sandisk
Storage, le microSd sfondano il tetto del terabyte
di RedazioneAl Mobile World Congress di Barcellona Micron e Sandisk hanno svelato soluzioni da 1 TB per smartphone, fotocamere e ... [Leggi tutto]
Dai prototipi ai controlli vocali: Wd in mostra al Ces 2018
di RedazioneL’azienda ha svelato in anteprima un flash drive a marchio Sandisk da 1 TB, definendolo il più piccolo al mondo. I... [Leggi tutto]
Mai più problemi di spazio con la novità di Sandisk
di RedazioneL’azienda ha presentato la Ultra MicroSdxc Uhs-I, soluzione da 400 GB con velocità di trasferimento massima di 100... [Leggi tutto]
Toshiba litiga con WD e conquista le memorie flash “quadruple”
di Valentina BernoccoLa società giapponese ha fatto causa a Western Digital, colpevole a suo dire di interferire nelle trattative di vend... [Leggi tutto]
Memorie a 64 strati per i nuovi Ssd di Western Digital
di RedazioneL’azienda ha presentato due drive a stato solido da 2,5 pollici, Wd Blue e Sandisk Ultra 3D, che impiegano per la p... [Leggi tutto]
Storage, Sandisk fa ingrassare iPhone e iPad
di RedazioneL’azienda controllata da Wd ha lanciato le soluzioni iXpand Flash Drive e Connect Wireless Stick con 256 GB di capa... [Leggi tutto]
Toshiba, memorie in vendita per tenere a galla il nucleare
di Redazione[News, Mercati] Il business energetico dell’azienda non produce utili dal 2013. Il gruppo nipponico sta cercando di cedere almeno il 20% di quote del business delle soluzioni di storage flash, valutato complessivamente 13 miliardi di dollari. In prima fila probabilmente anche Western Digital: la controllata Sandisk ha in essere una partnership proprio con il conglomerato di Tokyo.
Western Digital vola alto grazie all’elio: disco da 14 TB
di Redazione[News, Hardware] Con il brand Hgst l’azienda lancerà a metà 2017 un Hdd estremamente capiente, che sfrutta il gas nobile per diminuire la distanza tra i piatti rotanti e aumentare così la densità. In arrivo anche hard disk da 12 TB e le soluzioni a stato solido Ultrastar Sn200 Nvme e Ultrastar Ss200 Sas.
Record di SanDisk, mette 1TB di spazio in una SD card velocissima
di Redazione[News, Hardware] Raddoppiano il precedente record di due anni fa, la scheda di memoria è la più capiente e veloce SD mai creata: farà contenti i fotografi e i videomaker professionisti. Ma si tratta ancora di un prototipo.
Sandisk fa spazio negli iPhone con la cover iXpand
di Redazione[News, Hardware] L’azienda ha realizzato un memory case da 32, 64 e 128 GB che si può collegare ai modelli 6 e 6S dei melafonini tramite connettore Lightning. L’app dedicata effettua poi il backup automatico dei file. Il dispositivo, venduto a partire da 59 dollari, può funzionare anche come battery pack.
Lo storage all-flash di Sandisk indossa il cappello rosso
di Redazione[News, Mercati] Red Hat ha annunciato la certificazione e l’ottimizzazione del proprio sistema operativo open Ceph Storage per i sistemi Infiniflash. Le aziende possono così fare affidamento sull’os aperto del vendor di Raleigh per scalare rapidamente fino a capacità di livello petabyte, riducendo i costi di gestione.
Dietrofront dei cinesi, per Wd si inceppa l’acquisto di SanDisk
di Valentina Bernocco[News, Mercati] Western Digital è stata costretta a modificare l’offerta di acquisizione, riducendone il valore (da 19 a 15,8 miliardi di dollari) e la componente cash. Colpa del mancato investimento da parte della cinese Tsinghua Holdings, scoraggiata dalle indagini della Committee on Foreign Investment statunitense.
Sandisk crea spazio per i dispositivi Usb 3.1 e per i droni
di Redazione[News, Hardware] L’azienda ha svelato l’Ultra Usb Type-C, flash drive con prestazioni in lettura fino a 150 MBs e disponibile nelle versioni da 16, 32, 64 e 128 GB. L’unità è già in vendita a partire da 13,99 euro. In arrivo nel secondo trimestre l’Extreme Pro microSdxc Uhs-II: scheda di memoria per il trasferimento di file in alta risoluzione da smartphone, action cam e velivoli automatici.
Western Digital arranca negli hard disk, ma gli Ssd volano a +45%
di Redazione[News, Mercati] Il produttore di supporti per lo storage nel trimestre chiuso a fine gennaio scende del 15% in fatturato, specie per il rallentamento delle vendite di prodotti destinati ai Pc. L’offerta più innovativa e basata su flash, invece, cresce a doppia cifra.
Senza fili e protetto: lo storage secondo Sandisk e Kingston
di Redazione[News, Software] Le due aziende hanno presentato nuove soluzioni di archiviazione esterna. Il Connect Wireless Stick consente di gestire i contenuti presenti su dispositivi mobili tramite WiFi e app dedicate. L’Ultra Dual Usb Drive 3.0 è adatta per i device con Otg, mentre l’Extreme 510 è pensato per i professionisti. L’Usb Datatraveler 2000 dispone invece di tastiera incorporata per la crittografia.
Western Digital acquista SanDisk, lo storage ora è completo
di Redazione[News, Mercati] L’acquisizione, già chiacchierata, è ora ufficiale e si chiuderà l’anno prossimo con una spesa di 19 miliardi di dollari da parte di Wd. Quest’ultima potrà entrare nel segmento in crescita delle memorie Nand flash. La joint-venture di SanDisk con Toshiba resta valida.
Il “quarto elemento” trasformerà il mercato dello storage
di Alessandro Andriolo[News, Hardware] Hewlett Packard e SanDisk hanno avviato una collaborazione per lo sviluppo di tecnologie di memoria capaci di superare le Dram. Le due aziende lavoreranno sulle Ram resistive (ReRam, non volatili) e sul memristor: definito come il quarto componente di base di un circuito, può unire funzioni di memorizzazione e di resistore aumentando densità e velocità dei dischi.
Apple avara di spazio, utenti costretti a pulizie periodiche
di Redazione[News] Una ricerca di SanDisk, svolta in Europa su cinquemila possessori di iPhone e iPad, svela che l’80% è costretto a cancellare regolarmente dati dal proprio dispositivo per liberare memoria. In Italia, un quarto degli utenti di smartphone e tablet cancella contenuti ogni giorno.
Portatili, capienti e veloci: ecco le nuove Ssd Extreme di SanDisk
di Redazione[News, Hardware] Il vendor porta in Italia due unità esterne: la serie 900 arriva a 2 TB ed è la prima con interfaccia Usb Type-C, che garantisce velocità di lettura e scrittura pari a 850 MB al secondo. Un prodotto per i professionisti: costerà oltre mille euro. L’Extreme 500, invece, è un quadrato di sette centimetri di lato, si può appendere al portachiavi ed è disponibile in tagli da 120 e 240 GB.
La memoria-lampo Toshiba/Sandisk andrà dal mobile ai data center
di Redazione[News, Hardware] Le due aziende hanno prodotto la prima variante Tlc, cioè Triple Level Cell, della loro memoria Nand Flash 3D. Il modello, chiamato Bics Flash, ha una densità di 256 gigabit e si distingue dalla concorrenza di Samsung e Intel per la presenza di 48 strati di celle sovrapposti. Arriverà in commercio nel 2016.