• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • frodi

frodi

Furto di identità e frodi creditizie, salgono i casi in Italia

martedì 14 dicembre 2021 di Redazione

Secondo l’osservatorio di Crif, nel nostro Paese le truffe creditizie realizzate in seguito a furto di identità so... [Leggi tutto]

L’intelligenza artificiale di Fujitsu e Larus combatte le frodi finanziarie

venerdì 06 agosto 2021 di Redazione

Debutta il servizio Galileo XAI di Larus, basato sulla piattaforma di scoring Explainable AI e sulla tecnologia di a... [Leggi tutto]

Crif include nell’offerta le soluzioni di sicurezza di Kaspersky

martedì 22 dicembre 2020 di Redazione

Il nuovo accordo di distribuzione include diversi prodotti, rivolti ad aziende e privati, per la protezione dalle fro... [Leggi tutto]

F5 promette velocità e precisione nella scoperta delle frodi online

mercoledì 04 novembre 2020 di Redazione

Shape AI Fraud Engine è un servizio gestito che scopre rapidamente i tentativi di abuso delle carte di credito incro... [Leggi tutto]

La contraffazione su Amazon sarà più difficile

giovedì 25 giugno 2020 di Redazione

Un’unità specifica avrà il compito di individuare e bloccare, grazie anche all’avvio di azioni legali civili e ... [Leggi tutto]

Visa usa gli algoritmi per salvare 25 miliardi di dollari all’anno

giovedì 20 giugno 2019

Una tecnologia di verifica delle autorizzazioni dei pagamenti, basata sull’AI, permette a Visa di evitare frodi per... [Leggi tutto]

Apple e Ticketmaster combattono i bagarini con Nfc e crittografia

18 maggio 2019

[News, Servizi] Il colosso della rivendita di biglietti per concerti ed eventi presenta Safetix, una tecnologia anti frode basata su codici a barre cifrati e comunicazione near-field, in abbinamento ad iPhone ed Apple Watch.

Tesla, passo indietro obbligato di Elon Musk

01 ottobre 2018 di Redazione

[News, Mercati] Il Ceo dell’azienda ha raggiunto un raccordo con la Sec, che lo accusava di frode: dovrà lasciare il ruolo di presidente del Cda e pagare un’ammenda di 20 milioni di dollari. D’ora in poi i suoi tweet dovranno essere vagliati in modo preventivo.

Machine learning e dati biometrici contro le frodi online

07 giugno 2018 di Redazione

[News, Software] Kaspersky ha lanciato Advanced Authentication e Automated Fraud Analytics, due soluzioni pensate per rendere più sicuri i canali di e-commerce dei retailer e i servizi online offerti dalle banche.

Non aprite quella mail: frodi in aumento del 103%

23 maggio 2018 di Alessandro Andriolo

[Focus] Secondo i dati di Proofpoint le minacce diffuse tramite posta elettronica sono cresciute anche nel primo trimestre del 2018, colpendo aziende di qualsiasi dimensione e settore. In media ogni organizzazione ha ricevuto 28 messaggi truffaldini .Fra le tecniche più utilizzate, quella del display name spoofing.

Pagamenti online più sicuri con la nuova rete di Ca

05 maggio 2017 di Redazione

[News, Servizi] Svelata Risk Analytics Network, che applica l’analisi comportamentale in tempo reale e gli algoritmi di machine learning alla più grande raccolta di dati sulle transazioni, per provare a bloccare le truffe sul nascere.

Addio alle frodi online con il servizio di Kaspersky in cloud

13 marzo 2017 di Redazione

[News, Software] Fraud Prevention Cloud unisce funzionalità di protezione di endpoint e dispositivi mobili e tecnologie di rilevamento delle frodi online. La soluzione analizza il comportamento dell’utente, il dispositivo, l’ambiente e le informazioni sulla sessione.

Frodi finanziarie in ascesa, ma le vittime se ne accorgono prima

28 giugno 2016 di Redazione

[News, Mercati] Secondo l’Osservatorio Crif, lo scorso anno in Italia oltre 25mila vittime hanno perso 172 milioni di euro a causa di frodi basate sul furto di dati. Sale l’importo medio sottratto, mentre si riducono le tempistiche di scoperta della truffa.

Cybercrimine: una pandemia pericolosa e, a volte, banale

09 marzo 2016 di Valentina Bernocco

[Focus] Il nuovo report del Clusit evidenzia una generale crescita del crimine informatico in Italia nel corso del 2015, in particolare di quello rivolti ai servizi cloud e Web, alle infrastrutture critiche e all’automotive. Oltre metà degli attacchi ha utilizzato tecniche elementari, come il DDoS o lo sfruttamento di vulnerabilità: chiara spia di un problema sottovalutato

Un malware minaccia i conti correnti: Slave è più pericoloso

06 luglio 2015 di Redazione

[News, Software] Scoperto in malware, il trojan bancario simile a Zeus è alla continua ricerca di nuove forme di attacco sempre più evolute e difficili da contrastare. Come spiegato F5 Networks, l’ultima versione può creare chiavi di registro con nomi random e lanciare infezioni su Internet Explorer, Firefox e Chrome.

Frodi online, i diretti interessati le sottovalutano

11 luglio 2014 di Redazione

[News] Secondo un sondaggio condotto di Kaspersky Lab, il 52% delle società finanziarie rimborsa le perdite subite dai clienti a causa di truffe crybercriminali senza nemmeno indagare sulle circostanze. Un terzo circa degli addetti ai lavori e ritiene questi danni inferiori al costo di implementazione di soluzioni sicurezza.

Kaspersky scova 900 servizi illegali sulla rete Tor

07 marzo 2014 di Redazione

[News] Monitorando le risorse Darknet e in particolare la rete The Onion Router, Kaspersky Lab ha individuato circa 900 infrastrutture illegali per la compravendita di malware, le frodi finanziarie e il riciclaggio di denaro sporco. Il Web anonimo diventa sempre più terra di conquista per i criminali informatici.

Gli hacker rubano 13 milioni di dollari in un giorno

31 agosto 2011 di Elena Re Garbagnati

[News] Un gruppo non ancora identificato di cyber criminali ha violato il sistema di sicurezza del Fidelity Information Services, clonato 22 carte di debito prepagate e prelevato, in sportelli automatici europei, un valore pari a 13 milioni di dollari. Il tutto fra sabato e domenica.

Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Focus su Sase e Zero Trust per Cradlepoint con l’acquisto di Ericom
OpenText spinge l’information management verso il cloud
Paessler estende la visibilità con l’acquisizione di Qbilon
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
Servizi e iPhone tengono a galla le vendite di Apple
Analytics e intelligenza artificiale migliorano la personalizzazione
BlackBerry riflette sul futuro e valuta eventuali spin-off
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Intelligenza artificiale, nuove regole per arginare i rischi
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Impresoft Group allarga l’offerta per l’industria con Open-Co
GenerativeShield, un intermediario fra utente e rischi dell’Ai
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Trimestre in calo per Qualcomm, si punta sulla diversificazione
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Investimenti Ict in crescita per un’azienda italiana su due
Nutanix in buon equilibrio tra crescita e profittabilità
AI, Baidu rincorre Microsoft e Google: Ernie pronto al debutto
Anche la rete è ormai diventata un servizio per Hpe Aruba
Assistenti virtuali: enti pubblici, finanza e utility fanno da traino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968