iot
Con Centrix, il controllo degli asset di Armis si fa intelligente
di Roberto BoninoLa nuova piattaforma di asset management aggiunge capacità derivate dall’AI generativa per poter sfruttare il ling... [Leggi tutto]
Il Sase di Fortinet raggiunge le microfiliali e gli oggetti connessi
di RedazioneNella soluzione FortiSase debuttano integrazioni con gli access point wireless e funzionalità di Data Loss Prevention. [Leggi tutto]
Primo semestre 2023: Sirti prosegue lungo il percorso di recupero
di RedazioneRisale la china il gruppo legato alle infrastrutture di rete, con una crescita del 18% nel fatturato e del 34% nell... [Leggi tutto]
Semaforo verde per il Data Act europeo sui dati industriali e IoT
di RedazioneParlamento e Consiglio Ue approvano la proposta legislativa comunitaria per l’accesso, la portabilità e la condivi... [Leggi tutto]
Industry 4.0, la proposta di Retelit per essere davvero data-driven
di RedazioneJust Mes è una soluzione che digitalizza tutti processi della manifattura e della supply chain per diversi settori i... [Leggi tutto]
La convergenza fisico/logico alimenta gli sviluppi cyber di Axitea
di Roberto BoninoPur mantenendo una predominante componente legata alla sorveglianza, la società sta puntando ai servizi di sicurezza... [Leggi tutto]
Olidata torna in Borsa e si rilancia come system integrator
di Redazione[News] Nata storicamente nella produzione di pc e passata da varie vicissitudini, l’azienda ha dal 2022 un nuovo socio di maggioranza. La riammissione sul mercato Euronext si associa a un piano industriale con precisi obiettivi di crescita fino al 2025.
Alleanza fra Claroty e Crowdstrike per la sicurezza dell’industria
di Redazione[News] Per meglio proteggere gli ambienti di Internet of Things industriale, grazie a una maggiore visibilità, Claroty Edge si integra con CrowdStrike Falcon Discover for IoT.
Proteggere i mari con l’Internet of Things sottomarino (e italiano)
di Redazione[News] Premiata al World Economic Forum di Davos l’italiana WSense, società spin-off dell’Università La Sapienza che ha sviluppato un sistema di connettività wireless sottomarina.
Sicurezza cyber-fisica, CJ Radford guida il canale di Claroty
di Redazione[News, Strategie di Canale] La società specializzata nella sicurezza di sistemi cyber-fisici ha scelto CJ Radford per il ruolo di global vice president of channels and alliances.
Frontier, il progetto di Dell per gli sviluppi verso l’edge
di Roberto Bonino[News] Disponibile nel 2023, la piattaforma si rivolge alle implementazioni anche su larga scala, dimostrando l’interesse dell’azienda verso l’IoT. Lanciato anche il server PowerEdge Xr 4000.
Anche nel networking, l’experience conta più della tecnologia
di Roberto Bonino[Focus] L’innovazione customer-focused è ciò che Hpe Aruba mette avanti a tutto per interpretare i cambiamenti derivati dalle nuove abitudini di lavoro, le esigenze di sicurezza o la capacità di controllare con precisione l’infrastruttura. Hospitality e manufacturing fra i settori più ricettivi, secondo i manager della filiale italiana, Edoardo Accenti e Alessandro Ercoli.
La sicurezza gestita made in Italy di Sababa si estende all’OT
di Roberto Bonino[Focus, Sicurezza] Arrivata in tre soli anni di vita ad avere una cinquantina di dipendenti e due sedi all’estero, la società quotata all’Euronext Growth di Milano si sta ampliando verso il mondo delle operations. I piani di sviluppo nelle parole del Ceo Alessio Aceti.
Con Xcelerator, Siemens porta le industrie nel metaverso
di Roberto Bonino[Focus] Lanciata una piattaforma che va a trasformare l'intero portafoglio hardware e software del vendor rendendolo modulare, connesso al cloud e basato su Api standard.In parallelo, una partnership con Nvidia apre le porte all'integrazione con Omniverse per creare digital twin intelligenti.
Industria 4.0, l’Europa per ora resta al passo
di Redazione[News] Un'indagine realizzata da YouGov per conto di TeamViewer e dell’istituto Handelsblatt evidenza come meno di un quarto delle imprese continentali abbia avviato la trasformazione digitale della propria produzione.
A Brescia più sicurezza stradale con sensori, dati e algoritmi
di Valentina Bernocco[Focus] M-Apperò è un sistema di monitoraggio e manutenzione predittiva della rete viaria, attivo al momento in provincia di Brescia ma esportabile.
Visibilità e monitoraggio, la californiana Armis sbarca in Italia
di Redazione[News, Strategie di Canale] La società di cybersicurezza debutta sul mercato italiano con la nomina di un country manager, Nicola Altavilla, che vanta in curriculum trascorsi in SentinelOne, Juniper Networks, Cisco Systems, Telecom Italia e Ibm.
Cradlepoint prepara il terreno per le wireless Wan del futuro
di Roberto Bonino[News, Software] Le tecnologie Lte e 5G si integrano nelle implementazioni delle reti geografiche. La società, emanazione di Ericsson, propone con Cellular Intelligence un insieme di strumenti per semplificare l’evoluzione.
Edge, 5G, AI, IoT: nel 53% delle aziende decide anche la dirigenza
di Redazione[News] Gartner svela che comunicare il ROI e il valore economico degli investimenti sarà sempre più strategico per i vendor di tecnologie “emergenti”.
La Marzocco, un esempio di artigianato 4.0 in Italia
di Roberto Bonino[Eccellenze.it] Santina Romano, project manager della società fiorentina produttrice di macchine per il caffé, racconta come la tradizione di un'azienda artigiana si coniughi con l'utilizzo delle tecnologie digitali.