indossabili
Google completa l’acquisizione di Fitbit e s’impegna per la privacy
di RedazioneI dati su salute e attività sportiva di Fitbit non potranno essere usati per personalizzare gli annunci pubblicitari... [Leggi tutto]
Alphabet mette le mani su Fitbit, acquisizione da 2,1 miliardi
di Emilio MangoL’acquisizione sarà effettiva l’anno prossimo. Per il gruppo di cui fa parte Google significa poter accedere a i... [Leggi tutto]
Smartwatch: più 48%, Apple conquista un terzo del mercato
di RedazionePrimo trimestre d’oro per il settore. Secondo Counterpoint Research la Mela si è aggiudicata il 35,8% di quote. Sa... [Leggi tutto]
L’Apple Watch si trasforma in un cardiologo anche in Italia
di RedazioneDisponibile nel nostro Paese la funzionalità Ecg, che permette di misurare l’attività elettrica del cuore e di in... [Leggi tutto]
Smartwatch “firmati” Qualcomm: la parola chiave è autonomia
di RedazioneL’azienda ha svelato il system-on-chip Snapdragon Wear 3100, caratterizzato da un’architettura completamente rinn... [Leggi tutto]
Smartwatch, Google rimane alla finestra a guardare
di RedazioneL’azienda non lancerà alcun orologio Wear Os nel 2018, lasciando così a bocca asciutta quelli che si aspettavano ... [Leggi tutto]
Apple invita tutti il 12 settembre per i nuovi iPhone e Watch
di Redazione[News, Hardware] L’azienda svelerà cellulari e indossabili del 2018 dal palco dello Steve Jobs Theater di Cupertino. Sono attesi tre modelli di melafonino, tutti con Face Id, e un orologio con uno schermo fino al 15% più grande rispetto alla generazione precedente.
Con la Mela il medico si leva di torno: nuovo brevetto healthcare
di Redazione[News, Mercati] Apple ha fatto richiesta per il riconoscimento di un nuovo dispositivo in grado di misurare la pressione arteriosa: una nuova tecnologia da integrare nell’orologio intelligente?
Testa a testa fra Apple Watch e Xiaomi, Fitbit e Garmin inseguono
di Valentina Bernocco[News, Mercati] L mercato dei dispositivi da polso cresce del 35%, secondo i dati di Canalys. Il gioiellino marchiato Mela beneficia della connettività Lte e dell'assenza di un'alternativa Android comparabile.
Serviranno tre anni per vedere con gli occhiali smart di Apple
di Redazione[News, Hardware] L’analista Gene Munster fissa il lancio del dispositivo di realtà aumentata verso la fine del 2021: “La società non è ancora pronta per questa tecnologia”. Secondo l’esperto, nel primo anno l’indossabile potrebbe portare nelle casse di Cupertino 13 miliardi di dollari.
Contro il “cuore matto” interviene l’Apple Watch
di Redazione[News, Mercati] Uno studio dell’Università di San Francisco, condotto in collaborazione con il team titolare dell’applicazione Cardiogram, ha svelato che l’orologio della Mela rileva i casi di fibrillazione atriale con un tasso di precisione del 97%. Segnali incoraggianti anche per ipertensione, apnee notturne e diabete.
Apple Watch trionfatore grazie allo zoccolo duro dei fan di iPhone
di Redazione[News, Mercati] Nel 2017, secondo i dati di Canalys, lo smartwatch della Mela ha incrementato del 54% i volumi di vendita, specie per merito del modello di terza generazione. Gli utenti fedelissimi sono la base del suo successo.
Apple Watch Series 3 al debutto a settembre con iPhone 8?
di Redazione[News, Hardware] Secondo fonti cinesi la prossima generazione di orologi della Mela potrebbe essere presentata insieme al cellulare, per arrivare sul mercato pochi giorni dopo. La grande novità degli indossabili dovrebbe essere una versione con modem Lte integrato.
È boom dei dispositivi indossabili, parola di Idc
di Redazione[News, Mercati] A fine anno saranno stati consegnati 125,5 milioni di dispositivi, per una crescita rispetto al 2016 del 20,4%. Entro il 2021 i volumi saranno quasi doppi e supereranno quota 240 milioni. Gli oggetti preferiti dai consumatori sono gli orologi più semplici, ma anche prodotti di nicchia come i vestiti connessi inizieranno a godere di buona popolarità.
Apple nuova regina del mercato degli indossabili
di Redazione[News, Mercati] La Mela ha consegnato nel primo trimestre 3,5 milioni di Watch, contro i 2,9 milioni dell’ex numero uno Fitbit, scivolata ora in terza posizione. Al secondo posto si trova ora Xiaomi. I numeri sono di Strategy Analytics.
Spotify pensa a un dispositivo connesso per la musica
di Redazione[News, Hardware] L’azienda è alla ricerca di un professionista che guidi il team di sviluppo di un nuovo prodotto hardware, forse un indossabile. I dettagli al momento sono scarsi, ma è probabile che l’azienda svedese stia solo cercando di studiare i primi passi in questo mercato.
Android Wear 2.0 arriva su altri sette orologi entro maggio
di Redazione[News, Software] Google ha confermato l’imminente disponibilità del sistema operativo per Moto 360 Gen 2 e Moto 360 Sport, Lg Watch Urbane 2nd Edition Lte, Huawei Watch e Watch Ladies, Asus Zenwatch 2 e Zenwatch 3.
I display Oled rallentano Apple: iPhone 8 posticipato?
di Redazione[News, Hardware, Mercati] Secondo Digitimes una serie di problemi riscontrati nell’integrazione tra i nuovi pannelli e i sensori Touch Id potrebbe far slittare l’arrivo nei negozi del prossimo melafonino, forse addirittura a novembre. In autunno è atteso anche il Watch Series 3.
Al volante senza distrazioni con l'Apple Watch di domani
di Valentina Bernocco[News, Hardware] Un documento depositato dalla società di Cupertino all'ufficio brevetti statunitense descrive un sistema di sensori per smartwatch, in grado di comprendere se l'utente sia alla guida di un'auto e di disattivare momentaneamente le notifiche.
Swatch pronta a fare concorrenza ad Android e watchOs
di Alessandro Andriolo[News, Software] L’azienda svizzera ha iniziato lo sviluppo di un sistema operativo proprietario per smartwatch, che dovrebbe trovare posto in un orologio Tissot in arrivo l’anno prossimo. Il Ceo del gruppo, Nick Hayek, ha promesso una durata maggiore della batteria e una protezione più efficace dei dati. La piattaforma potrà essere fornita anche a terzi.