processori
Qualcomm trasformerà gli Snapdragon con l’acquisizione di Nuvia
di RedazioneCon un investimento da 1,4 miliardi di dollari, Qualcomm potrà potenziare la sua intera offerta di processori, Gpu e... [Leggi tutto]
Exynos, ecco il chip di Samsung per gli smartphone Galaxy S21
di Roberto BoninoIn margine all’edizione 2021 del Ces, il produttore coreano ha presentato il processore Exynos 2100, che, negli int... [Leggi tutto]
Cinquanta chip per 500 computer: le novità Intel del 2021
di RedazioneAl Ces 2021 la società ha presentato una cinquantina di nuovi processori, che saranno adottati nel corso dell’anno... [Leggi tutto]
Intel ha bisogno di supporto, chip affidati a Samsung o Tsmc?
di RedazioneSecondo indiscrezioni di Bloomberg, la società di Santa Clara potrebbe decidere di gestire in outsourcing parte dell... [Leggi tutto]
Snapdragon 888, il nuovo Qualcomm per smartphone premium
di RedazioneIl prossimo anno equipaggerà praticamente ogni modello di fascia alta con sistema operativo Android. Promette presta... [Leggi tutto]
Nel 2021 Samsung potrebbe fornire i chip Exynos a Xiaomi e Oppo
di RedazioneCi sono buone probabilità che il prossimo anno gli smartphone economici dei due produttori cinesi siano equipaggiati... [Leggi tutto]
Il “computing confidenziale” arriva sui server con i chip Intel
di Redazione[News, Hardware] I chip Xeon Scalable di terza generazione (Ice Lake) per server introdurranno ambiente di esecuzione protetto, cifratura della memoria, resilienza del firmware e acceleratori crittografici.
Da Amd arrivano i processori dekstop Ryzen serie 5000
di Redazione[News, Hardware] Le nuove Cpu sono basate sull’architettura “Zen 3”, che garantisce prestazioni elevate anche in ambito gaming. Le schede madre Amd 500 esistente sono compatibili, previo aggiornamento del Bios.
Nvidia si compra Arm per portare l’AI in mobilità
di Redazione[News, Mercati] L’operazione, valutata 40 miliardi di dollari, dovrebbe concludersi in 18 mesi. A Cambridge, nel Regno Unito, verrà realizzato un centro di eccellenza per l’intelligenza artificiale.
La piattaforma mobile Snapdragon serie 4 avrà il 5G
di Redazione[News, Hardware] Qualcomm Technologies estenderà all’inizio del 2021 il supporto della connettività superveloce e oltre 3,5 miliardi di utenti smartphone in tutto il mondo potranno disporne. Presentata anche la piattaforma Snapdragon 8cx Gen 2 5G, la sua soluzione di calcolo più avanzata ed efficiente per laptop 5G.
Per Apple una fine del mese di agosto scoppiettante
di Redazione[News, Mercati] Il frazionamento azionario (1 a 4) non ha fermato la crescita del valore del titolo. Intanto si moltiplicano le indiscrezioni sui prossimi lanci di prodotto, dall’iPhone 12 ai primi iMac con processore e grafica Arm.
7 nanometri in ritardo: rivoluzione in casa Intel
di Redazione[News, Hardware, Mercati] Il rinvio del lancio dei chip di nuova generazione e la probabilità che questi siano prodotti da un’azienda terza parte, hanno fatto precipitare il valore del titolo in borsa. Ci saranno anche cambi ai vertici.
I chip Intel a 7 nanometri arriveranno a fine 2022, se tutto va bene
di Redazione[News, Hardware, Mercati] Durante l'annuncio degli utili del secondo trimestre, Intel ha dichiarato di aver ritardato il lancio dei suoi chip a 7 nm di sei mesi, portando quindi la data di rilascio alla fine del prossimo anno o addirittura a inizio 2023.
Arm ha attirato l’attenzione di Nvidia, che potrebbe comprarsela
di Redazione[News, Hardware, Mercati] SoftBank, proprietario del progettista di semiconduttori, aveva recentemente espresso l’intenzione di cedere una parte o tutte le sue quote. Se l’acquisizione dovesse avvenire potrebbe portare grandi cambiamenti nell’industria dei chip.
Un supercomputer nipponico è il più veloce al mondo
di Redazione[News, Hardware] Si chiama Fugaku ed è sviluppato congiuntamente da Riken e Fujitsu. È il primo sistema giapponese ai vertici della Top 500, stilata ogni due anni, ed è anche il primo basato su tecnologia Arm.
Apple è pronta a passare ai processori Arm: Intel addio?
di Redazione[News, Hardware] L’azienda dovrebbe annunciare il passaggio alla prossima WorldWide Developers Conference, che si terrà dal 22 giugno. La transizione potrebbe avvenire all’inizio del 2021.
Tsmc estende la produzione di chip anche agli Stati Uniti
di Redazione[News, Hardware, Mercati] Taiwan Semiconductor Manufacturing Company, che produce per Apple i processori serie A, ha intenzione di realizzare in Arizona una fabbrica di chip a cinque nanometri.
Stati Uniti: addio Cina, i chip ce li facciamo da soli
di Redazione[News, Hardware, Mercati] La Casa Bianca potrebbe essere in trattative con Intel e Tsmc - Taiwan Semiconductor Manufacturing Company - per realizzare nuove fabbriche di Cpu negli Stati Uniti.
Ryzen Pro 4000, ecco la risposta di Amd ai vPro di Intel
di Redazione[News, Hardware] La nuova serie di processori Amd per portatili business, i primi su architettura Zen 2 a 7nm, promette nuove funzionalità di sicurezza e grandi miglioramenti in termini di prestazioni.
I processori della serie S di Intel sono i più veloci del mondo
di Redazione[News, Hardware] L’azienda ha annunciato le nuove Cpu desktop di decima generazione. Il modello di punta, il Core i9-10900K, con 10 core e velocità fino a 5,3 GHz, costa ben 488 dollari.