internet explorer
Internet Explorer dice addio e cede il passo a Edge
di RedazioneMicrosoft ha annunciato che ad agosto 2021 non supporterà più il “vecchio” browser e già da fine novembre di q... [Leggi tutto]
Attacchi tramite Internet Explorer e Office: serve la patch
di RedazioneCon il Patch Tuesday di novembre Microsoft corregge 13 vulnerabilità critiche di Windows. Una zero-day permette di l... [Leggi tutto]
Falla zero-day in Internet Explorer, ma Microsoft fa spallucce
di RedazioneUn ricercatore ha svelato un bug del browser di Redmond, che permette a un hacker di estrarre dati sensibili anche da... [Leggi tutto]
Pc Windows sotto attacco in tutto il mondo, allarme dalla Cina
di RedazioneUna vulnerabilità zero-day presente in Internet Explorer permetterebbe a un trojan di tipo backdoor di installarsi s... [Leggi tutto]
Microsoft Edge ed Explorer 11 hanno un bug, parola di Google
di RedazioneUn ingegnere di Big G ha resto nota una vulnerabilità critica presente nei due browser, senza entrare nel dettaglio ... [Leggi tutto]
Explorer ed Edge, browser di Microsoft soccorsi dal Patch Tuesday
di RedazioneNella tranche di aggiornamenti di sicurezza di marzo la casa di Redmond mette a posto ben 39 vulnerabilità, fra cui ... [Leggi tutto]
Microsoft fa spazio a Edge e pensiona Internet Explorer 8, 9 e 10
di Valentina Bernocco[News, Software] Dal 12 gennaio le tre versioni del vecchio browser non saranno più supportate, e dunque IE 11 sarà l’ultima release di Explorer ancora tenuta in vita da Microsoft a beneficio di molti contesti aziendali.
Internet Explorer, l’aggiornamento blocca le pagine Web hackerate
di Alessandro Andriolo[News, Software] Microsoft ha rilasciato una patch per risolvere una vulnerabilità evidenziata da un ricercatore di Google. La falla colpisce le versioni del browser dalla 7 alla 11: un pirata informatico potrebbe far visualizzare all’utente delle risorse online compromesse, eseguire codice maligno da remoto e guadagnare privilegi amministrativi sul computer della vittima.
Windows 10 fa un altro pieno di miglioramenti e risolve alcuni bug
di Redazione[News, Software] A due settimane dal lancio, il prodotto di Microsoft riceve alcuni correttivi di sicurezza inclusi nell’ultimo Patch Tuesday. Più in generale vengono risolti alcuni problemi di Internet Explorer, Edge, Office e componenti di diverse versioni di Windows.
Chrome guadagna terreno ai danni di Firefox, il suo plus è la pulizia
di Redazione[News, Mercati] Secondo Net Applications, nel giro di un anno il prodotto di Google è passato dal 19,3% al 27,2% di market share, considerando la frequentazione Internet da computer. Il panda rosso, invece, è stabile rispetto a un mese fa ma in calo di tre punti dal giugno del 2014. Di Chrome piacciono il minimalismo grafico e le funzionalità esclusive.
Edge si rifà il trucco: sempre più lontano da Internet Explorer
di Alessandro Andriolo[News, Software] Corposo lavoro di restyling e di riscrittura di codice per i programmatori di Microsoft. Redmond vuole praticamente cancellare il passato, lanciando un browser completamente rivisto e svecchiato. Addio a componenti storici, come gli ActiveX, per fare spazio a 300mila nuove linee di codice e 49 funzionalità innovative.
Chrome inarrestabile: sfonda quota 25 per cento di market share
di Redazione[News, Mercati] La società di analisi Net Applications ha diffuso i dati sull’utilizzo dei browser. Il programma di Google ad aprile continua l’ascesa, mentre Firefox crolla all’11,7 per cento, con previsioni fosche: potrebbe scendere sotto i dieci punti già ad agosto. Il dominatore è ancora Internet Explorer, ma a breve milioni di utenti dovranno fare i conti con un software non più supportato da Microsoft.
Internet Explorer 11, minacciati i protocolli di sicurezza
di Alessandro Andriolo[News] Una vulnerabilità zero-day è stata scoperta nel browser della casa di Redmond. Navigando con IE 11, gli utenti Windows 7 e Windows 8.1 rischiano di esporsi al furto di credenziali d’accesso e all’esecuzione di codice maligno. Il consiglio di Microsoft? Generico buon senso, in attesa di una patch.
Aggiornamenti di sicurezza a raffica in arrivo da Microsoft
di Alessandro Marzeddu[News, Software] Internet Explorer, soprattutto, e poi Office, Exchange Server e SharePoint Server sono gli applicativi interessati dai 16 bollettini annunciati, i cui aggiornamenti arriveranno martedì 11 novembre. Quattro delle vulnerabilità, definite critiche, riguardano le Technical Preview di Windows 10 e di Windows Server.
Le app per Explorer ora si possono testare su Android, iOS e OS X
di Redazione[News, Servizi] Microsoft ha presentato RemoteIE, un servizio distribuito attraverso Azure che consente agli sviluppatori di testare le proprie applicazioni Web sull’ultima versione di Internet Explorer (la 11, quella inclusa in Windows 10). Eseguendole, però, su dispositivi Android, su Mac, su iPhone e iPad.
Patch in arrivo per la falla di Internet Explorer 10
di Elena Re Garbagnati[News] Sarà pubblicata martedì prossimo la patch per la falla zero day di Internet Explorer 9 e Internet Explorer 10 che è già stata sfruttata dai cyber criminali.
Vulnerabilità di Internet Explorer: attesa la patch
di Elena Re Garbagnati[News] Microsoft sta lavorando per trovare una patch a una vulnerabilità zero day che è stata individuata in tutte le versioni di Internet Explorer.