micron
Recessione e aziende tech, arrivano nuovi tagli in Meta e Micron
di Valentina BernoccoLa società di Mark Zuckerberg adotta una strategia di “cautela”, prevedendo possibili licenziamenti. Micron punt... [Leggi tutto]
Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
di RedazioneLa memoria flash Nand 3D è frutto di un particolare processo produttivo e garantisce incrementi di performance e dur... [Leggi tutto]
La memoria flash Nand 3D di Micron è la prima a 176 strati
di RedazioneIl nuovo componente assicura migliori prestazioni in un form factor ridotto. La latenza è stata ridotta del 35% risp... [Leggi tutto]
Ottimismo di Micron sui chip, serviranno più Pc per lavorare da casa
di Valentina BernoccoIl produttore di semiconduttori stima un incremento della domanda di componenti per personal computer e server, come ... [Leggi tutto]
Storage, le microSd sfondano il tetto del terabyte
di RedazioneAl Mobile World Congress di Barcellona Micron e Sandisk hanno svelato soluzioni da 1 TB per smartphone, fotocamere e ... [Leggi tutto]
Tre taglie e prezzi contenuti per il nuovo Ssd di Crucial
di RedazioneIl Bx500 è disponibile nelle capacità da 120, 240 e 480 GB a partire da circa 27 euro. Il drive da 2,5 pollici offr... [Leggi tutto]
Terzo impianto di Micron a Singapore per le 3D Nand del futuro
di Redazione[News, Mercati] L’azienda amplierà il proprio Fab 10 nel Paese asiatico e si prepara probabilmente a realizzare memorie più avanzate rispetto a quelle a 64 layer di oggi. La nuova struttura coprirà 165mila metri quadrati e significherà anche l’interruzione della joint venture con Intel.
Storage, le tre dimensioni di Intel e Micron prendono forma
di Alessandro Andriolo[News, Hardware] Presentati i drive Ssd Optane DC P4800X per data center. Si tratta delle prime soluzioni con tecnologia 3D Xpoint, adatte per carichi di lavoro in-memory grazie a latenza ridotta e possibilità di utilizzo come estensione della memoria Ram. I primi modelli hanno una capacità di 375 GB e costano 1.520 dollari, ma nei prossimi mesi arriveranno altre configurazioni.
Micron, a giugno primi prodotti consumer a “tre dimensioni”
di Alessandro Andriolo[News, Hardware] Entro la prima metà dell’anno l’azienda statunitense arriverà sul mercato con unità a stato solido del brand Crucial dotate di tecnologia 3D Nand Flash a 32 layer (Mlc). Spazio in seguito ai chip Tlc (Triple Level Cell) e a soluzioni enterprise. L’abbattimento dei costi porterà, forse già nel 2017, al lancio di drive Usb e di memorie esterne a “grattacielo”.
Le memorie a stato solido superano gli hard drive in densità
di Redazione[News, Mercati] Per la prima volta la tecnologia flash 3D Nand assicura agli Ssd una densità di 2,77 Tbspi, maggiore di quella raggiungibile dai tradizionali dischi rigidi. Lo svantaggio da superare è ancora quello dei costi di produzione troppo elevati.
La Nand 3D di Intel e Micro mette 3,5 TB in una gomma da masticare
di Redazione[News, Hardware] La nuova tecnologia sviluppata dalle due aziende presenta la densità più elevata finora disponibile sul mercato delle memorie flash. Sfruttando 32 livelli verticali, è possibile creare unità Ssd delle dimensioni di una gomma da masticare con 3,5 TB di capacità, e unità di dimensioni standard che superano i 10 TB.
Micron: pronta la flash NAND da 146 millimetri
di Elena Re Garbagnati[Hardware] È atteso per la prossima settimana l'annuncio del chip di memoria flash di Micron, che misurerà solo 146 millimetri quadrati. I primi esemplari da 128 Gb dovrebbero essere in commercio nella seconda metà del 2013.