rete
Rete unica Tim-Open Fiber, accordo fatto e governo contento
di RedazioneIl ministro Vittorio Colao ha commentato positivamente l’accordo raggiunto tra i due operatori e Cdo, Kkr e Macquar... [Leggi tutto]
Decathlon va in cloud con una connettività “on-demand”
di RedazioneLa catena di articoli sportivi ha adottato grazie a Colt una soluzione di rete centralizzata, ottenendo risparmi e ma... [Leggi tutto]
Blackout della rete Akamai: nessun attacco, colpa di un bug
di RedazioneI siti di Airbnb, Delta Air Lines, Playstation, Stream e molti altri sono andati offline per mezz’ora a causa di un... [Leggi tutto]
Alias e Uania, un'alleanza contro il digital divide
di RedazioneGrazie all’accordo con Alias, la soluzione per l’aggregazione e ottimizzazione di banda del produttore pugliese v... [Leggi tutto]
Tremila famiglie di brevetti e più capacità, la scalata 5G di Nokia
di RedazioneLa società finlandese ha comunicato allo European Telecommunications Standards Institute oltre tremila famiglie di b... [Leggi tutto]
Vodafone punta a guidare la trasformazione digitale in Italia
di Roberto BoninoIntegrati sotto il cappello Vodafone Business tutti i servizi innovativi per le aziende, con un piano di espansione f... [Leggi tutto]
La connettività targata Amazon arriva dallo spazio
di Redazione[News, Mercati] La società sta pianificando di lanciare nell’orbita terrestre oltre 3.200 satelliti per portare l’accesso alla rete nelle zone più povere e remote del mondo. Il progetto Kuiper, questo il nome dell’iniziativa, ricalca quanto già studiato da Facebook e Spacex.
Il Web ha 30 anni e, per Tim Berners-Lee, tre grandi problemi
di Valentina Bernocco[News, Mercati] Nel trentesimo compleanno di Internet (dal giorno in cui il suo progetto fu presentato al Cern di Ginevra), l’informatico suo inventore punta il dito sui grandi problemi del Web: cybercrimine, fake news, diffusione dell’odio online.
Il browser Tor arriva sul Play Store in versione alpha
di Redazione[News, Software] L’applicazione non è ancora autonoma e, per funzionare correttamente, dovrà ancora essere accompagnata dal proxy Orbot. A inizio 2019 l’organizzazione non profit che cura lo sviluppo del software dovrebbe rilasciare una variante stabile e completamente integrata.
Aws potrebbe strizzare l’occhio al mercato dei router, Cisco trema
di Redazione[News, Mercati] Il colosso del cloud starebbe pianificando una strategia per lanciare, nei prossimi 18 mesi, appliance di rete white-box a basso prezzo, coingegnerizzate con realtà del calibro di Vmware. L’indiscrezione ha affossato i titoli dei principali vendor in ambito networking.
Fastweb e Huawei preparano il 5G con la rete veloce e resiliente
di Redazione[News, Mercati] Il carrier e la società cinese annunciano la realizzazione, nei mesi scorsi, di un network su fibra ottica con capacità trasmissiva di 200 Gbps. La tecnologia Ason assicura flessibilità, automazione e reindirizzamento automatico del traffico in caso di problemi.
È scoccata ufficialmente l’ora della net neutrality
di Redazione[News, Mercati] L’11 giugno è entrato in vigore negli Usa il regolamento voluto dalla Federal Communications Commission a trazione repubblicana, che ribalta il framework voluto da Barack Obama nel 2015. Tra le altre cose i provider potranno limitare la velocità di erogazione dei propri servizi, creando una rete a due velocità.
Colpo di coda del Senato Usa per sostenere la net neutrality
di Redazione[News, Mercati] I democratici della camera alta del Congresso hanno approvato, con il supporto di tre repubblicani, una risoluzione per bloccare l’applicazione delle nuove norme sulla neutralità della Rete. Ma la proposta si arenerà quasi certamente nell’altro ramo del parlamento, dove la destra ha una solida maggioranza.
Android, applicazioni meno spione dal 2019
di Redazione[News, Software] La versione “P” del sistema operativo bloccherà il monitoraggio delle attività di rete del dispositivo: una funzionalità da sempre molto contestata, che permette alle app installate di “spiare” il traffico in entrata e in uscita senza chiedere il permesso all’utente. Verranno escluse soltanto le Vpn.
La visione di Cisco: la rete è business, dimentichiamoci dei problemi
di Valentina Bernocco[Focus] Nuove funzionalità di analisi predittiva e ottimizzazione delle reti debuttano nell'offerta. Attraverso una dashboard si può osservare il funzionamento della rete, capire che cosa non funzioni ed evitare l'insorgenza dei problemi.
Telefonia fissa scorporata: l'ipotesi di Tim piace a Calenda
di Redazione[News, Mercati] I vertici di Telecom Italia hanno presentato al ministero dello Sviluppo economico l'ipotesi dello scorporo delle attività relative alla rete fissa, che verrebbero spostate su una società controllata.
La net neutrality è morta: i repubblicani vincono tre a due
di Alessandro Andriolo[News, Mercati] L’authority Usa ha deciso di rivedere i principi su cui era basato il principio della neutralità della Rete: i provider potranno prevedere offerte pacchettizzate a prezzi diversi, limitando di fatto l’accesso libero a servizi come i social network (ma non solo). Le proteste degli attivisti non si placano e ora si apre una fase confusa: la magistratura potrebbe impugnare il provvedimento.
Apple si schiera per la neutralità della Rete
di Redazione[News, Mercati] In una lettera aperta rivolta alla Federal Communications Commission (Fcc) statunitense, la Mela ha descritto i cinque principi chiave che dovrebbero essere alla base del principio di net neutrality: scelta dei consumatori, niente corsie preferenziali, trasparenza, competitività e investimenti.
Più facile gestire i dispositivi di rete Fortinet attraverso il cloud
di Redazione[News, Software] La nuova versione 3.2 del servizio SaaS FortiCloud, rivolto ad aziende e Managed Security Service Provider, si arricchisce con funzionalità di gestione, implementazione, configurazione, monitoraggio, troubleshooting e controllo granulare degli accessi.
Addio ai colli di bottiglia con il network privato di Dropbox
di Valentina Bernocco[News, Mercati] La società titolare del servizio di cloud storage ha annunciato la creazione di una rete privata basata su fibra ottica e su load balancer di proprietà. Da qui alla fine dell'anno, diversi nuovi point-of-presence debutteranno in Europa (anche a Milano).