• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • processori

processori

Qualcomm trasformerà gli Snapdragon con l’acquisizione di Nuvia

giovedì 14 gennaio 2021 di Redazione

Con un investimento da 1,4 miliardi di dollari, Qualcomm potrà potenziare la sua intera offerta di processori, Gpu e... [Leggi tutto]

Exynos, ecco il chip di Samsung per gli smartphone Galaxy S21

mercoledì 13 gennaio 2021 di Roberto Bonino

In margine all’edizione 2021 del Ces, il produttore coreano ha presentato il processore Exynos 2100, che, negli int... [Leggi tutto]

Cinquanta chip per 500 computer: le novità Intel del 2021

martedì 12 gennaio 2021 di Redazione

Al Ces 2021 la società ha presentato una cinquantina di nuovi processori, che saranno adottati nel corso dell’anno... [Leggi tutto]

Intel ha bisogno di supporto, chip affidati a Samsung o Tsmc?

lunedì 11 gennaio 2021 di Redazione

Secondo indiscrezioni di Bloomberg, la società di Santa Clara potrebbe decidere di gestire in outsourcing parte dell... [Leggi tutto]

Snapdragon 888, il nuovo Qualcomm per smartphone premium

mercoledì 02 dicembre 2020 di Redazione

Il prossimo anno equipaggerà praticamente ogni modello di fascia alta con sistema operativo Android. Promette presta... [Leggi tutto]

Nel 2021 Samsung potrebbe fornire i chip Exynos a Xiaomi e Oppo

giovedì 05 novembre 2020 di Redazione

Ci sono buone probabilità che il prossimo anno gli smartphone economici dei due produttori cinesi siano equipaggiati... [Leggi tutto]

Il “computing confidenziale” arriva sui server con i chip Intel

15 ottobre 2020 di Redazione

[News, Hardware] I chip Xeon Scalable di terza generazione (Ice Lake) per server introdurranno ambiente di esecuzione protetto, cifratura della memoria, resilienza del firmware e acceleratori crittografici.

Da Amd arrivano i processori dekstop Ryzen serie 5000

09 ottobre 2020 di Redazione

[News, Hardware] Le nuove Cpu sono basate sull’architettura “Zen 3”, che garantisce prestazioni elevate anche in ambito gaming. Le schede madre Amd 500 esistente sono compatibili, previo aggiornamento del Bios.

Nvidia si compra Arm per portare l’AI in mobilità

14 settembre 2020 di Redazione

[News, Mercati] L’operazione, valutata 40 miliardi di dollari, dovrebbe concludersi in 18 mesi. A Cambridge, nel Regno Unito, verrà realizzato un centro di eccellenza per l’intelligenza artificiale.

La piattaforma mobile Snapdragon serie 4 avrà il 5G

04 settembre 2020 di Redazione

[News, Hardware] Qualcomm Technologies estenderà all’inizio del 2021 il supporto della connettività superveloce e oltre 3,5 miliardi di utenti smartphone in tutto il mondo potranno disporne. Presentata anche la piattaforma Snapdragon 8cx Gen 2 5G, la sua soluzione di calcolo più avanzata ed efficiente per laptop 5G.

Per Apple una fine del mese di agosto scoppiettante

01 settembre 2020 di Redazione

[News, Mercati] Il frazionamento azionario (1 a 4) non ha fermato la crescita del valore del titolo. Intanto si moltiplicano le indiscrezioni sui prossimi lanci di prodotto, dall’iPhone 12 ai primi iMac con processore e grafica Arm.

7 nanometri in ritardo: rivoluzione in casa Intel

29 luglio 2020 di Redazione

[News, Hardware, Mercati] Il rinvio del lancio dei chip di nuova generazione e la probabilità che questi siano prodotti da un’azienda terza parte, hanno fatto precipitare il valore del titolo in borsa. Ci saranno anche cambi ai vertici.

I chip Intel a 7 nanometri arriveranno a fine 2022, se tutto va bene

24 luglio 2020 di Redazione

[News, Hardware, Mercati] Durante l'annuncio degli utili del secondo trimestre, Intel ha dichiarato di aver ritardato il lancio dei suoi chip a 7 nm di sei mesi, portando quindi la data di rilascio alla fine del prossimo anno o addirittura a inizio 2023.

Arm ha attirato l’attenzione di Nvidia, che potrebbe comprarsela

23 luglio 2020 di Redazione

[News, Hardware, Mercati] SoftBank, proprietario del progettista di semiconduttori, aveva recentemente espresso l’intenzione di cedere una parte o tutte le sue quote. Se l’acquisizione dovesse avvenire potrebbe portare grandi cambiamenti nell’industria dei chip.

Un supercomputer nipponico è il più veloce al mondo

23 giugno 2020 di Redazione

[News, Hardware] Si chiama Fugaku ed è sviluppato congiuntamente da Riken e Fujitsu. È il primo sistema giapponese ai vertici della Top 500, stilata ogni due anni, ed è anche il primo basato su tecnologia Arm.

Apple è pronta a passare ai processori Arm: Intel addio?

10 giugno 2020 di Redazione

[News, Hardware] L’azienda dovrebbe annunciare il passaggio alla prossima WorldWide Developers Conference, che si terrà dal 22 giugno. La transizione potrebbe avvenire all’inizio del 2021.

Tsmc estende la produzione di chip anche agli Stati Uniti

15 maggio 2020 di Redazione

[News, Hardware, Mercati] Taiwan Semiconductor Manufacturing Company, che produce per Apple i processori serie A, ha intenzione di realizzare in Arizona una fabbrica di chip a cinque nanometri.

Stati Uniti: addio Cina, i chip ce li facciamo da soli

11 maggio 2020 di Redazione

[News, Hardware, Mercati] La Casa Bianca potrebbe essere in trattative con Intel e Tsmc - Taiwan Semiconductor Manufacturing Company - per realizzare nuove fabbriche di Cpu negli Stati Uniti.

Ryzen Pro 4000, ecco la risposta di Amd ai vPro di Intel

08 maggio 2020 di Redazione

[News, Hardware] La nuova serie di processori Amd per portatili business, i primi su architettura Zen 2 a 7nm, promette nuove funzionalità di sicurezza e grandi miglioramenti in termini di prestazioni.

I processori della serie S di Intel sono i più veloci del mondo

01 maggio 2020 di Redazione

[News, Hardware] L’azienda ha annunciato le nuove Cpu desktop di decima generazione. Il modello di punta, il Core i9-10900K, con 10 core e velocità fino a 5,3 GHz, costa ben 488 dollari.

  • 255 contenuti
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • avanti
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Un professionista tutto nuovo con Wolters Kluwer Tax & Accounting
Marketing e intelligenza artificiale, una relazione da perfezionare
Furti di criptovaluta, il più grande truffatore in Europa è italiano
SolarWinds, non c’erano un solo malware né un solo gruppo hacker
L’auto self-driving di Apple si farà attendere ma sarà rivoluzionaria
Crif include nell’offerta le soluzioni di sicurezza di Kaspersky
Microsoft, McAfee e Citrix alleati nella “task force” anti ransomware
5G e oltre: il 2021 visto con la lente di Palo Alto Networks
Cisco sceglie Agostino Santoni come vice presidente per il Sud Europa
Le soluzioni cloud di Cybereason si appoggiano su Oracle
Continua a crescere il mercato dei data center prefabbricati
Medicina virtuale, 5G e (ancora) cloud nel 2021 di Deloitte
La produzione personalizzata accorcia i tempi grazie a Sap
Garante italiano: Tik Tok lede la privacy ed è un rischio per i minori
Ibm ancora campione di acquisizioni con la finlandese Nordcloud
Videoconferenza e blockchain: l’incontro che rende il dato “autentico”
Tim Cook snobbò Elon Musk e la sua Tesla, sarà vero?
Firefox dichiara guerra al tracciamento e ai "supercookie"
Sase, Sd-Wan e il futuro delle telecomunicazioni aziendali
L’iperconvergenza porta nuova “energia” alle attività di Total
Maxi acquisto in vista per Citrix: il project management di Wrike
Truffe online e furto di dati, le paure dopo un anno di covid-19
La videoconferenza è perfetta con l'intelligenza artificiale
Mainframe e DevOps migliorano con l’intelligenza artificiale
Nuovi centri logistici e 1.100 posti di lavoro in Amazon Italia
Polemiche sulla privacy, Whatsapp fa marcia indietro (per ora)
IPhone pieghevoli domani, Macbook problematici nel presente di Apple
Migrazione al cloud e modernizzazione dei workflow con Vmc on Aws
Condannato Jay Y. Lee, numero uno di Samsung: l’incubo ricomincia
L’innovazione italiana post-covid riparte da 12 “borghi del futuro”
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968