panasonic
I dispositivi rugged alleati nella ricerca di persone scomparse
di RedazioneIn Sussex, i Toughbook di Panasonic supportano le operazioni di ricerca e soccorso dei volontari di Lowland Rescue. [Leggi tutto]
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
di RedazioneUna ricerca di Panasonic evidenzia che solo il 15% delle aziende francesi, tedesche e britanniche ha già portato a t... [Leggi tutto]
Panasonic potenzia il sistema software di comunicazione aziendale
di RedazioneIl KX-NSV300 si arricchisce di molteplici opzioni di installazione flessibili per le aziende e introduce l’utilizzo... [Leggi tutto]
Arriva il Toughbook A3, il nuovo tablet rugged di Panasonic
di RedazioneQuesto dispositivo Android, con schermo da 10,1 pollici, è più robusto e potente del suo predecessore A2. Ed è anc... [Leggi tutto]
Più flessibile e potente, Panasonic aggiorna il Toughpad Fz-M1
di RedazioneIl tablet fully rugged dell’azienda giapponese prevede ora processori Intel Core i5-7y57 vPro di settima generazion... [Leggi tutto]
Panasonic Toughbook Cf-33
di RedazioneCon i nuovi scanner di Panasonic la carta non si tocca più
di Redazione[News, Hardware] L’azienda ha presentato i dispositivi A3 Kv-S8127 e Kv-S8147, che permettono un’acquisizione in fronte-retro fino a 500 pagine. Con queste soluzioni è possibile effettuare la scansione simultanea di documenti di spessore, formato e lunghezza variabili, senza dover sostituire manualmente i fogli.
Panasonic, l’alleato dell’energia elettrica e del gas in Brianza
di Redazione[Eccellenze.it] L’azienda brianzola RetiPiù, un distributore di gas naturale ed energia elettrica, ha adottato i tablet fully rugged Toughpad FZ-G1 per le sue operazioni “sul campo”. Ha così ottenuto l'accesso diretto alle applicazioni gestionali e i vantaggi di comodità e risparmio della firma digitale.
Da Panasonic la batteria al litio che si piega e torna a posto
di Redazione[News, Software] La nuova tecnologia dell’azienda giapponese è una batteria spessa mezzo millimetro, che può essere piegata e torsa con la garanzia di tornare alla forma originaria senza rompersi. I modelli sviluppati hanno una capacità sufficiente per alimentare un wearable device, ma non per uno smartphone.
Da Panasonic arrivano gli smartphone (quasi) indistruttibili
di Paolo Galvani[News, Hardware] Il Toughpad FZ-E1 con sistema operativo Windows Embedded 8.1 Handheld e il Toughpad FZ-X1 con Android 4.4.2 resistono a cadute da tre metri di altezza, a temperature estreme, acqua e polvere. E grazie a una "super batteria" (sostituibile senza spegnere i dispositivi!) offrono 14 ore di utilizzo ininterrotto.
Toughpad FZ-G1, il tablet rugged va più veloce
di Redazione[Hardware] Il nuovo modello fully rugged di Panasonic utilizza processori Intel Core i5-4310U vPro, che garantiscono migliori prestazioni ed efficienza energetica. Marcia in più è la batteria hot swap opzionale, con cui si arriva a 20 ore di autonomia.
Sony e Pansonic unite per lo standard Archival Disc
di Elena Re Garbagnati[Hardware] Sony e Panasonic uniscono le forze per la definizione del un nuovo standard per dischi ottici Archival Disc che garantisca capacità fino a 1 TB.
Videosorveglianza a infrarossi con Panasonic
di Redazione[Hardware] Le telecamere della nuova Serie 6 possono catturare immagini in HD e Full HD garantendo il doppio delle immagini in tempo reale, 60 fps, e sfruttando una funzione infrarossi efficace fino a 30 metri. L’app per il controllo remoto sbarca anche su Google Play.
Panasonic Toughpad 4K UT-MB5, tablet 4K da 20"
di Elena Re Garbagnati[Hardware] Disponibile in Italia il Toughpad 4K UT-MB5, il tablet Panasonic da 20 pollici 4K. I prezzi partono da 4509 euro più IVA.
Panasonic leader dei tablet rugged in Europa
di Elena Re Garbagnati[Hardware] L'azienda giapponese guadagna la leadership europea nel settore dei tablet rinforzati. Gli analisti prospettano un aumento del 16 per cento annuo di questo settore fino al 2017. L'ottimo inizio è merito del Toughpad FZ-G1 con Windows 8 Pro e dei Toughpad FZ-A1 e JT-B1 con Android.
Lo smartphone aziendale mi imbarazza, lo rompo
di Elena Re Garbagnati[Hardware] Una ricerca condotta nel Regno Unito mette in luce l'insoddisfazione per i propri dispositivi aziendali: creano imbarazzo e frustrazione e vengono definiti datati, scialbi e noiosi. Per questo un quarto dei dipendenti li rompe di proposito.
Panasonic getta la spugna sugli smartphone?
di Elena Re Garbagnati[Mercati] L'azienda giapponese potrebbe decidere di abbandonare la produzione e la vendita di telefonini in Europa entro il primo trimestre 2013. La concorrenza di Apple e Samsung è troppo forte e i ritorni alla voce profitti non sono all'altezza delle attese.
Panasonic AX, l'ultrabook ibrido con Windows 8
di Elena Re Garbagnati[Hardware] La novità portatile della casa giapponese sarà in commercio in Italia da gennaio. Può essere usato come notebook o come tablet e installerà a seconda dei modelli processori Core i5 o Core i7, 4 GB di memoria e unità di archiviazione SSD da 128 GB.
Panasonic ristruttura: via altri 17mila dipendenti
di Redazione[Mercati] La riduzione dell'organico, come anticipato dalle indiscrezioni del quotidiano giapponese Nikkei, interesserà entro i prossimi due anni circa il 5% degli attuali 367mila addetti della multinazionale. I tagli sarebbero localizzati in particolare fuori dal Giappone.