sistema operativo
Federighi: Windows nativo su M1 dipende da Microsoft
In una recente intervista il Software Vice President, Software Engineering di Apple ha dichiarato che le tecnologie d... [Leggi tutto]
Huawei getta le basi per portare HarmonyOS sugli smartphone
di RedazioneAlla conferenza degli sviluppatori, la società cinese ha presentato la seconda versione dell’SDK, che da dicembre ... [Leggi tutto]
Nuovo rinvio per Windows 10X: si vedrà nella primavera 2021
di RedazioneDopo aver annunciato l’arrivo, entro fine anno, della versione per scherno singolo, l’azienda ha spostato il rila... [Leggi tutto]
Windows 10X ha perso uno schermo e diventa single
di RedazioneMicrosoft ha ufficializzato che il suo sistema operativo, originariamente pensato per dispositivi dual screen, arrive... [Leggi tutto]
Stress da covid-19, Microsoft lascia più tempo agli utenti Windows
di RedazioneLa società di Redmond ha deciso di rimandare di qualche mese le previste interruzioni del supporto per alcune vecchi... [Leggi tutto]
Il pinguino di Linux trova il posto fisso dentro Windows
di RedazioneNella nuova versione di anteprima (Build 19603) il sistema operativo di Microsoft introduce l’accesso diretto a Lin... [Leggi tutto]
Se la batteria dell’iPhone si scarica velocemente è colpa di iOS
di Redazione[News, Software] In seguito all’ultimo aggiornamento del sistema operativo di Apple, iOS 13.2.2, il Web è stato invaso dalle lamentele sull’improvviso calo della durata della batteria.
MacOS Catalina: più sicurezza, app a 64 bit e dialogo con l’iPad
di Redazione[News, Software] MacOS Catalina è un cambiamento vero nel mondo Apple, un’evoluzione non solo grafica e di stile ma sostanziale per il sistema operativo dei Mac e dei Macbook. Con macOS 10.5, ora disponibile in download dopo mesi di anticipazioni e preview, gli utenti rinunciano a qualcosa e guadagnano su altri fronti. Il primo è quello delle applicazioni: solo quelle a 64 bit sono supportate, mentre quelle a 32 bit non sono eseguibili su questa versione del sistema operativo. Si tratta certamente di un’evoluzione prima o p
Apple s'affretta a risolvere i problemi di iOS con la versione 13.1.2
di Redazione[News, Software] A due giorni di distanza dal rilascio di iOS 13.1.1, piccoli problemi di funzionamento di alcune applicazioni hanno spinto l’azienda a distribuire il successivo aggiornamento. Arrivano anche iPadOS 13.1.2 e watchOS 6.0.1.
La tecnologia “autonoma” di Oracle va alla conquista di Linux
di Redazione[News, Software, Servizi] Alla conferenza OpenWorld di San Francisco, la società ha annunciato Oracle Autonomous Linux, un sistema operativo che effettua in automatico il provisioning delle proprie risorse, l’installazione di patch e altre procedure.
HarmonyOS è il sistema operativo di Huawei e racchiude sorprese
di Valentina Bernocco[Focus] In Cina si chiama HongMengOS. Open source e modulare, la piattaforma può funzionare su smartphone, televisori, automobili e altri tipi di oggetti Internet of Things, sensori inclusi. Resta però il dubbio sul futuro della relazione tra Huawei e Android.
Uno smartphone con sistema operativo di Huawei non è escluso
di Redazione[News, Mercati] Secondo indiscrezioni provenienti dalla Cina, la società di Shenzhen starebbe testando un telefono basato sul sistema operativo proprietario. Contrariamente alle dichiarazioni di fedeltà ad Android.
L’alternativa di Huawei ad Android è più veloce ma incompleta
di Valentina Bernocco[News, Mercati] HongMeng, il sistema operativo per smartphone (e non solo) a cui l’azienda cinese sta lavorando, potrebbe battere quello di Google in velocità. Ma gli manca un marketplace.
Huawei lavora senza sosta all’alternativa ad Android
di Redazione[News, Software] Il sistema operativo proprietario della casa cinese potrebbe arrivare già a settembre. L’azienda starebbe sviluppando due versioni: Oak Os per il mercato internazionale e HongMeng Os per il proprio Paese.
Apple porta il dark mode su iOS, pensiona iTunes e “promuove” l’iPad
di Redazione[News, Software] Dal palco della conferenza rivolta agli sviluppatori, Tim Cook ha annunciato la modalità “nera” che farà risparmiare batteria ai dispositivi con iOS13, e novità che rendono i prodotti e servizi della Mela più indipendenti dall’iPhone. I marketplace prendono strade separate, mentre iTunes scomparirà.
Cloud ibrido e container protagonisti in Rhel 8
di Redazione[News, Software] Red Hat Enterprise Linux si aggiorna: il sistema operativo aperto di livello enterprise integra nuovi strumenti per l’intelligence, l’automazione e la produttività, garantendo l’esecuzione di ogni carico di lavoro in diversi ambienti.
Android si fa scrupoli di “libertà” per scongiurare altre multe
di Redazione[News, Servizi] Google ha annunciato che d’ora in poi sui dispositivi vecchi e nuovi il sistema operativo chiederà all’utente quale browser e motore di ricerca voglia scaricare, anziché proporre di default Chrome e Search.
Patch Tuesday, Microsoft rilascia correttivi per due zero-day
di Redazione[News, Software] Le vulnerabilità, scoperte da Google e Kaspersky, permettono agli hacker di eseguire codice maligno con pieni privilegi. L’aggiornamento di marzo corregge in tutto una sessantina di bug e problemi per tutte le versioni supportate di Windows.
Bug critico nel kernel di macOs, Apple promette una soluzione
di Redazione[News, Software] I ricercatori di Google Project Zero hanno identificato una vulnerabilità zero-day in Xnu, che permette agli hacker di prendere il controllo della macchina senza che l’utente se ne accorga. La Mela rilascerà una patch prossimamente.
Bug Spectre, Windows 10 prende in prestito le armi di Google
di Redazione[News, Software] Microsoft ha integrato nella versione 1809 del sistema operativo la tecnica Retpoline, sviluppata da Big G, per mitigare l’impatto della vulnerabilità contenuta nei processori. Adobe ha rilasciato una patch per Coldfusion.