domotica
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
di RedazionePresentati al Mobile World Congress di Barcellona il modem/router Fritz!Box 5690 Pro, per fibra ottica e Dsl, e i mo... [Leggi tutto]
Videosorveglianza, Imou debutta in Italia e pensa alle Pmi
di RedazioneDebutta in distribuzione il marchio di webcam di sorveglianza, allarmi, rilevatori di movimento e altri dispositivi p... [Leggi tutto]
Smart home in ripresa in Europa, Amazon domina ancora
di RedazioneSecondo Idc, a fine 2020 il mercato dei dispositivi di domotica è cresciuto del 12,2% anno su anno. La classifica de... [Leggi tutto]
I misteri dell’HomePod, fra sensori “addormentati” e futuri schermi
di Valentina BernoccoSecondo indiscrezioni, futuri modelli dello smart speaker di Apple avranno display e webcam. Intanto si scopre un sen... [Leggi tutto]
Smart home: dopo i fasti di fine anno, il 2020 è critico
di RedazioneIdc certifica per il quarto trimestre del 2019 una crescita di circa il 20% per smart speaker, smart Tv e apparati di... [Leggi tutto]
Smart speaker in ascesa, Amazon conduce ma le cinesi accelerano
di RedazioneSecondo Strategy Analytics, l’anno scorso le vendite di altoparlanti “intelligenti” sono cresciute del 70% risp... [Leggi tutto]
Intel pronta ad abbandonare i suoi chip per la domotica?
di Redazione[News, Mercati] La società di Santa Clara, secondo rumors, sarebbe alla ricerca di compratori per la propria divisione smart home, in cui si sviluppano prodotti destinati a router, gateway e IoT.
Alexa Guard è il guardiano domestico contro ladri e fughe di gas
di Redazione[News, Servizi] Debutta negli Stati Uniti un nuovo servizio gratuito di Amazon: con i dispositivi Echo sarà possibile rilevare rumori di effrazioni o fughe di gas, che verranno notificate tramite app.
Xiaomi (con Google) suona al citofono delle case degli americani
di Redazione[News, Mercati] La società cinese ha annunciato l'imminente introduzione del supporto a Google Assistant su tre suoi dispositivi di smart home, fra cui l'abat-jour connessa da 16 milioni di colori. Ed è pronta a sbarcare sul mercato statunitense.
Smart Display, il “segretario da salotto” di Google sembra un tablet
di Valentina Bernocco[News, Hardware, Mercati] L’azienda di Mountain View ha annunciato una nuova categoria di prodotto: un oggetto connesso dotato di schermo touch e interfaccia vocale, animato da Android e dal Google Assistant. Arriverà in estate.
Smart speaker in ascesa e Amazon pensa alla pubblicità da salotto
di Redazione[News, Mercati] Canalys prevede per il 2018 la vendita di 56,3 milioni di altoparlanti smart. Amazon Echo e Google continueranno a trainare, mentre si sperimenteranno nuove forme di annunci pubblicitari veicolati da questa tecnologia.
Nasce a Torino l'Internet of Things facile da programmare
di Redazione[News, Software] Il Politecnico della città sabauda ha messo a punto Eupont, una tecnologia che permette di creare interfacce di programmazione degli oggetti IoT molto semplici e intuitive. Con esse gli oggetti “intelligenti” sapranno adattarsi in automatico agli utenti.
La portineria non serve più con la "chiave smart" di Amazon
di Valentina Bernocco[News, Hardware, Software] Il colosso dell'e-commerce ha presentato un nuovo servizio di consegna, Key: il corriere può aprire la porta interagendo con una serratura smart lock. I pacchi vengono lasciandoli appena davanti all'ingresso, mentre una webcam riprende la scena e la trasmette via app.
Smart speaker, Samsung prepara il rivale di Echo e HomePod
di Redazione[News, Hardware] Un dirigente dell'azienda sudcoreana ha confermato le indicrezioni: si sta lavorando allo sviluppo di un dispositivo che potrà far concorrenza alle proposte già affermate di Amazon e di Apple. Al suo interno funzionerà il “cervello” di Bixby.
Chatbot fuori controllo di Facebook, molto rumore per nulla
di Valentina Bernocco[News, Hardware, Software, Mercati] Un ricercatore del social network ha chiarito che non c'è nulla di allarmante nel dialogo fra “Alice” e “Bob”, i programmi di intelligenza artificiale di cui si è parlato nei giorni scorsi. Secondo indiscrezioni, a Menlo Park si lavora su un nuovo sistema hardware dedicato alla videochat e su uno smart speaker.
Cortana debutta sul termostato smart che prende decisioni da solo
di Redazione[News, Hardware] Glas è un nuovo dispositivo per il controllo della temperatura realizzato a quattro mani da Microsoft con l'irlandese Johnson Controls. Basato su Windows IoT Core, può raccogliere e analizzare dati per ottimizzare i consumi e regolare i propri parametri, in totale autonomia.
La casa smart all'italiana: confortevole, ma soprattutto sicura
di Redazione[News, Mercati] Un'indagine di Risco Group svela che un italiano su cinque già possiede almeno un dispositivo di domotica e che in molti contano di acquistarne uno o più. Si guarda ai vantaggi di comodità e di riduzione dei consumi, ma ancor più alla posibilità di controllare l'abitazione da remoto.
Audio bidirezionale e zoom di qualità per la novità di Nest
di Redazione[News, Hardware] L’azienda di Alphabet ha svelato Cam Iq, videocamera di sicurezza con sensore da 8 megapixel per ingrandimento alla risoluzione di 1080p. Utilizzando l’app mobile è possibile parlare con il dispositivo e ascoltare i rumori ambientali. Il deep learning permette di identificare persone e oggetti. Il device arriverà il 28 giugno al prezzo di 349 euro.
Eleganza e modularità per il cellulare di Andy Rubin
di Alessandro Andriolo[News, Hardware] Il “papà” di Android ha presentato l’Essential Phone, primo dispositivo della propria startup: un device da 5,7 pollici realizzato in titanio e ceramica, con due pin magnetici sul retro per collegare altro hardware, come videocamere e dock. Costa 699 dollari. In arrivo anche l’hub domestico intelligente Essential Home, votato alla privacy.
Nest pensa a una videocamera per zoom di qualità
di Redazione[News, Hardware] Fra qualche giorno la divisione di Alphabet potrebbe svelare un nuovo prodotto per interni, teoricamente in grado di registrare in 4K ma “auto limitato” a 1080p per garantire ingrandimenti ad altissima definizione. Il prezzo dovrebbe essere molto più alto del modello oggi in commercio.