scenari
La pandemia di covid-19 non fa paura all’industria 4.0
di RedazioneUno studio di Deloitte mostra che il 63% delle imprese italiane non ha ridotto gli investimenti di industria 4.0 come... [Leggi tutto]
Intelligenza artificiale in Italia: interesse alto, strategie poche
di Valentina BernoccoUn’indagine condotta da The Innovation Group svela che tra le aziende e gli enti pubblici italiani crescono le iniz... [Leggi tutto]
Il covid-19 spinge la trasformazione digitale, ma non per tutti
di RedazioneI dati di Istat mostrano un mondo delle imprese spaccato fra chi ha accelerato gli investimenti e chi è molto in rit... [Leggi tutto]
Dal covid-19 al cloud, dai dati all’AI: così stiamo cambiando
di RedazioneL’impatto della pandemia sulle nostre abitudini di consumo tecnologico e nuove frontiere di innovazione influenzera... [Leggi tutto]
Fintech e banche, che cosa ci aspetta nell’anno nuovo?
di Valentina BernoccoTra e-commerce e “fintegration”, alcune delle tendenze del 2020 troveranno conferma nel 2021, stando alle previsi... [Leggi tutto]
Medicina virtuale, 5G e (ancora) cloud nel 2021 di Deloitte
di RedazioneTra le previsioni per l’anno nuovo tracciate dalla società di consulenza c’è la crescita delle tecnologie per l... [Leggi tutto]
Cloud, smart working, applicazioni: come sarà il 2021?
di Redazione[Focus] MobileIron riflette sui cambiamenti tecnologici e organizzativi delle attesi per l’anno a venire, dopo un 2020 segnato dal terremoto del covid-19.
Il 2021 sarà l’anno del software, del cloud e del DevOps
di Redazione[Focus] Secondo le previsioni di Veeam, l’anno prossimo crescerà l’attenzione alla protezione delle piattaforme di collaborazione per lo smart working, mentre calerà l’interesse per i le appliance hardware.
L’e-commerce italiano cresce del 6,3% ma incassa il colpo del covid
di Redazione[Focus] Secondo le analisi di Netcomm, il commercio elettronico è al terzo posto tra le attività economiche italiane. Il crollo del turismo è tra i fattori che hanno frenato la crescita nel 2020.
Le sfide tecnologiche del decennio, per crescere e “resistere”
di Redazione[Focus] Sviluppo del business ma anche resilienza di fronte a eventi traumatici come la pandemia di covid-19: gli analisti di Forrester spiegano quali tecnologie e quali investimenti aiuteranno le aziende nei prossimi anni.
Coronavirus e lockdown spingono i pagamenti digitali in Italia
di Redazione[News, Mercati] Un’indagine di Mastercard e AstraRicerche svele che oggi otto italiani su dieci utilizzano con frequenza le carte di pagamento. Crescono anche gli acquisti via smartphone.
Covid-19 e automazione: la coppia killer che uccide il lavoro
di Valentina Bernocco[Focus] L’allarme del Wef sugli effetti dell’automazione (accelerata dai lockdown) sul mondo del lavoro: se non corriamo ai ripari con investimenti in formazione e aggiornamento professionale, 85 milioni di persone rischiano di restare a casa.
Blockchain e sistema pubblico: la strada è ancora lunga
di Redazione[Focus] Poche le applicazioni già realizzate nella PA e nelle istituzioni, nonostante i fondi disponibili e le sperimentazioni in corso, anche in Italia.
Nella “nuova normalità” non c’è successo senza tecnologia
di Valentina Bernocco[Focus] Dove andranno gli investimenti tecnologici delle aziende nell’era post-covid? Gli analisti di Idc tracciano le loro previsioni per il 2021 e per gli anni a venire.
E-commerce e coronavirus: c’è chi festeggia e chi è in crisi
di Redazione[News, Mercati] Un’analisi di Juniper Research stima per il mercato del commercio digitale un calo del 14% anno su anno. Il segmento dell’e-ticketing è in forte sofferenza, ma nel lungo periodo il post-pandemia produrrà cambiamenti profondi, non del tutto negativi.
Internet of Things, l’Italia si muove a doppia velocità
di Redazione[News, Mercati] Il 54% delle grandi aziende ha già avviato progetti di IoT, mentre le Pmi arrancano. Si muovono anche i Comuni con iniziative di smart city, non inserite però in un’ottica di ecosistema.
Applicazioni, infrastruttura, sicurezza: questa è davvero una rivoluzione
di Valentina Bernocco[Focus, Applicazioni] L’emergenza sanitaria del coronavirus e il conseguente spostamento delle aziende verso lo smart working “di massa” provocherà cambiamenti profondi sui modelli di business e sulle tecnologie necessarie a sostenerli. Ne è convinta F5 Networks.
Covid-19: Idc abbassa le stime di spesa IT, ma l’incertezza è sovrana
di Redazione[News, Mercati] La società di ricerca avverte sulla possibilità che quest’anno, anziché crescere di oltre il 4% come previsto in precedenza, la spesa mondiale in tecnologia potrebbe aumentare di appena l’1% rispetto a 2019.
Realtà virtuale e aumentata, un mistero per un italiano su quattro
di Redazione[Focus] Uno studio di Digital Transformation Institute e Cfmt svela che il 75% degli italiani conosce VR e AR, ma appena il 5% utilizza abitualmente queste tecnologie.
Gsma: il 5G è realtà, ma il 4G non ha alcuna fretta di scomparire
di Redazione[News, Mercati] I servizi basati su reti mobili di quinta generazione sono già supportati da 46 operatori in 24 Paesi. Ma ancora fra cinque anni la maggioranza delle connessioni sarà di tipo 4G.