• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • rugged

rugged

Cinque vantaggi dei tablet rugged di livello enterprise

mercoledì 17 novembre 2021 di Redazione

Perché l’acquisto di un tablet rugged (anziché di un dispositivo consumer) è vantaggioso, secondo la visione di ... [Leggi tutto]

Arriva il Toughbook A3, il nuovo tablet rugged di Panasonic

giovedì 25 giugno 2020 di Redazione

Questo dispositivo Android, con schermo da 10,1 pollici, è più robusto e potente del suo predecessore A2. Ed è anc... [Leggi tutto]

Fujitsu Stylistic Q509

mercoledì 03 luglio 2019 di Redazione

[Leggi tutto]

Più flessibile e potente, Panasonic aggiorna il Toughpad Fz-M1

venerdì 27 luglio 2018 di Redazione

Il tablet fully rugged dell’azienda giapponese prevede ora processori Intel Core i5-7y57 vPro di settima generazion... [Leggi tutto]

Panasonic Toughbook Cf-33

martedì 28 febbraio 2017 di Redazione

[Leggi tutto]

Panasonic, l’alleato dell’energia elettrica e del gas in Brianza

lunedì 10 ottobre 2016 di Redazione

L’azienda brianzola RetiPiù, un distributore di gas naturale ed energia elettrica, ha adottato i tablet fully rugg... [Leggi tutto]

Panasonic Toughpad FZ-G1

L’alleato in magazzino (e al freddo) è Thor VM3 di Honeywell

06 aprile 2015 di Redazione

[News, Hardware] Il nuovo computer è un dispositivo rugged basato su Windows che promette di facilitare le operazioni di scarico e carico in magazzino, la sistemazione della merce e dei rifornimenti. All’apparenza simile a un tablet, può resistere a condizioni “difficili”, alle vibrazioni e alle temperature molto alte o molto basse.

Fujitsu Stylistic V535, il tablet pensato per la vita in cantiere

03 marzo 2015 di Redazione

[News, Hardware] L’azienda ha presentato il suo ultimo prodotto rugged da 8,3 pollici, che esce indenne da cadute di 180 centimetri e resiste fino a temperature di cinquanta gradi. Monta un processore quad-core Intel Atom Z3795 a 2,4 GHz e 4 GB di Ram. Pesa 540 grammi e supporta, come opzionali, lo standard 4G e la tecnologia Nfc. Ma il prezzo non si conosce ancora.

Semi-rugged Getac S400-G3: corazzato ma anche performante

24 ottobre 2014 di Redazione

[News, Hardware] Il nuovo notebook progettato per funzionare in modo affidabile in ambienti e condizioni difficili migliora alcune caratteristiche del modello S400 e garantisce sia la massima resistenza a temperature estreme, polvere e urti, sia prestazioni elevate grazie all'impiego di processori Intel di ultima generazione.

Retail, doppia scelta di OS con Motorola Solutions

26 giugno 2014 di Redazione

[Hardware] Il nuovo mobile computer MC3200 di terza generazione migliora le funzioni di gestione dell’inventario ed è il primo dispositivo del suo genere in grado di supportare contemporaneamente i sistemi operativi Android e Windows Embedded Compact.

Toughpad FZ-G1, il tablet rugged va più veloce

14 maggio 2014 di Redazione

[Hardware] Il nuovo modello fully rugged di Panasonic utilizza processori Intel Core i5-4310U vPro, che garantiscono migliori prestazioni ed efficienza energetica. Marcia in più è la batteria hot swap opzionale, con cui si arriva a 20 ore di autonomia.

Panasonic vuole metà del mercato dei tablet forti

14 gennaio 2013 di Emilio Mango

[Hardware] Con due nuovi modelli, un 7 pollici Android e un 10,1 Windows 8, Panasonic vuole il 50% del mercato dei tablet rugged entro il 2015. Notevoli le applicazioni in alcuni settori verticali, dalle utility al manifatturiero.

Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968