• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • open source

open source

Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare

mercoledì 01 febbraio 2023 di Redazione

Nella logica della coopetition si colloca l’annuncio di una partnership, che porterà il sistema operativo open sou... [Leggi tutto]

La continuità di Red Hat fa perno su cloud ibrido e innovazione

venerdì 29 luglio 2022 di Roberto Bonino

Molte certezze, ma anche qualche cambiamento, come quello del Ceo Matt Hicks al posto di Paul Cormier, guidano l’at... [Leggi tutto]

Sicurezza e cloud ibrido, i focus del sistema operativo Rhel 9

mercoledì 18 maggio 2022 di Roberto Bonino

Il recente Red Hat Summit è stato teatro della presentazione dell’ultima major release dell’ambiente open source... [Leggi tutto]

L'open source Samba è vulnerabile, importante aggiornare

giovedì 03 febbraio 2022 di Redazione

Per risolvere una grave falla, possibile causa di attacchi di remote code execution, è necessario aggiornare Samba a... [Leggi tutto]

Per Vtex, il commercio digitale è alla base dell’omnicanalità

venerdì 22 ottobre 2021 di Roberto Bonino

Presente da quasi due anni in Italia, la società brasiliana ha beneficiato della spinta alle vendite online generata... [Leggi tutto]

Container e applicazioni tradizionali, Oracle getta un “ponte”

mercoledì 04 agosto 2021 di Redazione

La nuova Oracle Verrazzano Enterprise Container Platform consente di lanciare, gestire e proteggere applicazioni cont... [Leggi tutto]

Tecnologie per la manifattura, Sap difende l’open source

02 agosto 2021 di Redazione

[News] Aderendo a Open Manufacturing Platform (Omp), Sap si impegna a sviluppare soluzioni basate su standard aperti per l’automazione, l’IoT e l’industria 4.0.

Tutta l’azienda è un cloud ibrido. Almeno così la vede Red Hat

25 maggio 2021 di Roberto Bonino

[Focus, Applicazioni] Un mix di visioni strategiche e annunci di prodotto ha caratterizzato il Summit 2021. OpenShift l’ha fatta da padrone, ma è arrivata anche la versione 8.4 di Rhel. In Italia le attese poggiano sul traino dell’innovazione digitale e le prospettive aperte dal Pnrr.

Microsoft compra la startup berlinese esperta di Kubernetes

30 aprile 2021 di Redazione

[News] La società di Redmond ha annunciato l’acquisizione di Kinvolk, giovane realtà impegnata in progetti open source per i container.

Red Hat protagonista della digital transformation delle aziende Midsize

22 aprile 2021 di Loris Frezzato

[News] Il focus di Red Hat sulle medie aziende si concretizza attivando i partner sulla digital transformation in un settore a cui serve flessibilità e rapidità d’esecuzione. Il caso di Dab Pumps, seguito da Addvalue e da Kiratech

Red Hat regala a OpenShift l'acquisizione di StackRox

24 febbraio 2021 di Redazione

[News, Mercati] L'operazione consente allo specialista del mondo open source di fare un importante passo avanti nella sicurezza non solo della propria distribuzione Kubernetes, ma anche di altra provenienza.

Open source, la chiave di volta per reagire in questa fase

29 giugno 2020 di Roberto Bonino

[Cloud e Virtualizzazione] L’opinione, non certo disinteressata, arriva da Red Hat, che prova a capitalizzare sulla posizione di forza raggiunta nel mondo enterprise e sugli sviluppi ibridi che interessano un po’ tutte le aziende.

Data-driven, nonostante tutto. Le opportunità per Cloudera

05 giugno 2020 di Roberto Bonino

[Big Data] Il regional director Yari Franzini delinea lo scenario di una predictive economy che si affermerà anche in Italia, anche sulla base delle evoluzioni che la pandemia ha reso paradossalmente più urgenti.

Il cloud ibrido e aperto al centro degli sviluppi di Red Hat

29 aprile 2020 di Roberto Bonino

[Focus] Il Summit 2020, inevitabilmente organizzato in modalità virtuale, ha raccolto oltre 38mila adesioni e portato l'attenzione sulle ultime novità in ambito OpenShift e Kubernetes.

Open source in crescita, e non solo perché costa meno

18 febbraio 2020 di Valentina Bernocco

[Focus] Un sondaggio di Red Hat evidenzia la crescita dell’uso di soluzioni “a codice aperto” nelle aziende, specie in ambito sicurezza e gestione del cloud. Tra le motivazioni, il risparmio non è la più determinante.

Arriva Usb armory Mk II, sicurezza e crittografia in formato chiavetta

11 febbraio 2020 di Redazione

[News, Hardware] È disponibile per gli ordini la nuova e più sicura versione del dispositivo Usb open-source sviluppato da F-Secure Foundry, adatto per proteggere archivi e portfoli di criptovaluta

Hpe fa acquisti nell’open source per l’autenticazione app-to-app

04 febbraio 2020 di Redazione

[News, Mercati] La società di Palo Alto ha annunciato l’acquisizione di Scytale, la startup da cui è nata una piattaforma open source per la gestione dell’identità e degli accessi tra applicazioni.

Alibaba svela i segreti della sua “intelligenza” a tutti gli sviluppatori

29 novembre 2019 di Redazione

[News, Software] La società cinese ha pubblicato sul portale open source GitHub uno tra i suoi principali algoritmi di machine learning. Alink viene usato per creare raccomandazioni agli utenti di e-commerce e per molte altre attività.

Rodolfo Falcone passa da ServiceNow a Red Hat

11 novembre 2019 di Redazione

[News, Mercati, Focus, Carriere] Gianni Anguilletti resta in azienda con l’incarico di vice president per l’area mediterranea, mentre Falcone diventa country manager per l’Italia.

Ibm rende aperti i processori Power

27 agosto 2019 di Redazione

[News] D’ora in avanti, qualunque costruttore avrà il diritto di progettare un chip personalizzato basato sull’architettura Power senza dover pagare royalty. Aws, Microsoft e Google potrebbero essere i primi interessati.

  • 146 contenuti
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968