report
Internet of Things e sicurezza: la tortuosa strada della convergenza
di Valentina BernoccoPerché è difficile migliorare la sicurezza dell’IoT, qual è il giusto approccio e quali vantaggi per la società... [Leggi tutto]
Open Data, misurare il loro impatto è una sfida per i Paesi Ue
di RedazioneUn nuovo report di Capgemini misura la maturità del contesto europeo sull’utilizzo e sulle capacità di monitoragg... [Leggi tutto]
Su dati e Kpi, Autostrade per l’Italia costruisce il suo futuro
di Roberto BoninoSolo nel 2020 è stata avviata una razionalizzazione tecnologica e organizzativa, che ha portato alla costruzione di ... [Leggi tutto]
Pandemia di covid-19 e 5G: un legame c’è (ma è benefico)
di RedazioneNegli Usa, per sette dirigenti d’azienda su dieci il 5G favorirà la ripresa economica dopo la crisi innescata dall... [Leggi tutto]
Per una buona sicurezza informatica, cambiare è essenziale
di RedazioneUn nuovo studio sponsorizzato da Cisco evidenzia la relazione fra cybersicurezza aziendale e investimenti per l’agg... [Leggi tutto]
Report Microsoft: crescono ransomware e furti di identità
di RedazioneSecondo il Digital Defense Report gli attacchi diventano sempre più complessi, rendendo complicata l’identificazio... [Leggi tutto]
WatchGuard sulla sicurezza: in crescita gli attacchi più sofisticati
di Redazione[News, Mercati] Il nuovo Internet Security Report, relativo al secondo trimestre del 2020, evidenzia che le varianti malware zero day, gli attacchi malware JavaScript e le minacce basate su Microsoft Excel sono in aumento.
Accenture svela nuove vulnerabilità nelle tecnologie emergenti
di Redazione[News, Mercati] Il rapporto “Innovating at speed at scale with implicit securiy” mette in luce i rischi generati dall’adozione di intelligenza artificiale, 5G, quantum computing ed extended reality.
Ericsson Mobility Report: il Covid-19 frena gli abbonamenti mobile
di Redazione[News, Mercati] Nel secondo trimestre 2020 si sono registrati, a livello mondiale, 15 milioni di nuove sottoscrizioni con un incremento del 2% anno su anno. Un aumento contenuto rispetto ai periodi precedenti a causa delle restrizioni del lockdown.
Minacce: nel secondo trimestre protagonista Covid-19
di Redazione[News, Mercati] Lo rivela il report periodico di Eset, che ha evidenziato come la pandemia sia stata un richiamo irresistibile per hacker di tutto il mondo.
Milano e Roma: l’innovazione sta intorno al Duomo e al Colosseo
di Redazione[News, Mercati] La capitale d’Italia si piazza al 29esimo posto nella classifica delle città europee più innovative, stilata da un report di Jll. Il capoluogo lombardo fa ancor meglio: 18esimo posto.
Cybersicurezza: agenzie governative Usa bocciate all’esame
di Valentina Bernocco[News, Mercati] Un report pubblicato dal Senato statunitense evidenzia le falle di sicurezza informatica di otto agenzie federali, tra cui il Dipartimento di sicurezza interna e il Dipartimento di Stato.
Malware “su misura” per colpire le aziende, il dark Web si popola
di Valentina Bernocco[Focus] Un report di Bromium e Università del Surrey evidenzia la crescita nel dark net della vendita di strumenti destinati a colpire le aziende con attacchi, frodi e cyberspionaggio. Aumentano, in particolare, i malware creati per bersagli specifici.
Sorpasso di Tim su Vodafone nella velocità dei servizi 4G
di Valentina Bernocco[News] Il nuovo report di OpenSignal evidenzia, in Italia, progressi nella disponibilità e delle performance delle reti di quarta generazione di tutti i principali operatori. Telecom Italia, però, è l’indubbio protagonista.
Cybercrimine ha lo 0,8% del Pil mondiale, Nord Corea fa paura
di Valentina Bernocco[News, Mercati] Un nuovo report di McAfee stima in quasi 600 miliardi di dollari il danno creato alle imprese dal crimine informatico. Secondo Crowdstrike, invece, il Paese sottoposto alla dittatura di Kim Jong-un rappresenta un pericolo superiore a quello russo.
Gli smartphone connessi ad alta velocità aiutano l'economia
di Valentina Bernocco[News, Mercati] Un nuovo studio realizzato da Ericsson in collaborazione con l’Imperial College di Londra ha calcolato che a ogni incremento del 10% nella diffusione della banda larga mobile corrisponde un incremento di Pil nazionale compreso tra lo 0,6 e il 2,8 %.
La banalità (e il rischio) degli attacchi hacker opportunistici
di Redazione[News, Mercati] Secondo il nuovo report di Fortinet calano visibilità e controllo sulle infrastrutture distribuite, mentre cresce il numero di potenziali vettori di incursione. I pirati informatici dispongono di strumenti as-a-Service che permettono loro di operare su scala globale in modo rapido, ricorrendo al cloud.
Cisco: tsunami di video e 27 miliardi di oggetti connessi nel 2021
di Valentina Bernocco[Focus] Il nuovo Visual Networking Index prevede che entro i prossimi quattro anni più dell'80% del traffico IP sarà in forma video, contribuendo in larga misura ai 3,3 zettabyte di volume annuo complessivo. In Italia navigheremo meglio e su più dispositivi.
La mappa del rischio mondiale disegnata da McAfee Labs
di Redazione[Focus] Il nuovo report del vendor di sicurezza fornisce i dati salienti sulle minacce cyber relativi all’ultimo trimestre del 2016. In crescita tutti i principali attacchi, dai ransomware ai malware mobile, scende invece lo spam. Circolano sempre più programmi maligni anche per macOs. Focus sulla botnet Mirai e sui pericoli dei dispositivi IoT.
Eserciti di oggetti e facili ricatti: il cybercrime secondo Fortinet
di Redazione[News, Mercati] Nell'ultimo trimestre del 2016 lo scenario cybercriminale mondiale è stato domianto dagli exploit, ma anche dai ransomware confezionati a partire da strumenti “as a service” e dalle botnet create infettando gli oggetti dell'Internet of Things.