intel
Intel presenta i nuovi Xeon Scalable, i chip delle “meraviglie”
di Valentina BernoccoI processori Intel Xeon Scalable di terza generazione (“Ice Lake”) si rivolgono a cloud, edge, telco, intelligenz... [Leggi tutto]
La Intel di Pat Gelsinger punta in alto con la strategia IDM 2.0
di RedazioneIl Ceo Pat Gelsinger ha presentato una nuova ambiziosa strategia. La maggior parte della produzione sarà realizzata ... [Leggi tutto]
Nuovi record di prestazioni nei chip Intel Core S-series
di RedazioneI nuovi processori Rocket Lake-S, progettati soprattutto per il gaming, raggiungono una frequenza boost di 5,3 GHz a ... [Leggi tutto]
Arriva Lenovo ThinkPad X1 Nano, campione di leggerezza
di RedazioneDisponibile in Italia il ThinkPad più leggero di sempre, il primo basato su Intel Evo e con processori di ultima gen... [Leggi tutto]
Intel cresce per il quinto anno consecutivo, Swan dà l’addio
di Valentina BernoccoNel 2020 la società ha ottenuto quasi 78 miliardi di ricavi, una cifra record. E ora si prepara al passaggio del tes... [Leggi tutto]
Ritorno di fiamma per Pat Gelsinger: da Vmware passa a Intel
di Valentina BernoccoLascerà l’incarico di amministratore delegato di Vmware per occupare in Intel l’analoga poltrona (lasciata liber... [Leggi tutto]
Cinquanta chip per 500 computer: le novità Intel del 2021
di Redazione[News, Hardware] Al Ces 2021 la società ha presentato una cinquantina di nuovi processori, che saranno adottati nel corso dell’anno da oltre 500 Pc desktop e notebook. Prodotto di punta, gli Intel Core vPro di undicesima generazione.
Intel ha bisogno di supporto, chip affidati a Samsung o Tsmc?
di Redazione[News, Mercati] Secondo indiscrezioni di Bloomberg, la società di Santa Clara potrebbe decidere di gestire in outsourcing parte della produzione per riuscire a soddisfare i volumi di domanda.
Il nuovo Intel Optane è l’Ssd per i data center più veloce al mondo
di Redazione[News, Hardware] Presentata a tre anni dalla precedente generazione, la nuova memoria a stato solido raggiunge una velocità di lettura sequenziale di 7,2 GB al secondo.
Google, Dell e Intel unite nella Modern Computing Alliance
di Redazione[News, Mercati] Le tre aziende, insieme ad altre società del settore informatico, quali Slack e Zoom, hanno creato questo nuovo gruppo per la trasformazione e l’innovazione degli strumenti cloud e IT.
Più intelligenza artificiale in casa Intel con la startup Cnvrg.io
di Redazione[News, Mercati] Nuova acquisizione per il chipmaker californiano. La piattaforma di Cnvrg.io permette di allenare, validare e comparare modelli di machine learning senza preoccuparsi della tecnologia sottostante.
Intel acquisisce SigOpt, specialista in intelligenza artificiale
di Redazione[News, Mercati] L’acquisizione della startup di San Francisco consentirà al produttore di chip di accrescere la propria expertise in AI, un’area in forte espansione e con grandi potenzialità di business.
Con l’intelligenza artificiale il satellite sa riconoscere le nuvole
di Redazione[News, Hardware] Il satellite sperimentale PhiSat-1 impiega un processore Vision Processing Unit di Intel con funzioni di AI per scattare soltanto immagini della Terra libere dalle nuvole e quindi utili ai fini scientifici.
Intel cede a Sk Hynix il business delle memorie flash Nand
di Redazione[News, Mercati] Il colosso americano ha siglato un accordo da 9 miliardi di dollari per vendere al produttore di chip sudcoreano le attività relative alle memorie flash, ad eccezione di quella legata alla veloce tecnologia Optane.
Il “computing confidenziale” arriva sui server con i chip Intel
di Redazione[News, Hardware] I chip Xeon Scalable di terza generazione (Ice Lake) per server introdurranno ambiente di esecuzione protetto, cifratura della memoria, resilienza del firmware e acceleratori crittografici.
I chip Intel desktop di 11esima generazione arriveranno nel 2021
di Redazione[News, Hardware] Il colosso americano ha confermato, senza svelare una data di rilascio precisa, che presenterà all’inizio dell’anno prossimo le nuove cpu Rocket Lake. Sembra che, nonostante importanti aggiornamenti, il processo utilizzato sia ancora quello a 11 nanometri. Presente, però, il supporto alla tecnologia PCIe 4.0 e al Thunderbolt 4.
Semaforo verde per Intel: è autorizzata a vendere chip a Huawei
di Redazione[News, Hardware, Mercati] L’azienda dovrebbe essere la prima ad avere ricevuto una licenza speciale dal governo statunitense, indispensabile dal 15 settembre, che gli permette di continuare a fare affari con il colosso cinese.
Fujitsu presenta una Intel Select Solution per l’HCI Nutanix
di Redazione[News, Hardware, Software] Primeflex for Nutanix Enterprise Cloud è una soluzione con performance applicative elevate per workload analitici e general purpose su server di Intel, che l’ha certificata.
Nasce l’Innovation Lab di Nutanix e Intel
di Redazione[News, Hardware, Servizi] Questo laboratorio di innovazione ha lo scopo di migliorare le prestazioni e la qualità dei prodotti congiunti delle due aziende.
Intel svela i primi dettagli dei processori Tiger Lake
di Redazione[News, Hardware] L’undicesima generazione degli Intel Core sarà realizzata con un processo produttivo a 10 nanometri, ma un nuovo transistor “SuperFin” migliorerà prestazioni e consumi. Attesa anche per la nuova grafica integrata Xe-LP, preludio a interessanti sviluppi nella fascia alta.