sicurezza
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
di RedazioneI ricercatori di Barracuda Networks hanno osservato attacchi di phishing che sfruttano le immagini, gli errori lingui... [Leggi tutto]
Sicurezza in cloud più completa con l’accordo tra SentinelOne e Wiz
di RedazioneOfferta congiunta per Cloud Native Application Protection Platform (Cnapp) di Wiz e Cloud Workload Protection Platfor... [Leggi tutto]
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
di RedazioneAl crescere del cloud e del DevOps, uno studio di Palo Alto Networks evidenzia i punti ciechi e l’eccessiva lentezz... [Leggi tutto]
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
di RedazioneL’azienda specializzata in sicurezza dei dati ha rinnovato il suo Transform Partner Program, che ora prevede divers... [Leggi tutto]
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
di RedazioneUna ricerca di Zscaler evidenzia che nel 98,6% delle aziende sono presenti ambienti cloud con errori di configurazio... [Leggi tutto]
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
di Valentina BernoccoSecondo il Clusit, nel 2022 in Italia è andato a segno il 7,6% degli attacchi cyber gravi registrati a livello globa... [Leggi tutto]
Cyberattacchi all'industria in crescita nel 2022
di Redazione[News] Kaspersky ha osservato lo scorso anno un incremento dei cyberattacchi rivolti ai sistemi di controllo industriale. In crescita i rischi per l'automotive.
Possibile stop alle tecnologie di Huawei e Zte in Germania
di Redazione[News] Secondo indiscrezioni, il Bundesregierung potrebbe vietare l’uso di alcuni componenti per il 5G delle due aziende cinesi all’interno delle reti di telecomunicazione tedesche.
Alleanza fra Claroty e Crowdstrike per la sicurezza dell’industria
di Redazione[News] Per meglio proteggere gli ambienti di Internet of Things industriale, grazie a una maggiore visibilità, Claroty Edge si integra con CrowdStrike Falcon Discover for IoT.
La cybersicurezza è stressante, metà dei Ciso cambierà lavoro a breve
di Redazione[News] Gartner stima che circa un responsabile della sicurezza informatica su due lascerà l’azienda per cui lavora attualmente nel giro di due anni.
Leonardo Tec potenzia i servizi di sicurezza gestiti con Eset
di Redazione[Strategie di Canale] L’azienda opera come Mssp (Managed Security Service Provider) fornendo servizi basati su Eset Protect Advanced.
Timenet, sempre più one-stop shop per la connettività aziendale
di Redazione[Focus] Si è chiuso un anno denso di soddisfazioni per le vendite dell’azienda empolese, in un contesto reso turbolento da macrofenomeni esterni ed evoluzioni per clienti e partner. CloudPbx e sicurezza hanno rafforzato una proposizione sempre più ampia per il mercato.
Vecchi e nuovi metodi di attacco nel 2022, cresce il phishing
di Redazione[] La posta elettronica si conferma primo vettore di cyberattacchi, ma emergono anche nuove modalità come lo sfruttamento di Google Ads per rubare credenziali. Un report di Kroll.
Sicurezza dei container, Kaspersky compra il 49% di Ximi Pro
di Redazione[News] La società di cybersicurezza ha acquisito una quota di Ximi Pro (controllata di Ximi Lab), azienda che sviluppa soluzioni per la protezione delle infrastrutture container.
Cybersicurezza, Crowdstrike integra la tecnologia “esca” di ITsMine
di Redazione[News] SoftwareMines, soluzione di rilevamento delle minacce tramite “sensori virtuali”, si integra con la piattaforma di telemetria e risposta CrowdStrike Falcon.
Appuntamento con la sicurezza “phygital” al SecSolutionForum
di Redazione[News] L’evento di Sec Solution, dedicato alla sicurezza fisica e logica, è in programma il 26, 27 e 28 aprile in formato digitale.
Cybersicurezza, Elena Accardi è la country manager di Check Point
di Redazione[News] La società di sicurezza informatica ha assegnato il ruolo lasciato vacante da Marco Urcioli. Accardi collaborerà con Roberto Pozzi, responsabile del mercato Southern Europe.
Nuove nomine in Semperis per sostenere la crescita in Europa
di Redazione[News] La società specializzata in gestione delle identità ha scelto Christophe Laakmann come area vice president of channels and alliances Emea e ha promosso Baptiste Rech ad area vice president per l’Europa meridionale.
Server Vmware ESXi sotto attacco ransomware, ma la patch esiste
di Redazione[News] Un attacco massiccio, in corso anche in Italia, sta sfruttando una vulnerabilità per attacchi di remote code execution. Vmware aveva già distribuito il correttivo nel 2021.
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
di Redazione[News] Dopo otto anni di continuità, Trend Micro ha un nuovo country manager per l’Italia. Fontana proviene dal ruolo di head of sales.