gps
Coronavirus, Google collabora alla “mappatura” degli spostamenti
di Valentina BernoccoLa società di Mountain View fornirà alle forze dell’ordine di moltissimi Paesi, Italia inclusa, dati aggregati e ... [Leggi tutto]
Dati Gps per monitorare le distanze: coronavirus-Grande Fratello?
di Valentina BernoccoLa Casa Bianca si è rivolta a Google e, da indiscrezioni, ad altre società tecnologiche (come Apple, Facebook e Ama... [Leggi tutto]
Fare jogging nel deserto può essere pericoloso
di Alessandro AndrioloI dati aggregati e anonimi raccolti da Strava, applicazione molto amata dai runner per monitorare l’attività fisic... [Leggi tutto]
Nuovo allarme tedesco: troppi pericoli negli smartwatch per bimbi
di Valentina BernoccoL'agenzia federale tedesca per le telecomunicazioni, la Bundesnetzagentur, ha denunciato i rischi di hackeraggio e vi... [Leggi tutto]
Chi usa Whatsapp può spostarsi su una mappa in tempo reale
di RedazioneL'applicazione di messaggistica si arricchisce di una nuova funzione: la condivisione della geolocalizzazione in temp... [Leggi tutto]
Navigazione Gps precisa e non avida di batteria grazie a Broadcom
di RedazioneIl nuovo chip Gps BCM47755 permetterà a futuri smartphone (in uscita nel 2018) di proporre una gelocalizzazione molt... [Leggi tutto]
Microsoft: nuova guida passo passo per orientarsi al chiuso
di Redazione[News, Software] Path Guide è un’app Android che consente agli utenti di creare percorsi e di condividerli su cloud, arricchendo le tracce con foto, audio e commenti testuali: l’applicazione promette di portare a destinazione le persone senza Gps, basandosi esclusivamente sul numero di passi.
Il cellulare ci spia? Potrebbe, grazie ai sensori di movimento
di Valentina Bernocco[News, Mercati] Una ricerca dell'Università di Newcastle ha descritto il meccanismo con cui applicazioni o siti Web malevoli potrebbero sfruttare i dati raccolti dai chip Nfc, giroscopi, accelerometri, sensori di rotazione e via dicendo per ottenere il Pin di sblocco e altri dati sensibili. In pochi tentativi.
Con Google i contatti di fiducia ci osservano a distanza
di Redazione[News, Software] La nuova applicazione Trusted Contacts, già disponibile su Android, permette di condividere in automatico il proprio status e coordinate di geolocalizzazione con una lista di contatti fidati. Un prodotto che si affianca al Safety Check di Facebook.
Con Samsung e Kymco la tecnologia esalta i geek anche sullo scooter
di Paolo Galvani[Hardware] All’Eicma di Milano hanno debuttato il prototipo dello Smart Windshield e il Noodoe. Il primo è un parabrezza “intelligente” che verrà commercializzato da Givi, il secondo uno strumento digitale che sarà installato al posto del tachimetro per offrire informazioni utili e aumentare il livello di personalizzazione del veicolo.
Il cannocchiale di Galileo torna a “vivere” su un cellulare spagnolo
di Redazione[News, Hardware] Il sistema globale di navigazione satellitare voluto dall’Unione Europea come alternativa al Gps statunitense diverrà operativo entro la fine dell’anno. Il primo smartphone a integrare la tecnologia sarà l’Aquaris X5 Plus dell’iberica Bq.
I clienti di Viasat mantengono la rotta grazie a Colt
[Eccellenze.it] Il nuovo network dati e VoIP connette le diverse sedi di Viasat, operatore che gestisce oltre 400mila dispositivi di geolocalizzazione satellitare installati su veicoli di diverso tipo. Fattore vincente è l’integrazione tra i sistemi operativi, la sicurezza e gli elementi infrastrutturali.
Auto aziendali sempre più sotto controllo
di Redazione[News] Nel 2013 Tom Tom Business Solutions ha incrementato del 38% il numero di veicoli gestiti dai propri navigator e dispositivi di tracciamento, arrivando a contare 27mia clienti. Entro marzo l’offerta verrà ampliata.