come rack singolo installabile nei data center d... [Leggi tutto]
Data center più flessibili con il flash "distribuito" Western Digital
di Redazione[News] L’azienda ha presentato la nuova piattaforma flash potenziata OpenFlex Data24 3200 NVMe-oF, oltre ai dispositivi fabric bridge RapidFlex A2000 e C2000 NVMe-oF e all’Ssd Ultrastar DC SN655 PCIe.
Aws si allarga in Israele, investimento da 7,2 miliardi di dollari
di Redazione[News] Amazon Web Services lancia la prima regione cloud nel Paese. Maxi investimento e 7.700 posti di lavoro previsti da qui al 2037.
Cloud computing, gli hyperscaler continueranno la scalata
di Redazione[News] Il 37% della capacità data center globale si concentra in circa 900 infrastrutture “giganti”, tra cui dominano Aws, Azure e Google Cloud. I dati di Synergy Research.
AI: i data center si adattano, le competenze ancora no
di Roberto Bonino[Focus] L’edizione 2023 del Global Tech Trends Report di Equinix mette in evidenza come le aziende italiane siano, nell’84% dei casi, propense a utilizzare l’intelligenza artificiale nelle operazioni It. Ma il 48% non è soddisfatto delle proprie capacità di implementazione.
Gli Ups di Abb Electrification distribuiti da V-Valley
di Redazione[Strategie di Canale] Il distributore del Gruppo Esprinet tratterà l’offerta di gruppi di continuità e altre soluzioni per l’energia e l’automazione di Abb.
Costi, geopolitica, sicurezza: per Netalia il cloud è italiano
di Valentina Bernocco[Focus] La società guidata da Michele Zunino si propone come alternativa agli hyperscaler puntando sull’italianità, sulla compliance e sull’indipendenza.
La corsa all’intelligenza artificiale prosegue con Cisco, Hpe e Lenovo
di Valentina Bernocco[Focus] Nuovi servizi di AI basati su cloud computing, un chip per le operazioni degli hyperscaler, investimenti miliardari per l’infrastruttura. Sono le ultime importanti mosse dei colossi tecnologici mondiali.
Mix entra anche in Ionian e apre un nodo a Caserta
di Redazione[News] Il primo Pop italiano del cavo sottomarino di Islalink è attivo a Milano. Sarà inoltre presto operativo un peering point pubblico nella nuova infrastruttura DataFelix.
Vertiv potenzia l’offerta di Ups trifase per il canale dei partner
di Redazione[Strategie di Canale] I gruppi di continuità trifase con capacità da 10 a 60 kVA sono ora inseriti nel tool Vertiv Solution Designer e disponibili per la spedizione in Emea.
Lenovo per il Pnrr: insieme al canale nei progetti per la PA
di Redazione[Strategie di Canale] Supercomputer, edge computing e AI. Gli ingredienti Lenovo per le smart city e i progetti di digitalizzazione della PA finanziabili con il PNRR presentati all’evento Esprinet-TIG
Schneider Electric aiuta i partner a “erogare” sostenibilità
di Redazione[Focus] Combinando attività di formazione e iniziative di incentivazione, l’azienda intende fare in modo che il canale sia parte integrante delle proprie strategie net zero, ma anche di quelle dei clienti supportati.
Aruba rilancia sul green, acquisite due centrali idroelettriche
di Redazione[News] Il fornitore di servizi di data center ha acquisito due impianti nell’area bergamasca, arrivando a 9,2 MW di potenza per la produzione di energia pulita.
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
di Redazione[News] L'azienda ha superato l’audit di conformità al Pact Auditing Framework, che certifica i progressi compiuti sulle metriche del Patto per la neutralità climatica dei data center.
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
di Valentina Bernocco[Focus] Il passaggio alle fonti rinnovabili è tra i pensieri di molte aziende, ma poche si stanno già adoperando. Il punto di vista di Eaton.