• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • monitor

monitor

Il Ces di Las Vegas torna (in presenza) tra paure e novità

lunedì 03 gennaio 2022 di Redazione

Edizione ridotta (un giorno in meno) per il Consumer Electronics Show di Las Vegas, ma non mancheranno novità intere... [Leggi tutto]

L’offerta Ucc di Attiva Evolution si arricchisce con Hikvision

giovedì 25 febbraio 2021 di Redazione

Attiva Evolution con la distribuzione dei monitor del vendor cinese, aggiunge valore alle soluzioni di UCC che i prop... [Leggi tutto]

Samsung presenta l’all-in-one Smart Monitor in tre versioni

martedì 17 novembre 2020 di Redazione

L’M5, con display full hd è disponibile nelle varianti da 27 e 32 pollici, mentre l’M7, con risoluzione Uhd, è ... [Leggi tutto]

Da Philips due nuovi monitor touchscreen da 17 e 24 pollici

lunedì 19 ottobre 2020 di Redazione

Philips 242B9TL e 172B9TL, prodotti da Mmd Monitor & Display, si basano sulla tecnologia touch capacitiva a 10 punti ... [Leggi tutto]

Aoc U32U1, un display aziendale che si fa guardare

mercoledì 22 luglio 2020 di Redazione

Realizzato in collaborazione con l’agenzia agenzia Studio F.A. Porsche, questo nuovo monitor da 31,5 pollici ha ris... [Leggi tutto]

Macbook Pro, pace fatta tra i monitor Lg e i router

lunedì 06 febbraio 2017 di Redazione

L’azienda sudcoreana ha corretto il difetto di schermatura che impediva di posizionare i display Ultrafine 5K da 27... [Leggi tutto]

Il carico da 90 di Dell Emc: due nuovi schermi touch 4K

26 gennaio 2017 di Redazione

[News, Hardware] L’azienda ha presentato monitor da 55 e 86 pollici per il business e l’educational. A differenza dei Microsoft Surface Hub non hanno computer integrato, ma il ricco comparto connettività permette di ovviare facilmente al problema. Si parte da 5mila dollari per il modello più piccolo.

Lg allarga i confini dei monitor, in compagnia di Big G

30 agosto 2016 di Redazione

[News, Hardware] L’azienda presenterà all’Ifa di Berlino cinque nuovi display Ultrawide. Il 38Uc99 è un gigante curvo da 38 pollici in formato 21:9 e risoluzione Qhd+, costerà 1.500 dollari. Il 34Uc79g è invece il primo del suo genere a presentare una frequenza di aggiornamento di 144Hz. Il 34Um79m incorporerà di serie la tecnologia Google Cast.

Il nuovo monitor E-Line di Philips esplode di colori

17 marzo 2016 di Redazione

[News, Hardware] Mmd, azienda licenziataria dei display del colosso olandese, ha presentato il primo schermo al mondo con tecnologia quantum dot color, che consente di ottenere una gamma più ampia e precisa del 30% rispetto a Lcd Rgb e un risparmio energetico del 25%.

Sharp pensa in grandissimo con il primo monitor da 8K e 85 pollici

16 settembre 2015 di Redazione

[Hardware] LV-85001, in vendita nel canale b2b da fine ottobre, costerà in yen il corrispettivo di circa 118.mila euro. Oggi, però, ancora non esistono contenuti televisivi e home video in grado di sfruttare tutti i 3840x2160 pixel del grande schermo da 85 pollici.

Il portatile va sul grande schermo con Philips Usb Docking Stand

03 agosto 2015 di Redazione

[News, Hardware] Il nuovo accessorio di Mmd, azienda licenziataria del marchio Philips, permette di collegare un computer portatile a uno o più monitor, ottenendo una postazione di lavoro desktop completa di interfacce (Usb 3.0, Ethernet, Hdmi e DisplayPort) sui cui lavorare con maggiore comodità.

Il wireless charging trasloca sul monitor che ricarica il telefono

28 luglio 2015 di Redazione

[News, Hardware] Samsung ha presentato e lancerà prossimamente un monitor per videogiocatori, SE370, dotato di una stazione di ricarica senza fili compatibile con i modelli che adottano lo standard Qi. Liberarsi dai cavi e dal disordine è la nuova tendenza dell’arredamento, favorita dalla tecnologia.

Samsung al Ces: al centro non gli smartphone, ma l’IoT

07 gennaio 2015 di Paolo Galvani

[News, Hardware, Mercati] Boo-Keun Yoon, Ceo della società coreana, ha svelato la strategia in base alla quale entro cinque anni tutti i nuovi prodotti hardware saranno pronti per essere connessi a Internet. L’atteso annuncio sul Galaxy S6 non c’è stato, mentre sono stati presentati i nuovi monitor a profilo curvo e la gamma T1 di unità di memoria portatili a stato solido con capienza fino a un terabyte.

I nuovi monitor Hp? Curvi, 5K o nati per la realtà virtuale

05 gennaio 2015 di Paolo Galvani

[News, Hardware] Otto nuovi modelli arricchiscono la gamma della società statunitense, che punta sull’innovazione tecnologica per dare una scossa a un mercato ormai maturo. Il top di gamma è in grado non solo di visualizzare, ma anche di manipolare immagini 3D per mostrarle (attraverso un paio di occhiali) come se fossero ologrammi.

Dell primeggia nei monitor ma Samsung guadagna di più

22 settembre 2014 di Alessandro Marzeddu

[News, Mercati] Una ricerca di mercato realizzata da Idc rivela che le spedizioni globali di monitor per personal computer sono in calo. La tendenza negativa è destinata a proseguire e nel 2018 verranno spediti "soltanto" 107 milioni di unità. Tra i vendor, Samsung è quello con la maggior quota a valore.

Microsoft invaderà il mondo con maxi schermi touch

04 settembre 2014 di Alessandro Marzeddu

[News, Hardware] Stando a quanto dichiarato da Stephen Elop Microsoft starebbe progettando di iniziare a produrre su larga scala i touch display Perceptive Pixel. Oltre agli schermi di grandi dimensioni si apre anche la prospettiva per l'installazione sui dispositivi della gamma Lumia, anche se al momento è solo una speculazione.

Acer presenta i portatili V Nitro e una nuova gamma di monitor

21 agosto 2014 di Paolo Galvani

[News, Hardware] Dotati di display da 15 e 17 pollici, i nuovi notebook hanno finitura superficiale morbida al tatto e prestazioni elevate, soprattutto nella Black Edition. Gli schermi, disponibili con diagonali da 27 a 32 pollici, sono invece divisi in tre famiglie: B6 Specialty per il mercato consumer, CB0 Series per gli utenti prosumer e XB0 Series per i videogiocatori.

Il desktop virtuale vola sui monitor Philips

25 marzo 2014 di Redazione

[News] Philips Cloud Monitor Base è un dispositivo che permette di accedere a un ambiente di Virtual Desktop Infrastructure attraverso un qualsiasi monitor delle serie S, P o B, di dimensione compresa tra i 19 e i 29 pollici. Mouse e tastiera possono essere collegati al supporto.

Dell pronta con un 21:9 a 3440 x 1440 pixel

09 dicembre 2013 di Elena Re Garbagnati

[Hardware] Dovrebbe esordire a dicembre il monitor Dell da 21:9 con risoluzione di 3440 x 1440 pixel: meno del 4K per chi non deve lavorare con le applicazioni di grafica professionale.

Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Infinidat mette James Lewis alla guida del canale Emea e Apj
Il potere dell'automazione di rete e della connettività real time
Sistemi per data center, Ingram Micro distribuisce Overland-Tandberg
Google accelera in Italia con la sua prima cloud region
IT & SecOps, la collaborazione di facciata serve a poco
Storage fisico e a servizio si mescolano nella gamma Pure Storage
Gruppo Project intensifica il business incentrato su Microsoft
Fine del supporto per Internet Explorer su Windows 10
Cradlepoint punta sui partner per portare il 5G sul mercato italiano
Cisco e Kyndryl spingono cloud, edge e reti software-defined
Software per il settore sanitario, Oracle potrà comprare Cerner
AI, software, sostenibilità: le previsioni per il futuro (vicino)
I cyberattacchi importanti non sono una rarità nelle aziende italiane
Kaspersky continua a difendere la propria trasparenza
La bellezza dell’hardware e del software nelle novità di Apple
Vectra AI scova e corregge i rischi di Azure Active Directory
Riparte il ciclo degli Storage Day di Share Distribuzione
Microsoft accelera sulla threat intelligence comprando Miburo
Qnap presenta Adra, l’OS che rende intelligenti gli switch
WithSecure, baluardo per la sicurezza IT delle aziende europee
I venti contrari soffiano su Meta, nuove assunzioni in pausa
Google scende a patti con gli sviluppatori, pagherà 90 milioni
Applicazioni cloud-native senza punti deboli con Zscaler
Vectra AI è vendor di riferimento per la sicurezza del cloud Aws
Samsung raggiunge il limite dei 3 nanometri con il MbcFET
Un futuro da tremila miliardi di dollari per Aws e forse uno spin-off
Ericsson a un passo da Vonage, acquisizione entro luglio
Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
Google Hangouts comincia a farsi da parte, Chat avanza
Google Analytics, il trasferimento dati negli Usa viola il Gdpr
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968