• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • intel

intel

Intel cresce per il quinto anno consecutivo, Swan dà l’addio

venerdì 22 gennaio 2021 di Valentina Bernocco

Nel 2020 la società ha ottenuto quasi 78 miliardi di ricavi, una cifra record. E ora si prepara al passaggio del tes... [Leggi tutto]

Ritorno di fiamma per Pat Gelsinger: da Vmware passa a Intel

mercoledì 13 gennaio 2021 di Valentina Bernocco

Lascerà l’incarico di amministratore delegato di Vmware per occupare in Intel l’analoga poltrona (lasciata liber... [Leggi tutto]

Cinquanta chip per 500 computer: le novità Intel del 2021

martedì 12 gennaio 2021 di Redazione

Al Ces 2021 la società ha presentato una cinquantina di nuovi processori, che saranno adottati nel corso dell’anno... [Leggi tutto]

Intel ha bisogno di supporto, chip affidati a Samsung o Tsmc?

lunedì 11 gennaio 2021 di Redazione

Secondo indiscrezioni di Bloomberg, la società di Santa Clara potrebbe decidere di gestire in outsourcing parte dell... [Leggi tutto]

Il nuovo Intel Optane è l’Ssd per i data center più veloce al mondo

giovedì 17 dicembre 2020 di Redazione

Presentata a tre anni dalla precedente generazione, la nuova memoria a stato solido raggiunge una velocità di lettur... [Leggi tutto]

Google, Dell e Intel unite nella Modern Computing Alliance

venerdì 11 dicembre 2020 di Redazione

Le tre aziende, insieme ad altre società del settore informatico, quali Slack e Zoom, hanno creato questo nuovo grup... [Leggi tutto]

Più intelligenza artificiale in casa Intel con la startup Cnvrg.io

04 novembre 2020 di Redazione

[News, Mercati] Nuova acquisizione per il chipmaker californiano. La piattaforma di Cnvrg.io permette di allenare, validare e comparare modelli di machine learning senza preoccuparsi della tecnologia sottostante.

Intel acquisisce SigOpt, specialista in intelligenza artificiale

02 novembre 2020 di Redazione

[News, Mercati] L’acquisizione della startup di San Francisco consentirà al produttore di chip di accrescere la propria expertise in AI, un’area in forte espansione e con grandi potenzialità di business.

Con l’intelligenza artificiale il satellite sa riconoscere le nuvole

28 ottobre 2020 di Redazione

[News, Hardware] Il satellite sperimentale PhiSat-1 impiega un processore Vision Processing Unit di Intel con funzioni di AI per scattare soltanto immagini della Terra libere dalle nuvole e quindi utili ai fini scientifici.

Intel cede a Sk Hynix il business delle memorie flash Nand

20 ottobre 2020 di Redazione

[News, Mercati] Il colosso americano ha siglato un accordo da 9 miliardi di dollari per vendere al produttore di chip sudcoreano le attività relative alle memorie flash, ad eccezione di quella legata alla veloce tecnologia Optane.

Il “computing confidenziale” arriva sui server con i chip Intel

15 ottobre 2020 di Redazione

[News, Hardware] I chip Xeon Scalable di terza generazione (Ice Lake) per server introdurranno ambiente di esecuzione protetto, cifratura della memoria, resilienza del firmware e acceleratori crittografici.

I chip Intel desktop di 11esima generazione arriveranno nel 2021

08 ottobre 2020 di Redazione

[News, Hardware] Il colosso americano ha confermato, senza svelare una data di rilascio precisa, che presenterà all’inizio dell’anno prossimo le nuove cpu Rocket Lake. Sembra che, nonostante importanti aggiornamenti, il processo utilizzato sia ancora quello a 11 nanometri. Presente, però, il supporto alla tecnologia PCIe 4.0 e al Thunderbolt 4.

Semaforo verde per Intel: è autorizzata a vendere chip a Huawei

23 settembre 2020 di Redazione

[News, Hardware, Mercati] L’azienda dovrebbe essere la prima ad avere ricevuto una licenza speciale dal governo statunitense, indispensabile dal 15 settembre, che gli permette di continuare a fare affari con il colosso cinese.

Fujitsu presenta una Intel Select Solution per l’HCI Nutanix

09 settembre 2020 di Redazione

[News, Hardware, Software] Primeflex for Nutanix Enterprise Cloud è una soluzione con performance applicative elevate per workload analitici e general purpose su server di Intel, che l’ha certificata.

Nasce l’Innovation Lab di Nutanix e Intel

27 agosto 2020 di Redazione

[News, Hardware, Servizi] Questo laboratorio di innovazione ha lo scopo di migliorare le prestazioni e la qualità dei prodotti congiunti delle due aziende.

Intel svela i primi dettagli dei processori Tiger Lake

14 agosto 2020 di Redazione

[News, Hardware] L’undicesima generazione degli Intel Core sarà realizzata con un processo produttivo a 10 nanometri, ma un nuovo transistor “SuperFin” migliorerà prestazioni e consumi. Attesa anche per la nuova grafica integrata Xe-LP, preludio a interessanti sviluppi nella fascia alta.

Intel e VMware estendono la virtualizzazione alle Ran

06 agosto 2020 di Redazione

[News, Software, Mercati] Le due aziende hanno annunciato una collaborazione per virtualizzare le Radio Access Network e accelerare il rollout delle reti Lte esistenti e delle future 5G.

7 nanometri in ritardo: rivoluzione in casa Intel

29 luglio 2020 di Redazione

[News, Hardware, Mercati] Il rinvio del lancio dei chip di nuova generazione e la probabilità che questi siano prodotti da un’azienda terza parte, hanno fatto precipitare il valore del titolo in borsa. Ci saranno anche cambi ai vertici.

I chip Intel a 7 nanometri arriveranno a fine 2022, se tutto va bene

24 luglio 2020 di Redazione

[News, Hardware, Mercati] Durante l'annuncio degli utili del secondo trimestre, Intel ha dichiarato di aver ritardato il lancio dei suoi chip a 7 nm di sei mesi, portando quindi la data di rilascio alla fine del prossimo anno o addirittura a inizio 2023.

Alla scoperta della nuova Thunderbolt 4 di Intel

09 luglio 2020 di Redazione

[News, Hardware] Maggiori funzionalità e conformità alle specifiche Usb 4, dock con un massimo di quattro porte e cavi universali lunghi fino a due metri. I prossimi processori Intel per pc portatili, nome in codice "Tiger Lake", saranno i primi a integrarla.

  • 451 contenuti
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • avanti
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sase, Sd-Wan e il futuro delle telecomunicazioni aziendali
L’iperconvergenza porta nuova “energia” alle attività di Total
Lavoro a distanza, wearable, realtà aumentata: i trend del 2021
Per avvicinare le generazioni nasce il Servizio civile digitale
Controllare gli ambienti IT complessi è un’impresa possibile
Robot, analytics, computer vision: le carte vincenti del 2021
Spunti e stimoli per i Cio dal magma in movimento di Aws
L’App Store ha fruttato 200 miliardi di dollari ai suoi sviluppatori
La futura Apple Car self-driving potrebbe essere una Hunday
Elon Musk è l’uomo più ricco al mondo, sorpassato Jeff Bezos
Microsoft Teams migliora le riunioni di lavoro con la “vista dinamica”
Fintech e banche, che cosa ci aspetta nell’anno nuovo?
Infinidat entra in una nuova fase con la nomina di Phil Bullinger
Leggero, trasformabile e potente: ecco Surface Pro 7+ for Business
Smartwatch “soccorritori” e app per "superuomini" fra le novità del Ces
Exynos, ecco il chip di Samsung per gli smartphone Galaxy S21
Gli hard disk saranno importanti nel 2021, ecco perché
La Tv si trasforma con il cloud di Amagi e la rete di Gtt
Mazzette ai dipendenti di Leonardo, indagata anche Google
F5 si rafforza nella gestione dell’edge con l’acquisto di Volterra
Numeri telefonici di 553 milioni di utenti Facebook venduti online
Fake news su Twitter, un approccio “comunitario” per sconfiggerle
Huawei zittisce i rumors: agli smartphone Mate ed S non rinuncia
Google, Microsoft, Amazon & Co., paladini della lotta al covid
Nuova strategia di canale per Fujitsu, si punta sulle alleanze
Pc, data center, servizi: il mercato risale, parola di Gartner
Successo per il Fondo per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione
Brusco ritorno a terra per le mongolfiere di Loon (Alphabet)
Intel cresce per il quinto anno consecutivo, Swan dà l’addio
Se la vostra password è stata rubata, Edge vi mette in guardia
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968