sistemi operativi
Rischio di attacchi su iPhone, iPad e Mac, serve l’update
di RedazioneGli aggiornamenti iOS 15.3.1 e macOS Monterey 12.2.1, rilasciati da Apple, risolvono un problema di Safari che a part... [Leggi tutto]
Addio BlackBerry OS, è la fine di un’epoca (ma non certo dell’azienda)
di Valentina BernoccoL’azienda canadese ha annunciato l’interruzione degli aggiornamenti per i telefoni on BlackBerry 10, 7.1 OS e ver... [Leggi tutto]
Microsoft annuncia il debutto di Windows 11 per il 5 ottobre
di RedazioneIl nuovo sistema operativo sarà disponibile come aggiornamento gratuito per i computer Windows 10 compatibili e sar... [Leggi tutto]
Microsoft integra le app Android in Windows 10
di RedazioneL’azienda ha rilasciato un aggiornamento, al momento disponibile per gli sviluppatori, che consente di accedere e u... [Leggi tutto]
Disponibili le beta pubbliche dei sistemi operativi Apple
di RedazioneGli appassionati di Apple possono testare in anteprima le funzionalità dei nuovi sistemi operativi per iPhone e iPad... [Leggi tutto]
Wwdc 2020: Apple conferma il passaggio ad Arm per i futuri Mac
di RedazioneAlla conferenza dedicata agli sviluppatori la società ha annunciato una transizione biennale che vedrà il progressi... [Leggi tutto]
Azure passa al "lato oscuro della forza": Linux supera Windows
di Redazione[News, Software, Mercati] Sull’infrastruttura cloud di Redmond, il numero di macchine virtuali con il sistema operativo open source ha superato quelle con a bordo Windows.
Windows 10 accoglie la prima versione completa del kernel Linux
di Redazione[News, Software] È disponibile la build 18917 (20H1) per gli Insider iscritti al Fast ring, la prima contenente l’architettura Windows Subsystem for Linux 2. Microsoft promette un file system più veloce e una piena compatibilità con servizi come Docker. Rilasciato anche il Patch Tuesday di giugno.
Nella vision di Microsoft Modern Os è la piattaforma del futuro
di Redazione[News, Software] L’azienda ha descritto come dovrebbe essere il sistema operativo di domani: flessibile, in grado di supportare input diversi, capace di aggiornarsi senza interrompere l’esperienza utente, costantemente connesso al cloud e sicuro.
Windows 10 May 2019 Update è allergico ai drive esterni
di Redazione[News, Software] Per installare correttamente l’aggiornamento sarà necessario scollegare chiavi Usb e microSd, altrimenti il processo verrà bloccato. Microsoft risolverà il problema più avanti.
Pengwin è il sistema operativo Linux nato per Windows 10
di Redazione[News, Software] Con la release 1.2 la piattaforma basata su Debian fa il suo ingresso nel Microsoft Store, in offerta a 9,99 euro. L’esecuzione nativa è possibile grazie al componente Wsl sviluppato da Redmond.
Microsoft è ancora alle prese con gli zero-day di Windows
di Redazione[News, Software] Nel Patch Tuesday di aprile sono contenuti i correttivi per due bug di Win32k, che porterebbero all’escalation di privilegi. È la sesta falla di questo genere che viene scoperta negli ultimi mesi nel componente del sistema operativo. In tutto l’aggiornamento risolve 74 criticità.
Microsoft prende tempo e sposta a maggio il “nuovo” Windows 10
di Redazione[News, Software] L’aggiornamento semestrale May 2019 Update del sistema operativo arriverà all’inizio del prossimo mese. L’installazione avverrà innanzitutto per le macchine più recenti. Skype alza il limite degli utenti per le videochiamate di gruppo: si passa da 25 a 50 persone.
Android Q mette le conversazioni in una bolla
di Redazione[News, Software] La seconda beta della prossima versione del sistema operativo introduce nuove modalità di notifica. Integrato anche l’emulatore per effettuare test sulle app per dispositivi pieghevoli. L’assistente vocale Duplex sbarca anche su iPhone.
Microsoft fa pressione sugli utilizzatori di Windows 7
di Redazione[News, Software] Tra meno di 300 giorni scadrà il supporto ufficiale per il sistema operativo di Redmond: niente più patch di sicurezza. L’azienda ha diffuso un avviso pop-up per ricordare ad aziende e utenti di effettuare il prima possibile l’aggiornamento.
Android si fida soltanto di Fido2: addio alle password
di Redazione[News, Software] Tutte le versioni del sistema operativo uguali o superiori a Nougat (7.0) supportano ora il sistema di autenticazione biometrico o tramite chiavette Usb compatibili. Google punta a superare le vecchie soluzioni di login e a ridurre i tentativi di phishing.
Retromarcia per Android Things: focus solo su speaker e schermi
di Redazione[News, Software] La piattaforma universale di Google per l’Internet delle cose verrà sviluppata soltanto per altoparlanti e display intelligenti. Big G riduce così le proprie ambizioni nel settore, provando a spingere sempre di più le soluzioni basate sul controllo vocale.
Il Portachiavi di macOs è a rischio: 18enne scopre un bug
di Redazione[News, Software] Il ricercatore Linus Henze ha scovato una vulnerabilità nei keychain “login” e “system” del sistema operativo. Con un malware installato sulla macchina è possibile estrarre le password. Per ora il giovane si è rifiutato di condividere i dati con Apple perché l’azienda non prevede ricompense.
Più spazio ad app preferite e realtà mista nel nuovo Windows 10
di Redazione[News, Software] Microsoft ha rilasciato agli Insider la build 18329 (19h1), caratterizzata dalla funzione Top app e dalla possibilità di lanciare software Win32 in modalità mixed reality.
Windows 10 va in tilt con dei semplici file compressi
di Redazione[News, Software] Secondo diverse segnalazioni, l’aggiornamento October 2018 Update conterrebbe un bug: in certi casi il sistema operativo non riesce a gestire in modo adeguato gli archivi zip e i conflitti tra file con lo stesso nome.