europa
Cisco sceglie Agostino Santoni come vice presidente per il Sud Europa
di RedazioneL’amministratore delegato della filiale italiana debutta nel nuovo ruolo, mantenendo quello precedente. Oltre all... [Leggi tutto]
Data tracing, la Commissione Europea chiede l’aiuto delle telco
di Valentina BernoccoPer monitorare gli spostamenti e mappare la diffusione dei contagi di coronavirus, l’Ue ha chiesto la collaborazion... [Leggi tutto]
L’Ue vuole un “diritto alla riparazione” per smartphone, tablet e Pc
di RedazioneUna nuova proposta della Commissione Europea chiede che i dispositivi come telefoni, tablet e Pc siano facili da ripa... [Leggi tutto]
Con regole e trasparenza, l’AI europea può guadagnarsi la fiducia
di Valentina BernoccoLe linee guida per l’adozione dell’intelligenza artificiale presentate dalla Commissione Europea prevedono una ma... [Leggi tutto]
Facebook propone nuove regole per il Web, l’Europa reagisce male
di RedazioneUn white paper pubblicato dall’azienda di Mark Zuckerberg propone alcuni principi ispiratori per nuove regole sul c... [Leggi tutto]
Web tax: Zuckerberg accetta l'idea, anche se potrebbe pagarla cara
di Valentina BernoccoDa indiscrezioni di Reuters, nell’annuale conferenza sulla sicurezza di Monaco l’amministratore delegato pronunce... [Leggi tutto]
L’algoritmo anti-frode del governo olandese viola i diritti umani
di Valentina Bernocco[News, Mercati] SyRI, un sistema di intelligenza artificiale che individua persone potenzialmente sospettabili di commettere frodi ai danni dell’assistenza sociale, non rispetta la privacy e getta sospetti su persone innocenti: lo ha deciso un tribunale de L’Aia.
L’Ue lascia libertà di scelta sul 5G, nessun veto su Huawei
di Valentina Bernocco[News, Mercati] Le linee guida sull’adozione del 5G, appena pubblicate dalla Commissione Europea, chiedono a ciascun Paese membro di fare una valutazione di rischio prima di decidere a quali fornitori affidarsi.
Dazi contro Web tax: le minacce di Donald Trump stanno funzionando
di Valentina Bernocco[News, Mercati] Dopo una telefonata con Donald Trump, Emmanuel Macron ha messo in pausa fino all’anno prossimo la già deliberata tassazione al 3% per Facebook, Google, Amazon, Apple, Microsoft e per le altre grandi società di servizi digitali. La minaccia dei dazi sulle esportazioni ha fatto il suo effetto.
La Corte di Giustizia Ue potrebbe pendere a favore di Facebook
di Redazione[News, Mercati] La richiesta di bloccare il trasferimento dei dati verso gli Usa, avanzata dall’attivista Max Schrems al garante per la privacy irlandese, dovrà essere valutata dalla Corte. Intanto l’avvocato generale ha dato un’indicazione inaspettata.
Antitrust Ue e Google, la storia infinita: altra indagine in corso
di Redazione[News, Mercati] Reuters svela che la Commissione Ue per la concorrenza ha avviato una nuova indagine sulle modalità di raccolta e uso dei dati ai fini delle ricerche Web e dell’advertising.
I disaccordi allontanano l’Europa dal regolamento ePrivacy
di Redazione[News, Mercati] Le critiche espresse dalle telco e da alcuni Paesi membri ostacolano l’approvazione del nuovo testo, che dovrà offrire maggiori tutele sulla raccolta dei cookie e dei dati di geolocalizzazione.
L’innovazione basata su AI darà una spinta al Pil, ma serve impegno
di Redazione[News, Mercati] Uno studio di McKinsey stima che entro il 2023 l’innovazione, in particolare quella legata all’intelligenza artificiale, farà crescere del 13% il nostro Pil nazionale e del 19% quello europeo. Ma ad alcune condizioni.
Indagini europee sul 5G più accurate, e Huawei non si sottrae
di Valentina Bernocco[News, Mercati] L’Unione Europea, in una relazione congiunta degli Stati membri, definisce rischioso affidarsi a un solo fornitore e chiede di valutare anche i sub-contractor. L’azienda cinese ribadisce di essere aperta alla collaborazione.
Facebook può essere obbligato a cancellare un post offensivo
di Redazione[News, Mercati] Una sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione Europea stabilisce che è lecito pretendere dai social network la rimozione di commenti e contenuti “illegali”, come quelli denigratori e offensivi.
Web tax, l’Ue aspetterà il resto del mondo non oltre il 2020
di Redazione[News, Mercati] La nuova vicepresidente esecutiva della Commissione per l'Agenda Digitale con delega alla Concorrenza, Margrethe Vestager, ha espresso la linea politica sulla tassazione delle digital company.
Google la spunta sul diritto all’oblio, non è un obbligo planetario
di Valentina Bernocco[] La Corte di giustizia dell’Ue ha respinto la richiesta del Consiglio di Stato francese di imporre a Google la rimozione di pagine Web dai risultati del motore di ricerca in tutto il mondo.
Nuova Europa: sulla Web tax non bisogna aspettare gli altri
di Redazione[News, Mercati] Il nuovo Commissario europeo per gli affari economici e monetari, Paolo Gentiloni, ha annunciato che l’Ue proporrà una legge sulla tassazione delle grandi imprese digitali, anche in assenza di un accordo con i Paesi del G20.
Le mancate tasse francesi costano a Google quasi un miliardo di euro
di Redazione[News, Mercati] Con una multa da 500 milioni di euro e il recupero di 465 milioni di versamenti arretrati si chiude l’indagine avviata nel 2016 sui mancati versamenti di Google Irlanda alla Francia.
Margrethe Vestager si occuperà di antitrust per altri cinque anni
di Redazione[News, Mercati, Lavoro, Carriere] Nella nuova squadra di commissari Ue, che resterà in carica fino al 31 ottobre 2024, la politica danese è stata nominata vicepresidente esecutiva della Commissione per l'Agenda Digitale, con delega alla Concorrenza.