internet
Microsoft alleata di Viasat, satelliti per risolvere il digital divide
di RedazioneEntro il 2025 le due aziende porteranno l’accesso Internet e connessioni a banda larga a cento milioni di africani ... [Leggi tutto]
L’avanzata della fibra ottica, nei Paesi Oecd ha superato la Dsl
di RedazioneSecondo i dati dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (Oecd), nel 2021 in Italia gli abbon... [Leggi tutto]
Fine del supporto per Internet Explorer su Windows 10
di RedazioneSu sistema operativo Windows 10 e Windows 10 IoT è cessato il supporto all'applicazione desktop di Internet Explorer... [Leggi tutto]
Gtt annuncia l’upgrade a 400G per la propria rete IP Tier 1
di RedazioneL’aggiornamento permetterà di supportare la crescita di traffico IP e fornirà migliore scalabilità e flessibilit... [Leggi tutto]
Parte da Genova la dorsale di connettività da record
di RedazioneDue anni dopo l’annuncio, si è avviata la posa del cavo sottomarino più lungo al mondo, con un'estensione di 45mi... [Leggi tutto]
Storia di un’accelerazione, come è cambiata la navigazione Web
di RedazioneAvm, azienda che commercializza i router FRITZ!Box, ripercorre la trasformazione dell’esperienza di Internet su Wi-... [Leggi tutto]
I cambiamenti del programma partner premiano Infobip
di Redazione[Strategie di Canale] L’operatore di servizi di Communications Platform as a Service (CPaaS) ha portato a 280 il numero di system integrator, value-add reseller, Bpo, consulenti, agenzie di marketing e digital, Isv e sviluppatori software affiliati.
La “classifica degli orrori” del 2021, in testa Reddit e Facebook
di Redazione[News] Il down di Facebook, Instagram e Whatsapp ha raccolto nel 2021 il maggior numero di segnalazioni. A Reddit il record dei disservizi.
Blackout della rete Akamai: nessun attacco, colpa di un bug
di Redazione[News] I siti di Airbnb, Delta Air Lines, Playstation, Stream e molti altri sono andati offline per mezz’ora a causa di un problema di Dns Sulla rete Akamai.
L'indigestione di biscotti
di Redazione[Focus] Sti biscotti hanno veramente scocciato (e più che biscotti sono croccantini da cane, di quelli economici). Una riflessione di Gianpaolo Vittorelli, amministratore delegato di Microsys Srl.
Cookie: stop a inganni e abusi, le regole sono cambiate
di Redazione[News] Il Garante della privacy vietata lo scrolling e i cookie wall, salvo eccezioni. Sei mesi di tempo per adeguarsi alle nuove linee guida.
Tim Berners-Lee vende a 5,4 milioni di dollari l’origine del Web
di Valentina Bernocco[News] L’originario codice sorgente del World Wide Web è stato venduto all’asta dal suo inventore, Tim Berners-Lee, in forma di token non fungibile (Nft).
Google Search ci mette in guardia dai risultati precari
di Redazione[News] Debuttano, per ora solo in inglese, nuove notifiche che segnalano se esistono poche fonti e i risultati di una query sono ancora provvisori.
Internet down, che cosa ha bloccato migliaia di siti Web?
di Redazione[News] Un errore nei servizi di di configurazione di Fastly, società che gestisce grandi Content Delivery Network, ha causato un blackout di migliaia di siti e servizi, tra cui Amazon, Spotify e il Corriere della Sera.
Effetto pandemia, l’uso di Internet cresce del 4% in Italia
di Redazione[News] Secondo le misurazioni di ComScore, tra marzo 2020 e marzo 2021 la quota di italiani maggiorenni che naviga in Rete è passata dal 70% al 74%.
Fingerprinting, una nuova minaccia alla privacy sul Web
di Redazione[News] La startup torinese Ermes evidenzia i rischi del tracciamento online attraverso il fingerprinting, tecnica che realizza una “impronta digitale” del browser, e che può essere sfruttata dagli hacker.
Password rischiose: riusciremo mai a liberarci di “123456”?
di Redazione[News] Nella classifica delle password più comuni e più facili da crackare c’è ancora al primo posto 123456. Ma anche nomi di cani e gatti e squadre di calcio spopolano.
Chrome può creare sottotitoli “live” su audio e video nel Web
di Redazione[News] Il browser di Google introduce la funzione Live Caption, basata su tecnologie text-to-speech. Già disponibile su Android 10, ora debutta in Chrome 89.
Fibra ottica, debutto di Aruba sulla rete di Open Fiber
di Redazione[News] Sono disponibili per la prima volta offerte di connettività Internet su fibra ottica targate Aruba e basate su tecnologia di rete Ftth (Fiber To The Home).
Su Microsoft Edge si naviga più velocemente e anche “in verticale”
di Redazione[News] Il browser di Microsoft è stato aggiornato in modo da ridurre del 14% il tempo di avvio. Altra novità di Edge sono le schede verticali.