siemens
Floriano Masoero va alla guida di Siemens in Italia
di RedazioneIl manager (con trascorsi in Schneider Electric ed Eaton) è stato nominato lead country Ceo e presidente di Siemens ... [Leggi tutto]
Siemens cresce e investe nel software per i trasporti
di RedazioneNel trimestre di aprile-giugno il gruppo industriale ha ottenuto più di 16 miliardi di euro di ricavi, con una cresc... [Leggi tutto]
Accordo Google-Siemens per cloud e AI dedicati all’industria
di RedazioneLe due aziende hanno avviato una collaborazione per sviluppare soluzioni di analytics e intelligenza artificiale per ... [Leggi tutto]
Siemens si rafforza nel campo dell’additive manufacturing
di RedazioneAnnunciata l’acquisizione di Atla 3D, società che sviluppa software di progettazione per la stampa tridimensionale... [Leggi tutto]
Brevetti Ue: il mercato cresce. L’Italia è ancora nella top 10
di RedazioneSecondo dati dell’European patent office, l’anno scorso sono state depositate oltre 174mila domande, per un aumen... [Leggi tutto]
Siemens potenzia svliuppo app, cloud e IoT comprando Mendix
di RedazioneLa multinazionale spenderà 600 milioni di euro per comprare la piattaforma di sviluppo software low-code dell'aziend... [Leggi tutto]
Siemens, l’innovazione passa anche per la nuova sede
di Roberto Bonino[News, Mercati] Costruita a tempo di record a fianco di un preesistente edificio, la “casa” del colosso tedesco integra tecnologie e modalità di lavoro al passo con gli attuali tempi mobili, flessibili ed ecosostenibili.
Tecnologie green e intelligenti nella crescita di Siemens
di Roberto Bonino[News, Mercati] L’azienda tedesca ha chiuso un trimestre con crescita del fatturato del 6%, che in Italia ha toccato il 7%. Merito anche della riorganizzazione interna e del focus sui bisogni di trasformazione digitale dei clienti.
Modellazione, Siemens porta il software Parasolid alla versione 28
di Redazione[News, Software] L’aggiornamento della soluzione per la gestione del ciclo di vita del prodotto include novità per il blending e la modellazione di oggetti a tre dimensioni. Con l’update è possibile ad esempio creare nuove geometrie, mentre si gestiscono altre complessità.
Siemens svela la ricetta per la digital enterprise manifatturiera
di Claudia Rossi[Focus, Applicazioni] La digitalizzazione si sta facendo strada nel tessuto industriale italiano come vera leva competitiva. Fondamentali sono la rivisitazione dei processi e il pieno controllo del ciclo di vita dei prodotti. Temi su cui l’azienda tedesca si candida a partner ideale con una piattaforma integrata, capace di far convergere il mondo reale con quello virtuale.
Unify lancia il nuovo programma di canale e cerca nuovi partner
di Alessandro Marzeddu[News, Mercati, Strategie di Canale] Il nuovo Unify Partner Program della società un tempo conosciuta come Siemens Enterprise Communications premierà esperienza e livello di specializzazione degli operatori di canale. Offrendo incentivi economici e nuove opportunità di business.
Siemens Enterprise diventa Unify
di Elena Re Garbagnati[Mercati] Il fornitore di servizi di comunicazione cambia nome per sottolineare il focus aziendale verso le soluzioni unificate, indispensabili per le aziende dell'era moderna.
Alcatel-Lucent, a Siemens la divisione Enterprise?
[Mercati] La business unit della compagnia francese comprende prodotti e servizi di networking e di telefonia IP per le imprese e i sistemi di contact center a marchio Genesys. In stato avanzato i colloqui con la partecipata, dal fondo Gores Group, del gruppo tedesco.
Servizi It, Atos Origin si “fonde” con Siemens
di Redazione[Mercati] La società francese rileva la divisione Solutions and Services di quella tedesca per 850 milioni di euro in cambio di una quota azionaria del 15% nella newco. L’operazione, che prevede tagli al personale, darà vita a un colosso da 8,7 miliardi di euro di fatturato.