privacy
Facebook ha violato il Gdpr, multa record da 1,2 miliardi di euro
di RedazioneMeta ha ricevuto dal Data Protection Commissioner irlandese una sanzione record. La sua colpa: aver continuato a tras... [Leggi tutto]
AI Act, l’Europa sceglie la via del compromesso
di RedazioneVoto a favore in Parlamento Ue per la bozza del testo di legge europeo sull’intelligenza artificiale. [Leggi tutto]
Garante della privacy soddisfatto: ChatGPT riparte in Italia
di RedazioneOpenAI ha assecondato le richieste del Gpdp su trasparenza e diritto di opposizione al trattamento dei dati. Age gap ... [Leggi tutto]
ChatGPT, nasce la task force europea per tutelare la privacy
di RedazioneIl Comitato Europeo per la Protezione dei Dati sta lavorando per mettere insieme i punti di vista e definire una line... [Leggi tutto]
ChatGPT, OpenAI collabora con il Garante della privacy
di RedazioneIl Ceo di OpenAI ha incontrato il Gpdp dopo il recente scontro sulla legittimità del chatbot. L’azienda ha promess... [Leggi tutto]
Garante per la Privacy contro ChatGPT, opinioni discordanti
di RedazioneIl Gpdp ha temporanemante vietato a OpenAI la raccolta e il trattamento di dati di utenti italiani. Le preoccupazioni... [Leggi tutto]
Sanzione per privacy su Google, vittoria sui brevetti per Apple
di Valentina Bernocco[News] Alphabet incappa in due sconfitte in tribunale, per la class action sul tracciamento in Chrome e per aver cancellato prove sul caso Epic Games. Ribaltata l’ultima sentenza del caso Apple-VirnetX.
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
di Valentina Bernocco[News] Il parlamento ha approvato la proposta governativa di utilizzare l’intelligenza artificiale in attività di videosorveglianza durante i Giochi Olimpici.
Uso improprio di dati personali, Facebook perde la class action
di Redazione[News] Un tribunale di Amsterdam ha considerato l’azienda colpevole di aver gestito impropriamente i dati degli utenti per quasi dieci anni.
Con Salesforce i dati del Crm possono restare in Europa
di Redazione[News] Il nuovo servizio Hyperforce EU Operating Zone permette di archiviare i dati all’interno dell’Unione Europea e di proteggerli con crittografia e regole Zero Trust.
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
di Redazione[News] Debutterà a breve una nuova offerta basata su un data center region-locked, che adegua le regole di trattamento dei dati alla sentenza Schrems II.
Cookie e mancata trasparenza, multa da 5 milioni di euro per TikTok
di Redazione[News] L’autorità per la protezione dei dati personali transalpina ha imposto una sanzione da 5 milioni di euro a ByteDance, la società cinese proprietaria del social network.
Gmail e Drive con crittografia end-to-end, ma solo su Workspace
di Redazione[Hardware] La nuova funzionalità Client-side encryption protegge i dati di Gmail, Calendario, Meet e Google Drive per gli abbonati a Workspace Enterprise Plus, Education Plus ed Education Standard.
Con Eu Data Boundary i dati nel cloud di Microsoft restano in Europa
di Redazione[News] La nuova soluzione garantirà che i dati dei clienti di Microsoft 365, Azure, Power Platform e Dynamics 365 non escano dei confini dell’Unione Europea e dell’Efta.
Meta ancora multata e mezze verità sul data leak di Whatsapp
di Valentina Bernocco[News] Un hacker rivendica il possesso dei dati di quasi mezzo miliardo di utenti, ma non c’è stato alcun data breach. Intanto Meta incassa una sanzione da 265 milioni di euro.
Class action contro Apple: non rispetta la privacy
di Redazione[News] La corte federale della California sarà chiamata a pronunciarsi su un ricorso collettivo, cha accusa la casa della Mela di raccogliere dati dei propri utenti iPhone senza il loro consenso.
Il Texas contro Google per la raccolta di dati biometrici
di Redazione[News] Il procuratore generale accusa l’azienda di aver raccolto immagini e registrazioni audio senza consenso tramite Google Photo, l’assistente vocale e gli smart display Nest.
Elezioni politiche, il Garante della Privacy interroga Meta
di Redazione[News] Il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha chiesto alla società di Mark Zuckerberg di fornire informazioni dettagliate sulle attività di comunicazione e fact-checking in corso.
Google Analytics, il trasferimento dati negli Usa viola il Gdpr
di Redazione[News] Il Garante per la Protezione dei Dati Personali segnala che chi utilizza Google Analytics deve garantire che i dati raccolti non siano trasferiti negli Stati Uniti.
Dati personali usati per la pubblicità, Twitter multata negli States
di Redazione[News] La società ha accettato di pagare una sanzione di 150 milioni di dollari per aver raccolto dati di contatto senza esplicitare tutte le finalità.