professioni ict
Ict procurement, che cos’è e perché oggi è importante
Nuovi ruoli professionali, come quelli del provision manager e dell’Ict procurement officer, prenderanno piede nell... [Leggi tutto]
Professioni Ict, aumenta la domanda nelle aziende italiane
di RedazioneSecondo i dati di Anitec-Assinform, Assintel e Assinter Italia, le offerte di lavoro per informatici, esperti di clou... [Leggi tutto]
Digitale e green, i due motori dell’occupazione in Italia
di RedazioneSecondo le previsioni di Unioncamere, nei prossimi cinque anni saranno richiesti 1,5 milioni di professionisti con co... [Leggi tutto]
I Cio devono tagliare i costi ma anche pensare al futuro
di RedazioneIn tempi di crisi, è fondamentale che i responsabili IT si impegnino al massimo per abbattere i costi nel presente e... [Leggi tutto]
Covid-19 e automazione: la coppia killer che uccide il lavoro
di Valentina BernoccoL’allarme del Wef sugli effetti dell’automazione (accelerata dai lockdown) sul mondo del lavoro: se non corriamo ... [Leggi tutto]
Commercialisti, un webinar per capire come cambia la professione
Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia organizza due webinar gratuiti, dedicati l’uno alla trasformazione dei comme... [Leggi tutto]
Avanade ricerca 300 profili e promette formazione continua
di Redazione[Focus, Professioni] La società di servizi It e servizi gestiti ricerca neolaureati e figure di esperienza per le proprie sedi di Milano, Roma, Firenze e Cagliari.
Chief innovation officer, professione del futuro (oggi misteriosa)
di Redazione[News, Mercati, Focus, Professioni] Uno studio dell’Università di Pavia e di Startupitalia svela che solo nel 2,2% delle aziende italiane esiste attualmente la figura del responsabile dell’innovazione. Ma nei prossimi cinque anni la percentuale salirà.
La cybersicurezza è una questione da uomini, ma non dovrebbe esserlo
[News, Focus, Professioni] Un sondaggio condotto da 451 Research per conto di Kaspersky evidenzia che solo nel 23% dei casi il chief information security officer aziendale è una donna. Eppure la diversity è un acceleratore del giro d’affari.
Se c’è intelligenza artificiale, serve anche quella emotiva
di Redazione[News, Mercati] Con il crescente utilizzo dei machine learning e dell’automazione, per le aziende diventa sempre più importante investire in attività di formazione tese a sviluppare capacità di intelligenza emotiva. Lo svela uno studio di Capgemini.
Cybersecurity, quattro responsabili su dieci soffrono di isolamento
di Redazione[News, Mercati, Focus, Professioni] Secondo una di Trend Micro, in Italia il 39% dei responsabili alla sicurezza informatica ha l’impressione di non godere del supporto dei manager aziendali. Spesso è un problema di comunicazione.
Chi vende innovazione deve saper guardare lontano
di Redazione[News] La capacità di vedere oltre la contingenza è una dote che aiuta gli addetti alle vendite a comprendere le vere esigenze dei clienti. Ce ne parla Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia.
LinkedIn compie 15 anni, chi sa vendere vale più di un informatico
di Redazione[News, Focus, Professioni] La piattaforma social per chi lavora o cerca impiego soffia su 15 candeline. L'It è il settore più popolare, ma il mestiere più richiesto è quello del venditore. Italia terzo mercato europeo.
Flessibilità e nuove competenze: ancora miraggi per molte aziende
di Redazione[News, Mercati, Focus, Professioni] Le imprese faticano a rinnovare se stesse e le competenze dei propri collaboratori, come evidenziato da uno studio di Mercer. Nel mondo e ancor più in Italia esiste una distanza fra desideri e azioni concrete.
Esperti di cybersicurezza, Accenture ne ricerca 150
di Redazione[Focus, Annunci] Sulle città di Milano, Torino e Roma la società è alla ricerca di un centinaio di profili con esperienza nel campo della sicurezza informatica e di una cinquantina di giovani e neolaureati in ambiti Stem.
Donne oltre gli stereotipi: il “gender gap” nell'informatica esiste
di Valentina Bernocco[Applicazioni] Uno studio sponsorizzato da Ca Technologies ed eseguito da Netconsulting Cube conferma l'esistenza di falsi miti e disparità di genere nelle professioni Stem (scienze, tecnologia, ingegneria e matematica). Pregiudizi che iniziano a scuola e si consolidano nelle aziende.
Capgemini alla ricerca di 700 neolaureati e professionisti
di Redazione[Focus, Annunci] La società di consulenza assumerà entro la fine dell'anno in Italia circa 400 neolaureati in discipine scientifiche ed economiche e 300 profili con competenze specifiche in ambito di cybersicurezza, analisi dei dati e customer experience e altro.
I professionisti del machine learning spopolano su Linkedin
di Redazione[News, Mercati] Gli annunci di lavoro riguardanti gli esperti di apprendimento automatico sono cresciuti in cinque anni di quasi dieci volte. La classifica stilata dal social network è dominata dai ruoli tecnologici: le aziende cercano figure con competenze sempre più onnicomprensive.
Azienda ancora alla caccia di informatici ed esperti di digitale
di Redazione[News, Focus, Professioni] Il 16% circa delle inserzioni di lavoro pubblicate su Infojobs nel primo semestre di quest'anno riguardavano professioni Ict, tecniche o digitali. Ma i più gettonati sono i consulenti.
Nella cybersicurezza si potrà (quasi) fare a meno dell'uomo
di Redazione[News, Mercati] Per l'88% dei responsabili It italiani coinvolti in uno studio di Trend Micro, in futuro l'intelligenza artificiale renderà sempre meno necessario l'intervento del giudizio umano di fronte a possibili minacce informatiche. E si risolverà il problema dei falsi allarmi.