europa
AI Act, l’Europa sceglie la via del compromesso
di RedazioneVoto a favore in Parlamento Ue per la bozza del testo di legge europeo sull’intelligenza artificiale. [Leggi tutto]
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
di RedazioneAlcune aziende tecnologiche tedesche, svela Reuters, si sono rivolte alle istituzioni Ue per evidenziare i rischi del... [Leggi tutto]
AI generativa e copyright, l’Europa vuole trasparenza
di Valentina BernoccoSecondo la proposta della Commissione Europea, le aziende sviluppatrici di applicazioni di intelligenza artificiale g... [Leggi tutto]
Chip e cybersicurezza, l’Unione Europea mette soldi e obiettivi
di Valentina BernoccoLa Commissione Europea ha annunciato il Cyber Solidarity Act, un piano da 1,1 miliardi di euro per la sicurezza infor... [Leggi tutto]
Fondi reperiti, Chips Act europeo vicino alla svolta?
di RedazioneSecondo indiscrezioni, entro il mese di aprile saranno annunciate nuove decisioni riguardanti il piano Ue teso a incr... [Leggi tutto]
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
di Valentina BernoccoIl parlamento ha approvato la proposta governativa di utilizzare l’intelligenza artificiale in attività di videoso... [Leggi tutto]
Battaglia fra telco e Big Tech, all’Europa interessano i cittadini
di Valentina Bernocco[News] Il Commissario per il mercato interno e i servizi, Thierry Breton, ha ribadito che l’Ue non farà favoritismi sulla questione del fair share. Ha criticato, però, l'invasione di campo degli over-the-top.
Nuove nomine in Semperis per sostenere la crescita in Europa
di Redazione[News] La società specializzata in gestione delle identità ha scelto Christophe Laakmann come area vice president of channels and alliances Emea e ha promosso Baptiste Rech ad area vice president per l’Europa meridionale.
Europa avanti sul Chips Act, ma serviranno più fondi
di Redazione[News] Il Parlamento Europeo ha approvato alcuni emendamenti. Si punta su centri di competenza, collaborazione internazionale e, se serve, misure di emergenza.
Open Data, misurare il loro impatto è una sfida per i Paesi Ue
di Redazione[News] Un nuovo report di Capgemini misura la maturità del contesto europeo sull’utilizzo e sulle capacità di monitoraggio e misurazione dei dati “aperti”.
Fabbrica Intel in Germania, i tempi sono ancora da definire
di Redazione[News] Non c'è ancora una data fissata per l'avvio della costruzione dello stabilimento di Magdeburgo. I costi saranno superiori al previsto e Intel cerca fondi statali.
Apple pronta a ubbidire alle regole, presto iOS sarà meno selettivo
di Redazione[News] Secondo indiscrezioni, la società di Cupertino si starebbe preparando ad ammettere su iPhone e iPad applicazioni esterne all’App Store, come previsto dal Digital Markets Act.
Con Eu Data Boundary i dati nel cloud di Microsoft restano in Europa
di Redazione[News] La nuova soluzione garantirà che i dati dei clienti di Microsoft 365, Azure, Power Platform e Dynamics 365 non escano dei confini dell’Unione Europea e dell’Efta.
Professionisti della cybersicurezza, ecco le linee guida dell’Europa
di Redazione[Focus] Lo European Cybersecurity Skills Framework (Ecsf) definisce le linee guida su ruoli professionali e competenze nel settore della sicurezza informatica.
Nuovo regolamento sull’AI, i costi di compliance sono sostenibili
di Redazione[News] Secondo la Commissione Europea, i costi di compliance all’AI Act per le aziende che producono e vendono intelligenza artificiale ammonterebbero al 17% del fatturato. Ma Intellera Consulting è più ottimista.
Euro digitale, l’Ue promette privacy e rassicura le banche
di Valentina Bernocco[News] La Commissione Europa presenterà entro giugno la proposta di quadro legislativo al Parlamento e agli Stati membri. Privacy e sicurezza saranno tutelate.
Primo “cloud hub” di Huawei in Europa, la scelta è l’Irlanda
di Redazione[News] Dall'Irlanda l'azienda offrirà servizi cloud (IaaS, applicativi) e finanziari (accesso a venture capital) nel rispetto del Gdpr.
Usb-C obbligatorio entro il 2024, Apple dovrà adeguarsi
di Redazione[News] Il Parlamento Ue ha approvato la legge sul caricabatterie universale, che sarà quello del mondo Android. L’iPhone e l’iPad dovranno adottare lo standard.
In arrivo il “bollino CE” e nuove regole con il Cyber Resilience Act
di Valentina Bernocco[Focus] Presentato il regolamento UE sulla sicurezza e trasparenza dei prodotti digitali. Per chi trasgredisce sono previste multe fino a 15 milioni di euro o 2,5% del fatturato.
I servizi cloud entrano (forse) nella strategia delle sanzioni
di Redazione[News] Secondo indiscrezioni, dal Consiglio dell’Unione Europea potrebbero giungere nuove sanzioni verso la Russia, tra cui il divieto di fornitura di servizi cloud per i provider residenti in Ue.