• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • memoria

memoria

Samsung taglia la produzione di chip, domanda debole

venerdì 07 aprile 2023 di Redazione

L’azienda sudcoreana ha annunciato un taglio “significativo” dei livelli di produzione di chip di memoria. Cala... [Leggi tutto]

Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati

mercoledì 29 giugno 2022 di Redazione

La memoria flash Nand 3D è frutto di un particolare processo produttivo e garantisce incrementi di performance e dur... [Leggi tutto]

RS Components porta in Italia l’intera offerta di Alliance Memory

venerdì 26 marzo 2021

Tutto il portfolio di memorie Dram, Sram e flash di Alliance Memory è ora disponibile attraverso Rs Components. [Leggi tutto]

Il nuovo Intel Optane è l’Ssd per i data center più veloce al mondo

giovedì 17 dicembre 2020 di Redazione

Presentata a tre anni dalla precedente generazione, la nuova memoria a stato solido raggiunge una velocità di lettur... [Leggi tutto]

La memoria flash Nand 3D di Micron è la prima a 176 strati

martedì 10 novembre 2020 di Redazione

Il nuovo componente assicura migliori prestazioni in un form factor ridotto. La latenza è stata ridotta del 35% risp... [Leggi tutto]

La memoria Dram da 16 GB di Samsung trasformerà davvero i telefoni

martedì 25 febbraio 2020 di Redazione

L’azienda ha avviato la produzione di massa dei componenti Dram da 16 GB LPDDR5 (Low Power Double Data Rate 5), che... [Leggi tutto]

Gli smartphone risalgono, ma Samsung patisce su altri fronti

03 febbraio 2020 di Redazione

[News, Mercati] Nel trimestre concluso a fine 2019 la società ha visto calare ricavi e utili, ma l'intero anno è a segno meno per via della debole domanda di chip e display. In crescita, invece, le vendite di telefoni.

Flash e software rendono più veloce la memoria di Pure Storage

11 ottobre 2019 di Redazione

[News, Hardware] Pure Storage presenta i nuovi FlashArray//C, indicati per applicazioni che richiedono elevate performance o che contengono grandi quantità di dati.

Storage più performante, si aggiornano i PowerMax di Dell Emc

13 settembre 2019 di Redazione

[News, Hardware] La gamma di array storage prevede ora configurazioni con Ssd Intel Optane a due porte e tecnologia NVMe over Fabric, aumentando gli Iops e riducendo la latenza nelle applicazioni a uso intensivo di risorse.

Velocità e capacità di storage: l’ibrido di Intel è pronto

11 aprile 2019 di Redazione

[News, Hardware] I moduli Optane H10 verranno utilizzati da Dell, Hp, Asus e Acer per portare sul mercato notebook dotati di soluzioni che uniscono memoria 3D Xpoint e soluzioni di archiviazione Nand 3D a quattro celle (Qlc).

È tempo di eMram per Samsung: pronti i chip a 28 nanometri

06 marzo 2019 di Redazione

[News, Hardware] L’azienda ha iniziato a produrre in volumi i nuovi moduli di memoria, che garantiscono maggiore scalabilità rispetto alle soluzioni eFlash. Le prestazioni sono migliaia di volte superiori. Le principali applicazioni sono l’IoT, l’intelligenza artificiale e i microcontroller.

Samsung sforna la memoria lampo da 1 TB per smartphone

30 gennaio 2019 di Redazione

[News, Hardware] Avviata la produzione di massa della Universal Flash Storage (eUFS) 2.1, seconda generazione della tecnologia di archiviazione per telefoni. Potremo usarli come se fossero dei Pc.

Chip di memoria: Samsung ridurrà la produzione per salvare i prezzi

21 settembre 2018 di Redazione

[News, Mercati] Secondo indiscrezioni, la società sudcoreana taglierà del 20% la produzione di componenti Dram e del 30% quella di flash Nand, per evitare un surplus di offerta che farebbe calare i prezzi.

L’attacco “a freddo” mette in pericolo i dati dei notebook

13 settembre 2018 di Redazione

[News, Mercati] Con l’accesso fisico ai computer e un dispositivo hardware aggiuntivo è possibile leggere le informazioni contenute nella Ram, anche dopo lo spegnimento della macchina. La scoperta è merito dei ricercatori di F-Secure.

Le memorie piramidali di Samsung toccano velocità di 1,4 Gbps

10 luglio 2018 di Redazione

[News, Hardware] Scatta la produzione in volumi di chip V-Nand di quinta generazione: 96 layer da 26 Gb con un incremento delle prestazioni del 30% e consumi ottimizzati grazie alla riduzione della tensione da 1,8 a 1,2 volt. Il chaebol ha già in cantiere anche soluzioni flash Qlc da 1 terabit.

Memorie, Samsung raddoppia la capacità delle Rdimm

12 giugno 2018 di Redazione

[News, Hardware] L’azienda ha svelato moduli Ddr4 registered Dimm da 64 GB con chip 16 gigabit, che rispetto alle soluzioni da 32 GB garantiscono un risparmio energetico del 19%. Entro la fine del 2018 il chaebol prevede il campionamento di prodotti da 128 e 256 GB. Il primo sistema certificato è il server Proliant Dl385 Gen10 di Hpe, con processori Amd Epyc.

Tira e molla sulla vendita di Toshiba Memory, ma l'accordo è in piedi

23 aprile 2018 di Redazione

[News, Mercati] Smentita e poi controsmentita per l'accordo di cessione (per 18,5 miliardi di dollari) al consorzio guidato da Bain Capital. Il venditore si è detto ancora interessato.

Uno smartphone con 512 GB di memoria? Huawei ci prova

23 marzo 2018 di Redazione

[News, Hardware] Sul sito dell’agenzia regolatrice cinese Tenaa è comparsa una pagina che descrive un dispositivo con un taglio di storage molto generoso. È poco probabile che si tratti del P20, in arrivo fra pochi giorni. Che sia invece il tanto chiacchierato Mate X?

Samsung mette in produzione i nuovi chip Aquabolt

11 gennaio 2018 di Redazione

[News, Hardware] La seconda generazione di memorie Hbm del colosso sudcoreano offre una velocità di trasferimento dati per pin di 2,4 Gbps, con prestazioni superiori del 50% rispetto alla prima serie. I componenti mettono a disposizione un bandwidth di 307 GB/s e verranno integrati anche nelle Gpu in arrivo prossimamente sul mercato.

Samsung e Toshiba fanno crescere lo storage mobile

05 dicembre 2017 di Redazione

[News, Hardware] L’azienda sudcoreana ha avviato la produzione di massa di memorie eUfs da 512 GB, basate su chip V-Nand a 64 layer, mentre la casa giapponese ha risposto con le prime consegne di supporti conformi allo standard Ufs 2.1, caratterizzati da prestazioni molto elevate.

  • 59 contenuti
  • 1
  • 2
  • 3
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Focus su Sase e Zero Trust per Cradlepoint con l’acquisto di Ericom
OpenText spinge l’information management verso il cloud
Paessler estende la visibilità con l’acquisizione di Qbilon
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
Servizi e iPhone tengono a galla le vendite di Apple
Analytics e intelligenza artificiale migliorano la personalizzazione
BlackBerry riflette sul futuro e valuta eventuali spin-off
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Impresoft Group allarga l’offerta per l’industria con Open-Co
Intelligenza artificiale, nuove regole per arginare i rischi
GenerativeShield, un intermediario fra utente e rischi dell’Ai
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Trimestre in calo per Qualcomm, si punta sulla diversificazione
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Investimenti Ict in crescita per un’azienda italiana su due
Nutanix in buon equilibrio tra crescita e profittabilità
AI, Baidu rincorre Microsoft e Google: Ernie pronto al debutto
Anche la rete è ormai diventata un servizio per Hpe Aruba
Assistenti virtuali: enti pubblici, finanza e utility fanno da traino
Ibm, nuova ambizione nel quantum computing per aiutare l’umanità
Juniper mette Jean English a capo delle attività di marketing
Gdpr e marketing digitale: due mondi distanti verso la convergenza
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968