• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • motori di ricerca

motori di ricerca

Google è il motore di ricerca preferito di Apple, ma a caro prezzo

martedì 02 ottobre 2018 di Redazione

Secondo un report di Goldman Sachs, quest’anno Big G verserà 9 miliardi di dollari nelle casse di Cupertino per re... [Leggi tutto]

L'Ue vuole più trasparenza per e-commerce e servizi Web

venerdì 27 aprile 2018 di Valentina Bernocco

Google, Apple, Amazon, Expedia, Booking, eBay sono alcuni dei colossi a cui l'Unione Europea chiede maggiore chiarezz... [Leggi tutto]

Una Google fatta a pezzi: l'antitrust europeo valuta l'idea

lunedì 26 marzo 2018 di Redazione

Il commissiario europeo per la concorrenza, Margrethe Vestager, ha espresso “gravi sospetti” sulla posizione domi... [Leggi tutto]

“Mannaggia” le “olive in salamoia”: le ricerche italiane su Google

mercoledì 13 dicembre 2017 di Alessandro Andriolo

Big G ha pubblicato in nove elenchi le parole più cercate nel 2017. Al primo posto nel nostro Paese l’inviata dell... [Leggi tutto]

Google, novità per le ricerche da dispositivi mobili

martedì 07 novembre 2017 di Redazione

Una nuova funzionalità in fase di rilascio permette di confrontare direttamente nei risultati le specifiche dei devi... [Leggi tutto]

Google a lezioni di geografia, risultati in base alla location

lunedì 30 ottobre 2017 di Redazione

Il motore di ricerca, sia su desktop sia su mobile, può ora modificare la presentazione dei risultati delle query in... [Leggi tutto]

Google supera Bing come motore di ricerca preferito di Apple

26 settembre 2017 di Redazione

[News, Software] Senza particolare clamore, la Mela ha scelto Big G come provider predefinito per tutti i risultati restituiti da Siri e da Spotlight, su iOs e macOs. La soluzione di Microsoft rimane di default esclusivamente per la ricerca immagini con l’assistente vocale della Mela.

Google mette a dieta le ricerche per i mercati emergenti

18 agosto 2017 di Redazione

[News, Software] Big G sta testando in Indonesia Search Lite, app per i cellulari meno potenti che consente di risparmiare dati e utilizzo di memoria. Presenti comunque i comandi vocali e diverse funzionalità online.

Google paga tre miliardi di dollari per farsi scegliere da Apple

16 agosto 2017 di Redazione

[News, Mercati] Ogni anno Big G sborsa molti soldi per “convincere” la Mela a impostare il motore di ricerca come predefinito sui dispositivi iOs. Un business quasi a costo zero per Cupertino.

Firefox sperimenta con ricerca vocale e file autodistruttivi

02 agosto 2017 di Redazione

[News, Software] Mozilla sta conducendo alcuni test su funzionalità di ricerca vocale (Voice Fill) e di annotazione (Notes) sul browser, oltre che su un nuovo servizio di file sharing (Send) che permette di condividere fino a 1 GB di contenuti programmati per autodistruggersi.

La scrittura che piace a Google si fa con Web-Writer

07 marzo 2017 di Redazione

[News, Software] Disponibile gratuitamente online la soluzione in versione beta sviluppata da ComplexLab e Ic Digital, che permette di realizzare contenuti più “attraenti” per il motore di ricerca. Nuove funzionalità verranno aggiunte nel corso dei prossimi mesi.

Google pronta ad accelerare sul mobile con un nuovo indice?

14 ottobre 2016 di Redazione

[News, Mercati] Nei prossimi mesi Big G potrebbe scorporare l’algoritmo di indicizzazione desktop in due componenti indipendenti, per dare maggiore priorità alle ricerche effettuate da smartphone e tablet. Non si conoscono i dettagli, ma la strada futura sembra essere ormai tracciata.

L’Ue ha deciso: postando un link si può infrangere il copyright

09 settembre 2016 di Valentina Bernocco

[News, Mercati] La Corte di Giustizia dell’Unione Europea si è espressa sul caso di un sito Web olandese che ha pubblicato rimandi ipertestuali alle foto di Playboy di una presentatrice televisiva. Mancando il permesso dell’editore o autore ed essendoci ragioni di profitto, tale comportamento rappresenta una violazione. Google è avvisata.

Pubblicità troppo indiscreta? Google ha deciso di punirla

24 agosto 2016 di Redazione

[News, Mercati] A partire dal 10 gennaio 2017 le pagine Web per mobile contenenti banner invadenti scaleranno verso il basso grazie a una modifica dell’algoritmo di ranking. Nei prossimi giorni Big G rimuoverà anche l’etichetta “mobile-friendly” dalle Serp: ormai l’85% dei siti è ottimizzato per la consultazione da smartphone e tablet.

Diritto all’oblio, Google accetta quattro richieste su dieci

27 novembre 2015 di Alessandro Andriolo

[News, Mercati] Da maggio 2014 il colosso di Mountain View ha rimosso dal Web oltre 440mila Url, su un totale di 1,2 milioni di link valutati e 348mila domande provenienti dai cittadini europei. In Italia uno tra i dati più bassi: Big G ha eliminato solo il 29,7% degli indirizzi. Il motivo? Non si conosce, ma si può forse ipotizzare.

Google lancia i “ragni del Web” dentro le mura di Facebook

17 novembre 2015 di Alessandro Andriolo

[News, Mercati] I due colossi hanno raggiunto un accordo che consente a Big G di indicizzare i contenuti pubblici presenti nell’applicazione mobile del social network blu. L’azienda di Mountain View segna così un punto importante nella sfida all’impenetrabilità delle app, mentre il gruppo di Zuckerberg potrà mantenere più a lungo gli utenti sulla propria piattaforma.

Google e gli altri, dalla ricerca attuale all’assistenza del futuro

23 maggio 2015 di Alessandro Andriolo

[News, Mercati] Nel 1995 Altavista indicizzava ottomila pagine Web al giorno. Il servizio di Mountain View oggi ne processa venti miliardi. Si è chiusa la WWW Conference di Firenze, con i massimi esperti del mondo della rete. Tra questi Andrei Broder, distinguished scientist di Big G, che preconizza l’avvento di motori capaci di diventare veri “segretari personali” dell’utente.

Privacy su Safari, sarà Davide a vincere contro "Goolia"?

30 marzo 2015 di Alessandro Andriolo

[News, Mercati] Google ha subito una prima sconfitta di fronte all’Alta Corte britannica, per una questione relativa al presunto tracciamento della navigazione degli utenti sul browser di Apple. Il colosso statunitense potrà ora essere citato in giudizio dai consumatori del Regno Unito, come già è accaduto negli Usa, dove Mountain View ha dovuto pagare una multa da 22,5 milioni di dollari.

Tira e molla tra Microsoft e Yahoo nell’accordo anti-Google

30 marzo 2015 di Alessandro Andriolo

[News, Mercati] Le due aziende si sono prese ancora un mese di tempo per decidere se continuare o rompere il loro patto, siglato nel 2010, voluto per unire le forze nel campo dei motori di ricerca, in particolare su Bing. Una collaborazione che in origine avrebbe dovuto scalfire lo strapotere di Big G, ma che si è rivelata poi decisamente poco proficua.

Antitrust: Google scampata alla Ftc, alta posta in gioco

20 marzo 2015 di Valentina Bernocco

[News, Mercati] Dopo un anno e mezzo di indagini, nel 2012 la Federal Trade Commission statunitense era pronta a citare in giudizio Big G per violazioni della libera concorrenza e per altri comportamenti sleali verso gli inserzionisti e gli utenti. Salvo poi ripensarci, per motivi molteplici e per il costo di una tale operazione. Lo svela il Wall Street Journal.

  • 28 contenuti
  • 1
  • 2
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cybersicurezza, si chiude un anno critico per società e aziende
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
L’iperconvergenza salta in sella e migliora l’IT
I testi scritti dall’intelligenza artificiale si possono smascherare
Data leak di 500mila indirizzi Libero Mail, ma forse è storia vecchia
Intel, Gelsinger: “Siamo inciampati”, ma si va verso la ripresa
Colpaccio di Fbi ed Europol, hanno “hackerato gli hacker” di Hive
Complessità e incertezza complicano il lavoro del Ciso
La posta di Libero e di Virgilio riparte, i dati sono integri
Sap a metà del guado. Il cloud tira, ma arrivano tagli
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
Attacchi cloud-based in forte crescita, danni superiori alla media
Europa avanti sul Chips Act, ma serviranno più fondi
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968