europa
Europa avanti sul Chips Act, ma serviranno più fondi
di RedazioneIl Parlamento Europeo ha approvato alcuni emendamenti. Si punta su centri di competenza, collaborazione internazional... [Leggi tutto]
Open Data, misurare il loro impatto è una sfida per i Paesi Ue
di RedazioneUn nuovo report di Capgemini misura la maturità del contesto europeo sull’utilizzo e sulle capacità di monitoragg... [Leggi tutto]
Fabbrica Intel in Germania, i tempi sono ancora da definire
di RedazioneNon c'è ancora una data fissata per l'avvio della costruzione dello stabilimento di Magdeburgo. I costi saranno supe... [Leggi tutto]
Apple pronta a ubbidire alle regole, presto iOS sarà meno selettivo
di RedazioneSecondo indiscrezioni, la società di Cupertino si starebbe preparando ad ammettere su iPhone e iPad applicazioni est... [Leggi tutto]
Con Eu Data Boundary i dati nel cloud di Microsoft restano in Europa
di RedazioneLa nuova soluzione garantirà che i dati dei clienti di Microsoft 365, Azure, Power Platform e Dynamics 365 non escan... [Leggi tutto]
Professionisti della cybersicurezza, ecco le linee guida dell’Europa
di RedazioneLo European Cybersecurity Skills Framework (Ecsf) definisce le linee guida su ruoli professionali e competenze nel se... [Leggi tutto]
Nuovo regolamento sull’AI, i costi di compliance sono sostenibili
di Redazione[News] Secondo la Commissione Europea, i costi di compliance all’AI Act per le aziende che producono e vendono intelligenza artificiale ammonterebbero al 17% del fatturato. Ma Intellera Consulting è più ottimista.
Euro digitale, l’Ue promette privacy e rassicura le banche
di Valentina Bernocco[News] La Commissione Europa presenterà entro giugno la proposta di quadro legislativo al Parlamento e agli Stati membri. Privacy e sicurezza saranno tutelate.
Primo “cloud hub” di Huawei in Europa, la scelta è l’Irlanda
di Redazione[News] Dall'Irlanda l'azienda offrirà servizi cloud (IaaS, applicativi) e finanziari (accesso a venture capital) nel rispetto del Gdpr.
Usb-C obbligatorio entro il 2024, Apple dovrà adeguarsi
di Redazione[News] Il Parlamento Ue ha approvato la legge sul caricabatterie universale, che sarà quello del mondo Android. L’iPhone e l’iPad dovranno adottare lo standard.
In arrivo il “bollino CE” e nuove regole con il Cyber Resilience Act
di Valentina Bernocco[Focus] Presentato il regolamento UE sulla sicurezza e trasparenza dei prodotti digitali. Per chi trasgredisce sono previste multe fino a 15 milioni di euro o 2,5% del fatturato.
I servizi cloud entrano (forse) nella strategia delle sanzioni
di Redazione[News] Secondo indiscrezioni, dal Consiglio dell’Unione Europea potrebbero giungere nuove sanzioni verso la Russia, tra cui il divieto di fornitura di servizi cloud per i provider residenti in Ue.
Cybersicurezza, responsabilità estese a più settori con la Nis 2
di Redazione[News] La nuova direttiva europea amplia gli ambiti di copertura delle regole su compliance, reporting per migliorare la resilienza di aziende e PA.
Apple Pay nel mirino dell’Europa per violazioni antitrust
di Redazione[News] La Commissione Europea ha aperto un procedimento contro Apple per presunto abuso di posizione dominante realizzato attraverso il suo servizio di pagamento digitale.
Cambio al vertice di Ricoh Europe con Nicola Downing
di Redazione[News] La manager subentra nel ruolo di chief executive officer a David Mills, che assume l’incarico di chairman.
L’Europa studia nuove regole su concorrenza e criptovalute
di Redazione[News] Margrethe Vestager ha annunciato una revisione del Regolamento 1/2003 sulla concorrenza in Ue. Il Parlamento dovrà esprimersi su nuove regole per le piattaforme exchange di criptovalute.
Nuove regole per i colossi in Europa con il Digital Markets Act
di Redazione[News] Meta, Apple, Google e altre Big Tech dovranno garantire interoperabilità con le piattaforme dei concorrenti più piccoli. Per l’uso dei dati ai fini di marketing servirà un consenso esplicito.
Data Act approvato, i dati industriali non saranno più “sprecati”
di Redazione[News] Il nuovo regolamento approvato dalla Commissione Europea stabilisce regole chiare (dal punto di vista legale e tecnico) sul riuso dei dati industriali, oggi sfruttati solo al 20%.
European Chips Act al via, 43 miliardi di euro per i semiconduttori
di Redazione[News] La Commissione Europea ha approvato il piano che metterà a disposizione 43 miliardi di euro di fondi per incrementare la produzione da qui al 2030. Intel si impegna a investire in Europa.
Semiconduttori, l’Europa punta a quadruplicare la produzione
di Redazione[News] Con lo European Chips Act a febbraio la Commissione Europea presenterà una proposta legislativa mirata a incrementare le attività di ricerca e sviluppo e la produzione di semiconduttori.