java
Arriva Java 14, Oracle prosegue con gli update semestrali
di RedazioneIl nuovo Oracle Jdk 14 include diverse funzionalità tese a rendere più semplice e produttivo il lavoro degli svilup... [Leggi tutto]
Google schiera i suoi supporter nella battaglia contro Oracle
di Valentina BernoccoLa società di Mountain View ha presentato alla Corte Suprema degli Stati Uniti un documento che evidenzia il support... [Leggi tutto]
Microsoft: Java ok, ma senza Oracle, possibilmente
di RedazioneIn via di definizione l’acquisizione di jClarity, società britannica che, contribuendo al progetto AdoptOpenJdk, p... [Leggi tutto]
Red Hat JBoss Enterprise Application Platform segue le evoluzioni di Java
di RedazioneL’application server per la creazione, i deployment e l’hosting di applicazioni Java si aggiorna alla versione 7.... [Leggi tutto]
Google chiede alla Corte Suprema di salvare l’innovazione da Oracle
di RedazioneLa società di Mountain View ha richiesto al massimo tribunale statunitense di rivedere la sentenza che nel 2018 avev... [Leggi tutto]
Java, Oracle vince contro Google: rimborso miliardario in vista?
di RedazioneUn tribunale d’appello californiano ha ribaltato il verdetto di primo grado: nello sviluppare Android, Big G ha vio... [Leggi tutto]
Java fonte di guai, l'88% delle applicazioni è attaccabile
di Redazione[News, Software] Una ricerca di Veracode (società di Ca Tecnologies) ha svelato che l’88% delle applicazioni Java usate in azienda contiene almeno un componente vulnerabile. Il ricorso all'open source non è da condannare, ma va associato a maggiori controlli.
Android non è un ladro: giudici convinti da Google e non da Oracle
di Valentina Bernocco[News, Mercati] Si chiude con la vittoria dell’aziende di Mountain View la vicenda giudiziaria che, da 2010, la vedeva accusata di indebito utilizzo delle interfacce di programmazione di Java applicate allo sviluppo di Android. Vince il principio del “fair use”.
Harry Potter o hamburger? Google e Oracle arringano su Java
di Valentina Bernocco[News, Mercati] Si è chiuso con le arringhe dei rispettivi avvocati il processo in cui l’azienda di Santa Clara accusa Big G di furto di proprietà intellettuale per 37 Api di Java, utilizzate per Android. I testimoni si sono sbizzarriti con le metafore, paragonando l’azione di Google al plagio dell’opera letteraria di J. K. Rowling oppure a una ricetta personalizzata.
Android, Oracle vuole prosciugare le casse di Google
di Redazione[News, Mercati] Nuovo episodio della causa che vede contrapposti i due colossi sull’utilizzo delle Api Java nell’ecosistema mobile: i legali di Larry Ellison chiederanno 9,3 miliardi di dollari come risarcimento per i diritti d’autore e, nella prossima udienza, riveleranno probabilmente gli introiti incamerati da Big G grazie al robottino verde.
Vecchio problema, nuovo rischio di exploit se non si aggiorna Java
di Redazione[News, Software] Oracle ha rilasciato un aggiornamento che corregge una vulnerabilità critica di Java SE, già segnalata nel 2013. La prossima versione del software, la numero 9, rimuoverà il plugin per i browser, certificando una scelta già compiuta in autonomia da Google (per Chrome) e da Mozilla (per Firefox).
Microsoft fa un passo nell’open source per sviluppatori di Eclipse
di Redazione[News, Mercati] L’azienda di Redmond è entrata in qualità di “solutions member” nella fondazione autrice dell’ambiente di sviluppo integrato Eclipse Ide e di altri strumenti. Un progetto che accomuna grandi vendor come Ibm, Google, Oracle, Cisco, Dell e Intel. Novità anche per Azure.
Il giudice non asseconda Oracle, la causa con Google va avanti
di Valentina Bernocco[News, Mercati] Il tribunale distrettuale di San Francisco ha rigettato la richiesta di considerare di parte il professor James Kearl, chiamato nel ruolo di esperto per il processo che contrappone Oracle e Google. Oggetto del contendere: l’utilizzo delle Api di Java per lo sviluppo di Android.
L’appello di Mozilla: aggiornare Firefox per salvare la privacy
di Redazione[News, Software] La release 39.0.3 introduce un correttivo di sicurezza importante, risolvendo il problema scoperto nei giorni scorsi. Nelle versioni precedenti, il visualizzatore Pdf del bowser permette di cercare informazioni all’interno dei computer Windows e Linux.
Performance, memoria, supporto: ecco come migliora Java SE 8
di Valentina Bernocco[News, Software] L’aggiornamento della Standard Edition della piattaforma introduce diversi miglioramenti nelle gestione della memoria, nella scalabilità e nelle prestazioni, oltre a rendere più semplice la creazione di applicazioni per il Mac App Store. Stop agli aggiornamenti per Java 7 dal mese di aprile.
Oracle contro Android: la Corte Suprema non sacrifichi Java
di Valentina Bernocco[News, Software] L’azienda torna difendere i brevetti relativi alle Api di Java, per il cui utilizzo Google era stata condannata in appello al pagamento di un miliardo di dollari. Davanti all’ipotesi di un ritorno in tribunale, Oracle ha chiesto alla Corte Suprema di non intervenire.
Uso improprio di Java: il tribunale punisce Google
di Redazione[Software] Ribaltando una precedente sentenza, una corte federale statunitense ha dato ragione a Oracle: Google avrebbe violato il copyright utilizzando 37 pacchetti Api di Java per lo sviluppo di Android.
Java 8 unifica la user experience degli sviluppatori
di Redazione[Software] Oracle rilascia la nuova Standard Edition del linguaggio di programmazione, definendola un passo importante nel percorso di convergenza con la Micro Edition destinata allo sviluppo per sistemi embedded, sensori e mobile. Molte le nuove funzionalità introdotte.
Java è il software preferito dai cyber criminali
di Elena Re Garbagnati[News] La metà di tutti gli exploit che sono stati diffusi a dicembre 2013 prendono di mira Java: è facile da bucare ed è onnipresente sulla maggior parte dei dispostivi in circolazione.
Java: l'aggiornamento non blinda la sicurezza
di Elena Re Garbagnati[News] I ricercatori hanno realizzato un codice di prova che supera le nuove impostazioni di sicurezza di Java e non chiede all'utente alcuna autorizzazione. I cyber criminali stanno già vendendo un exploit per 5mila dollari.