kaspersky
Servizi di sicurezza gestiti, crescono gli attacchi human-driven
di RedazioneI servizi Managed Detection and Response di Kaspersky hanno rilevato una crescita dei cyberattacchi realizzati da ess... [Leggi tutto]
Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
di RedazioneKaspersky evidenzia che le cryptoscam hanno fatto impennare gli attacchi che sfruttano i servizi di Google. In auge a... [Leggi tutto]
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
di Valentina BernoccoNel campo della cybersicurezza le donne sono solo il 25% della forza lavoro. Tra le startup del metaverso l’87% dei... [Leggi tutto]
Cyberattacchi all'industria in crescita nel 2022
di RedazioneKaspersky ha osservato lo scorso anno un incremento dei cyberattacchi rivolti ai sistemi di controllo industriale. In... [Leggi tutto]
Sicurezza dei container, Kaspersky compra il 49% di Ximi Pro
di RedazioneLa società di cybersicurezza ha acquisito una quota di Ximi Pro (controllata di Ximi Lab), azienda che sviluppa solu... [Leggi tutto]
Criptovalute: il 52% degli utenti le teme, il 10% ha perso denaro
di RedazioneMolti utenti smettono di investire o di usare le monete virtuali a causa della loro volatilità. I consigli di Kasper... [Leggi tutto]
Da Lockbit a Play, il ransomware continua a crescere
di Redazione[News] Kaspersky ha osservato quest’anno un raddoppio degli attacchi “ricattatori” mirati e l’emergere di oltre 20mila nuove varianti.
Microsoft SQL Server, attacchi in forte crescita nel 2022
di Redazione[News] A settembre di quest’anno Kaspersky ha rilevato più di tremila attacchi diretti verso server SQL, un numero in crescita annua del 56%.
Software pirata per risparmiare, le Pmi non disdegnano
di Redazione[News] Un report di Kaspersky svela che il 24% delle imprese da 50-999 dipendenti è propensa a usare versioni non ufficiali dei software pur di risparmiare. Più virtuose le piccole aziende.
Kaspersky ribadisce la propria trasparenza nel cuore d’Italia
di Redazione[News] Inaugurati a Roma e a Utrecht, nei Paesi Bassi, due nuovi Transparency Center della società di cybersicurezza.
Nuove opportunità per Msp e altri partner di canale di Kaspersky
di Redazione[Strategie di Canale] La società di cybersicurezza ha ampliato l’offerta di corsi di formazione e workshop e ha rinnovato il programma di incentivi rivolti ai partner di canale e in particolare ai Managed Service Provider.
Kaspersky continua a difendere la propria trasparenza
di Redazione[News] Inaugurati tre nuovi Transparency Center negli Stati Uniti, in Giappone e a Singapore. L’azienda ribadisce: il codice software è a disposizione di clienti e partner interessati.
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
di Redazione[News] La società russa ha superato una procedura di audit indipendente, che ha valutato sicurezza, disponibilità, integrità dell’elaborazione, riservatezza e privacy.
Attacchi mobile, crescono i trojan bancari sofisticati
di Redazione[News] A fronte di un calo a volume, il panorama delle minacce rivolte agli utenti smartphone e tablet si complica con attacchi evoluti. I dati di Kaspersky.
Telemedicina, i dispositivi indossabili possono creare rischi
di Redazione[News] Kaspersky segnala che il protocollo Mqtt, molto usato per trasmettere dati di monitoraggio remoto, presenta decine di vulnerabilità.
Log4Shell, pioggia di tentativi di exploit a inizio mese
di Redazione[News] Il 40% degli oltre 30mila tentativi di attacco rilevati da Kasperksy in tre settimane si è concentrato nei primi giorni di gennaio.
Ransomware ancor più pericolosi, l’evoluzione non si ferma
di Valentina Bernocco[Focus] Kaspersky scommette sulle tendenze del fenomeno ransomware per l’anno prossimo. I monitoraggi di Trend Micro mettono l’Italia al terzo posto tra i Paesi più colpiti.
I software senza update mettono a rischio la sanità italiana
di Redazione[News] Secondo un’indagine di Kaspersky, in Italia solo l’11% delle organizzazioni sanitarie utilizza sistemi di telemedicina con software aggiornati.
La ricerca di efficienza e competenze spinge l’outsourcing
di Redazione[News] Nel campo della cybersicurezza, la scelta dell’esternalizzazione è legata a obiettivi di efficienza e costi, ma non solo. Lo svela uno studio di Kaspersky.
Attacchi DDoS di nuovo in crescita e sempre più “smart”
di Redazione[News] Secondo Kaspersky, nel terzo trimestre 2021 gli episodi Distributed Denial of Service crescono complessivamente del 24% anno su anno, ma soprattutto sono in aumento gli attacchi più avanzati e mirati.