• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • pubblica amministrazione

pubblica amministrazione

ServiceNow si consolida in un’Italia a diverse velocità

lunedì 20 febbraio 2023 di Roberto Bonino

Il country manager Filippo Giannelli fornisce una visione più localizzata dei dati di bilancio corporate. La crescit... [Leggi tutto]

Pnrr e Pubblica Amministrazione, tante attese nonostante la crisi

venerdì 07 ottobre 2022 di Elena Vaciago

Quali sono le aspettative degli enti pubblici sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, e quali i timori legati al... [Leggi tutto]

MePA, Esprinet amplia l’offerta distribuita con MePatool

giovedì 15 settembre 2022 di Redazione

Siglato un nuovo accordo tra il distributore e MePatool, società titolare di una piattaforma software per il Mercato... [Leggi tutto]

Attacco ransomware all'Agenzia delle Entrate, vero o falso?

martedì 26 luglio 2022 di Valentina Bernocco

Dopo la rivendicazione del gruppo LockBit, che sostiene di aver rubato 78 GB di dati, Sogei ha smentito. Il data brea... [Leggi tutto]

Salesforce riorganizza l’area Public Sector e accoglie Bettina Giordani

venerdì 27 maggio 2022 di Redazione

La divisione Pubblica Amministrazione di Salesforce è ora guidata da Bettina Giordani, nuova area vice president pub... [Leggi tutto]

Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?

martedì 26 aprile 2022 di Loris Frezzato

Il Pnrr potrà essere un motore di modernizzazione digitale, ma è essenziale approcciarsi al cloud nel modo giusto. ... [Leggi tutto]

Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine

21 aprile 2022 di Valentina Bernocco

[Focus] Tempi di risposta lenti, carenza di tecnologie all'avanguardia, investimenti scarsi: sono alcuni dei problemi che la PA italiana deve ancora risolvere. Ce ne parla Aldo Di Mattia, manager systems engineering Centre/South Italy di Fortinet.

Regioni, Comuni e università alla sfida della cybersecurity

11 aprile 2022 di Elena Vaciago

[Focus] Solo con una visione d’insieme e una linea d’azione comune è possibile colmare le lacune di competenze e migliorare le difese. Pubblica Amministrazione a confronto, in un evento di Trend Micro.

A Brescia più sicurezza stradale con sensori, dati e algoritmi

01 aprile 2022 di Valentina Bernocco

[Focus] M-Apperò è un sistema di monitoraggio e manutenzione predittiva della rete viaria, attivo al momento in provincia di Brescia ma esportabile.

Le nuove sfide della sicurezza, tra cyberwar e cloud

30 marzo 2022 di Elena Vaciago

[Focus] La guerra cybernetica, ma anche la transizione della Pubblica Amministrazione sul cloud e la necessità di un modello “zero trust”: le opinioni dei maggiori rappresentanti italiani della cybersicurezza a confronto sui temi caldi del 2022.

Attacco hacker su Asl di Napoli, ferme le prenotazioni dei vaccini

13 gennaio 2022 di Redazione

[Hardware] Un probabile (non confermato) attacco ransomware ha bloccato il sistema informatico di Torre del Greco, a cui si appoggia l’azienda sanitaria locale Napoli 3.

Quando l’automazione della modulistica è una necessità…

13 dicembre 2021 di Redazione

[Focus] …allora entrano in campo le soluzioni digitali appropriate. Quella di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia consente a professionisti e imprese di ottimizzare la gestione della modulistica e migliorare il rapporto con la Pubblica Amministrazione.

Ransomware quasi raddoppiati, gli enti della PA nel mirino

18 novembre 2021 di Redazione

[News] Nella prima metà del 2021 gli attacchi ransomware sono in crescita del 93% anno su anno, stando ai monitoraggi di Check Point.

Oracle, Tim e Noovle, alleanza per il cloud della Pubblica Amministrazione

08 ottobre 2021

[News] L’azienda di Redwood, l’operatore di telecomunicazioni e la sua cloud company collaboreranno per offrire servizi alle organizzazioni del settore pubblico italiano.

La Pubblica Amministrazione si trasforma con assunzioni e servizi

07 giugno 2021 di Redazione

[Focus] Il Decreto Semplificazioni e Governance PNRR e il Decreto Reclutamento introducono importanti novità per la semplificazione della macchina burocratica e per i servizi digitali al cittadino.

European Digital Identity, come funzionerà l’Identità Digitale Europea

04 giugno 2021 di Redazione

[News] La Commissione Europea ha presentato il framework per la realizzazione della piattaforma. Si punta a realizzare un servizio di ID digital wallet che darà garanzie di privacy.

I ticket sanitari PagoPA si pagano in farmacia con Satispay

10 maggio 2021 di Redazione

[News] Il servizio di mobile payment estende la soluzione Connect a farmacia e parafarmacie. Gli utenti possono scegliere fra contanti, bancomat, carte di credito o debito o applicazione.

Pubblica Amministrazione e cloud, con Microsoft i dati restano in Europa

07 maggio 2021 di Redazione

[News] Il piano EU Data Boundary for Microsoft Cloud prevede che tutti i dati degli enti pubblici che usano Azure, Microsoft 365 e Dynamics 365 non escano dai confini europei.

Un italiano su tre usa Spid, l’identità digitale fa progressi

30 aprile 2021 di Redazione

[News] Il Sistema Pubblico di Identità Digitale ha superato i 20 milioni di utenze, la maggior parte delle quali registrate nell’ultimo anno.

La spesa It in ambito pubblico crescerà ancora nel 2021

01 marzo 2021 di Redazione

[News, Mercati] Gartner stima che i processi di trasformazione digitale in corso frano crescere gli investimenti ancora almeno del 5% quest'anno.

  • 84 contenuti
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Da Vertiv un Ups versatile, tra potenza e risparmio energetico
Didattica in realtà virtuale immersiva per le scienze radiologiche
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Dati per il business e per il bene comune, così li usano le aziende
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
AI, Microsoft corregge le novità di Bing e porta il chatbot su Skype
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Pc in picchiata a inizio 2023, cautela tra i distributori
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Prestazioni, stabilità, sicurezza e facilità: le promesse di Java 20
Hackeraggio su Atac, fermi il sito e la biglietteria online
Roberto Scorzoni guida l’area pagamenti digitali di Minsait
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968