furto dati
Centinaia di milioni di utenti Android a rischio spionaggio
di RedazioneUna vulnerabilità della libreria Google Play Store, già corretta da patch, è però ancora presente in popolari app... [Leggi tutto]
Furto di dati sensibili online, crescono paure e sfiducia
di RedazioneUna ricerca di OpSec Security evidenzia che nel 2020 si è registrato un aumento del 7% delle violazioni di dati asso... [Leggi tutto]
Carte fedeltà e profili personali: miniera d’oro per i ladri di dati
di RedazioneI settori retail, hospitality e travel sono stati colpiti in due anni da più di 63 miliardi di attacchi di credentia... [Leggi tutto]
App Android, quasi una su dieci nasconde una backdoor
di RedazioneUn’analisi fatta da un team internazionale di ricercatori su 150mila applicazioni Android (di cui 120mila tratte da... [Leggi tutto]
Crittografia imperfetta e credenziali a rischio, altri guai per Zoom
di RedazioneL’applicazione di videochat, già chiacchierata per i recenti hackeraggi, non assicura crittografia end-to-end come... [Leggi tutto]
Allerta sulle Cpu Intel, Bitdefender scopre una vulnerabilità
di Redazione[News, Hardware] Il Load Value Injection è un problema che riguarda tutte le Cpu per server prodotti negli ultimi otto anni, nonché in sistemi desktop e laptop, e che consente di realizzare attacchi mirati al furto di dati.
L’iPhone di Jeff Bezos è stato hackerato, ma come e perché?
di Redazione[News, Mercati] A più di un anno dall’uccisione del giornalista Jamal Khashoggi, si torna a parlare del caso in seguito a indiscrezioni e a un report delle Nazioni Unite sul possibile hackeraggio dell’iPhone di Bezos.
Attacco a Travelex, dubbi sul furto di dati dei clienti
di Valentina Bernocco[News, Mercati] La piattaforma per il cambio valuta non è stata ancora completamente ripristinata in seguito all’infezione del ransomware Sodinokibi. L’azienda smentisce l’ipotesi di un probabile data breach, ma trapelano indiscrezioni di segno opposto.
Esposti 267 milioni account, brutto regalo di Natale per Facebook
di Redazione[News, Mercati] Un ricercatore di sicurezza ha scoperto un archivio online contenente dati di 267 milioni di utenti del social network, completamente accessibile e non protetto. Si è inoltre saputo del furto di 172 milioni di password di utenti Zynga.
Siti Web di phishing usano il reCaptcha per proteggersi
di Redazione[News] Libraesva ha scoperto due campagne di email phishing molto particolari: sfruttano il Google reCaptcha per proteggere le pagine Web di destinazione dai sistemi di rilevamento delle minacce.
Aziende industriali vittime di inganni email sofisticati
di Redazione[News, Mercati] Dall’autunno dell’anno scorso a oggi, oltre 400 realtà industriali, molte delle quali in Russia, sono state bersaglio di campagne di spear phishing. I criminali hanno sottratto e manipolato dati per ottenere guadagni illeciti.
Foto di Facebook esposte agli spioni per colpa di Chrome e Firefox
di Redazione[News, Software] In vecchie versioni dei due browsere è presente una vulnerabilità che è potenziale veicolo di attacchi con cui è possibile sottrarre informazioni, immagini e altri dati dai profili social della vittima.
I criminali lanciano l'esca sui social e puntano ai soldi
di Redazione[News, Mercati] Le tecnologie anti-phishing di Kaspersky Lab nei primi tre mesi dell'anno hanno impedito più di 3,7 milioni di tentativi di accesso a pagine di social network fraudolente, soprattutto su Facebook. In quasi un caso su due lo scopo finale è furto di denaro.
Comprare online viaggi in treno è rischioso, hackerata Rail Europe
di Redazione[News, Mercati] Un malware in grado di clonare dati di carta di pagamento è stato scoperto sui sistemi informatici della società di trasporti. Accessi non autorizzati ai database si sarebbero verificati per un periodo di quasi tre mesi.
Allarme di un ricercatore: rischio spionaggio su Cambridge Analytica
di Valentina Bernocco[News, Mercati] Chris Vickery di Upguard ha scoperto un archivio di dati e codici appartenente ad AggregateIQ, società di digital marketing per cui si sospetta un legame con Cambridge Analytica e con le campagne pro Brexit. L'accesso al database non era protetto.
Quasi 900mila carte di credito spiate da un sito di Expedia
di Redazione[News, Mercati] Orbitz, un servizio di prenotazione turistica di proprietà di Expedia, ha subito un data breach su 880mila informazioni di carte di pagamento, oltre a nomi, indirizzi e dati personali degli utenti.
Ladri del Web, l'identità di una persona vale più di 900 euro
di Valentina Bernocco[News, Mercati] Una classifica del valore del furto di account (da Facebook a PayPal, da Apple ID a Skype) è stata realizzata dal Top10VPN.com. Il phishing è uno dei metodi più usati per sottrarre password, come sottolineato da Barracuda
Sec più severa con le aziende Usa, trasparenza sugli incidenti It
di Valentina Bernocco[News, Mercati] Nuove linee guida pubblicate dalla Securities and Exchange Commission statunitense pretendono maggiore chiarezza e tempestività nel comunicare gli attacchi informatici e gli episodi di data breach. Vietato esplicitamente l'insider trading.
Gli amici di Anonymous colpiscono Matteo Renzi e il PD
di Redazione[News, Mercati] AnonPlus, un gruppo associato ad Anonymous Italia, ha trafugato un archivio di dati appartenente al Partito Democratico e contenente informazioni personali, nomi, indirizzi e numeri di telefono di migliaia di iscritti. FireEye conferma l'avvenuto attacco.