• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • mainframe

mainframe

Con Bmc più automatismi e sicurezza nello sviluppo per mainframe

mercoledì 11 maggio 2022 di Redazione

Gli aggiornamenti di Bmc Automated Mainframe Intelligence e Bmc Compuware automatizzano la risposta agli incidenti, l... [Leggi tutto]

Il mainframe sopravvive e si rilancia. Ecco lo z16 di Ibm

martedì 05 aprile 2022 di Redazione

L'ultima generazione dei grandi elaboratori targati Big Blue integra il processore Telum, studiato per applicazioni d... [Leggi tutto]

Visibilità e contesto migliorano il servizio e il DevOps mainframe

mercoledì 12 gennaio 2022 di Redazione

Nuovi aggiornamenti e integrazioni tra Bmc Ami (Automated Mainframe Intelligence) e Bmc Compuware garantiscono maggio... [Leggi tutto]

Re:invent 2021 rafforza l’immagine omnicomprensiva di Aws

martedì 14 dicembre 2021 di Roberto Bonino

Tenutasi nei giorni scorsi, di nuovo in presenza, la kermesse annuale di Amazon Web Services ha portato con sé la tr... [Leggi tutto]

Mainframe fondamentale per la crescita del 92% delle aziende

mercoledì 13 ottobre 2021 di Redazione

L’annuale sondaggio di Bmc svela che la tecnologia mainframe è ancora fondamentale per la stragrande maggioranza d... [Leggi tutto]

Bmc porta più automazione e sicurezza nelle app mainframe

lunedì 12 luglio 2021 di Redazione

Annunciate novità per le soluzioni Bmc Ami e Bmc Computer, tese a semplificare, e velocizzare le attività DevOps, n... [Leggi tutto]

Mainframe e DevOps migliorano con l’intelligenza artificiale

19 gennaio 2021 di Redazione

[News, Software] Bmc annuncia una serie di aggiornamenti e nuove funzioni nelle soluzioni per i DevOps, la gestione e la sicurezza dei sistemi mainframe e il dialogo con i prodotti Compuware.

Bmc-Compuware, unione per fare massa nel mondo mainframe

03 marzo 2020 di Roberto Bonino

[News] Due società storiche e oggi possedute da fondi d'investimento si integrano, grazie a un'acquisizione della quale ancora non si conosce l'entità.

Cobol, un sessantenne ancora in prima linea

12 settembre 2019 di Roberto Bonino

[Focus] Risale al 1959 la progettazione di un linguaggio enterprise, aperto e orientato soprattutto ad applicazioni commerciali. Oggi, ancora diversi sistemi critici, soprattutto in ambito bancario, continuano a far leva sulla combinazione fra capacità e stabilità.

Mainframe più “magri” per Ibm, ma senza perdere in potenza

10 aprile 2018 di Redazione

[News, Hardware] L’azienda ha presentato due nuove soluzioni a case singolo da 19 pollici (z14 Model Zr1 e LinuxOne Rockhopper II), che garantiscono comunque la gestione di 850 milioni di transazioni cifrate al giorno e una scalabilità fino a 330mila container Docker.

La semplificazione del mainframe passa da Gft e Anubex

03 novembre 2017 di Redazione

[News, Mercati] Le due società hanno siglato un accordo di collaborazione per aiutare i clienti a migrare dai sistemi centrali a piattaforme più economiche, riducendo i costi operativi anche dell’80%. In Italia è già stato avviato un progetto di downsizing con un’importante compagnia assicurativa.

Ca e Ibm a braccetto per far crescere il mainframe

28 settembre 2017 di Redazione

[News, Hardware, Software] Dalla sicurezza al blockchain, passando per il machine learning, sono numerose le soluzioni software di Ca che supportano lo z14 di Big Blue, sistema in grado di elaborare ogni giorno fino a 12 miliardi di transazioni crittografate.

I mainframe di Ibm nascondono i dati in qualsiasi momento

17 luglio 2017 di Alessandro Andriolo

[News, Hardware] Big Blue ha svelato la piattaforma Z di nuova generazione, con un motore crittografico avanzato capace di cifrare le informazioni in movimento e a riposo. L’hardware è in grado di elaborare fino a 12 miliardi di transazioni al giorno, grazie anche a 32 TB di memoria dedicata. L’azienda ha annunciato la costruzione di sei nuovi data center per il blockchain.

Watson combatte il cybercrimine e si sposta sul mainframe

17 febbraio 2017 di Redazione

[News, Hardware, Servizi] Il nuovo Ibm z System Mainframe permette di creare e sviluppare su cloud privato modelli analitici dotati di intelligenza artificiale. Watson for Cyber Security, invece, porta il computing cognitivo all'interno dei Security Operations Center.

Gli strumenti DevOps devono “contaminare” il mainframe

02 febbraio 2017 di Roberto Bonino

[Focus, Data Center] I sistemi centrali possono sembrare soluzioni del passato, ma ancora oggi il 96% delle banche esegue le proprie operazioni utilizzando questa piattaforma tecnologica. Per stare al passo con la trasformazione digitale, però, i mainframe devono evolversi. Parola di Chris O’Malley, presidente e Ceo di Compuware.

La doppia anima di Ca Technologies, tra mainframe e app economy

18 novembre 2016 di Roberto Bonino

[Focus] Da Las Vegas, dove si sta svolgendo l’annuale Ca World, l’azienda ha sottolineato il proprio ruolo di motore dell’innovazione attraverso la metodologia agile e il DevOps. Ma ha anche ribadito il legamente con una storia fatta di infrastrutture legacy e mainframe.

È svizzero il primo mainframe definito dal software al mondo

14 marzo 2016 di Redazione

[News, Software] La startup elvetica LzLabs ha realizzato una soluzione basata su container, che permetterà alle aziende di migrare applicazioni ora presenti su sistemi legacy verso piattaforme Linux server e cloud open source. Tutto senza riscrivere né ricompilare neanche una riga di codice.

Ibm avvicina i mainframe alle aziende di medie dimensioni

16 febbraio 2016 di Alessandro Andriolo

[News, Hardware] Big Blue ha aggiornato la soluzione z13, introducendo il modello z13s, ottimizzato per gli ambienti di cloud ibrido. Il prodotto offre crittografia a livello hardware e, per la prima volta, l’autenticazione a multi fattori integrata nel sistema operativo z/Os. Il gruppo di Armonk sta anche espandendo il proprio ecosistema di partner.

I mainframe di Ibm ricevono una nuova spinta verso il cloud ibrido

27 gennaio 2016 di Redazione

[News, Software] La famiglia Linuxone, che include i sistemi Emperor e Rockhopper, è stata aggiornata con nuove tecnologie: ottimizzate le soluzioni Cloudant e Strongloop per la gestione di dati e per lo sviluppo di Api nel framework Node.js. Big Blue ha inoltre effettuato il porting del linguaggio di programmazione Go e stretto un’alleanza con Suse in ambito Openstack.

Ibm, mainframe forever: è nato il progetto LinuxOne

17 agosto 2015 di Alessandro Andriolo

[News, Hardware] Il colosso di Armonk si è alleato con Canonical per proporre due nuove “super macchine” capaci di supportare la distribuzione Ubuntu. Due le soluzioni: Emperor, basata sui z13, e l’entry level Rockhopper. L’azienda statunitense spera così di allargare la platea di utilizzatori di questi sistemi, invogliandoli con un modello pay per use, proprio mentre fa capolino l’iniziativa Open Mainframe Project, che vede in prima linea proprio Big Blue.

  • 28 contenuti
  • 1
  • 2
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Per 5,8 miliardi di dollari, Micro Focus è ufficialmente di OpenText
Le idee innovative per la supply chain fanno crescere Stesi
Guerra tecnologica, stop alle vendite di Qualcomm a Huawei?
Lavoro ibrido, le aziende cercano di conciliare flessibilità e controllo
Smartphone in calo del 18,4% a fine 2022, vendor e distributori cauti
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968