mercati
Smartphone in calo del 18,4% a fine 2022, vendor e distributori cauti
di RedazioneIdc ha stimato per il quarto trimestre dell’anno un volume distribuito di poco superiore a 300 milioni di unità. C... [Leggi tutto]
Intel, Gelsinger: “Siamo inciampati”, ma si va verso la ripresa
di RedazioneTrimestrale critica per la società di Santa Clara, e un outlook sul successivo trimestre ancor peggiore. Il Ceo amme... [Leggi tutto]
Spesa IT aziendale “a prova di recessione” anche nel 2023
di Valentina BernoccoSecondo Gartner quest’anno la spesa mondiale in hardware, software e servizi informatici e di telecomunicazione cre... [Leggi tutto]
Il cloud di Amazon Web Services si allarga in Australia
di RedazioneInaugurata la regione cloud Aws di Melbourne. Si prevedono 4,5 miliardi di dollari di investimenti in 15 anni. [Leggi tutto]
Microsoft, il cloud è il salvagente. Disservizi su Teams e Outlook
di RedazioneNel quarto trimestre 2022 i ricavi sono cresciuti solo del 2%, ma si è distinto il buon andamento di Azure. Un probl... [Leggi tutto]
Cambi in Sap Italia: Ceccherini è Coo, Moneta alla guida del canale
di RedazionePassa ad Adriano Ceccherini il ruolo di chief operating officer, ricoperto in precedenza da Carla Masperi. Fabrizio M... [Leggi tutto]
Servizi di sicurezza informatica, il 90% passa dai partner
di Valentina Bernocco[Focus] Secondo le stime di Canalys, quest’anno la spesa mondiale in cybersicurezza crescerà del 13,2%. La componente servizi in grandissima parte sarà veicolata dal canale.
Alphabet licenzia 12mila persone, per il Ceo una scelta necessaria
di Redazione[News] Sundar Pichai ha parlato di “scelta difficile” ma necessaria per consentire una maggiore focalizzazione sulle priorità dei prossimi anni. Come l’intelligenza artificiale.
La milanese WebScience acquisita dalla tedesca Adesso SE
di Redazione[News] La software house diventerà una filiale del gruppo che l’ha acquisita e cambierà nome in Adesso Italia.
Microsoft conferma: diecimila tagli e “consolidamento” degli uffici
di Redazione[News] Dopo le indiscrezioni, un documento depositato alla Sec conferma il piano di licenziamenti, a cui si affiancherà una riduzione degli spazi di lavoro.
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
di Redazione[News] Questa settimana saranno consegnate le comunicazioni di licenziamento. Si prevedono 18mila tagli.
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
di Redazione[News] Nuove indiscrezioni sostengono che l’azienda taglierà il 5% dell’attuale forza lavoro. A rischio ingegneri e addetti alle risorse umane.
Criptovalute: il 52% degli utenti le teme, il 10% ha perso denaro
di Redazione[News] Molti utenti smettono di investire o di usare le monete virtuali a causa della loro volatilità. I consigli di Kaspersky per un utilizzo sicuro delle criptovalute.
Sistemi hardware per il cloud, spesa in crescita del 25%
di Redazione[News] A detta di Idc, nel terzo trimestre 2022 la spesa in server e sistemi di storage destinati a contesti cloud ha sfiorato i 24 miliardi di dollari.
Startup e Pmi innovative in crescita, il 29% è in Lombardia
di Redazione[News] Nuovi dati di Anitec-Assinform e Infocamere confermano l’effervescenza delle imprese neonate, medie e piccole dell’Ict, ma anche una distribuzione territoriale non omogenea.
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
di Redazione[News] Già presidente della regione Americhe per l’azienda sinonimo di Ups, Giordano Albertazzi assume anche il ruolo di amministratore delegato.
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
di Valentina Bernocco[Focus] Secondo Yarix, quest’anno phishig, e-skimming, falsi siti di shopping e altre minacce faranno perdere agli utenti 48 miliardi di dollari.
Il cloud pubblico ha davanti un 2023 ostico e un futuro luminoso
di Valentina Bernocco[Focus] Secondo le previsioni di Forrester Research, il public cloud supererà i mille miliardi di dollari di valore nel 2026. Nell’immediato permangono le difficoltà legate al contesto macroeconomico e politico e alla forte concorrenza.
Microsoft, Apple e Ibm sono le aziende meglio gestite al mondo
di Valentina Bernocco[News] L’annuale classifica del Drucker Institute sulle società meglio gestite al mondo mette sul podio tre multinazionali tecnologiche. Svettano anche Nvidia, Intel e Amazon
Oracle accelera, cloud e software per la sanità sono il futuro
di Redazione[News] La società chiude il trimestre fiscale con 12,3 miliardi di dollari di ricavi e una crescita anno su anno del 18%. In Italia i settori Ict, telco, finanza e sanità trainano le vendite.