software as a service
Analytics in cloud senza obbligo di “trasloco” con Qlik
di RedazioneDebutta Qlik Forts, servizio SaaS gestito e preconfigurato che può funzionare come appliance virtuale on-premise o i... [Leggi tutto]
Creare applicazioni è facile con l’open-source di Aws SaaS Boost
di RedazioneAmazon ha reso disponibile per tutti su GitHub la propria soluzione per sviluppatori, che velocizza la creazione di a... [Leggi tutto]
Servizi cloud in crescita del 23%, non solo a causa della pandemia
di Valentina BernoccoInvestimenti per il cloud end-user a 332,3 miliardi di dollari nel 2021, secondo Gartner, e non soltanto per effetto ... [Leggi tutto]
Ambiente IT interamente sotto controllo con Hpe GreenLake Central
di RedazioneLa nuova piattaforma software permette a diverse figure aziendali di tenere sotto controllo la gestione, il rilascio ... [Leggi tutto]
Duemila assunzioni in Oracle per sfidare Aws e Microsoft
di RedazioneLa società di Redwood allargherà l’organico di circa duemila teste, destinate a lavorare nei data center, nel rep... [Leggi tutto]
Tutta l’offerta di Hpe andrà nel “lago verde” dell’as-a-Service
di RedazioneL’azienda ha annunciato che entro il 2022 l’intera offerta sarà disponibile in modalità “as-a-Service” in H... [Leggi tutto]
La gestione dei dati è un servizio in cloud targato Rubrik
di Redazione[News, Servizi] Polaris è una piattaforma SaaS che permette alle aziende di creare un sistema unificato di data management per tutte le applicazioni enterprise che operano nei data center e sulla nuvola.
Equinix custodisce i segreti della crittografia sulla nuvola
di Redazione[News, Servizi] Smartkey separa i dati e le chiavi cifrate in ambienti ibridi e multicloud, migliorando la sicurezza delle informazioni. La soluzione è disponibile a livello globale ed è possibile provarla gratuitamente per trenta giorni.
Cloud, la “rivincita” del SaaS permette a Microsoft di correre
di Alessandro Andriolo[News, Mercati] La società di ricerca Synergy ha pubblicato alcuni dati sul mercato delle soluzioni Software-as-a-Service, cresciute del 40% nel 2015 e con la possibilità di quintuplicare il proprio valore nei prossimi cinque anni. Il colosso di Redmond ha guadagnato il 3% di market share in 12 mesi, con un aumento del fatturato del 70%: vacilla la leadership di Salesforce.
Sulla nuvola o in azienda, il codice si sdoppia con Replicated
di Redazione[News, Software] La startup ha annunciato i primi clienti a cui offre versioni beta dei propri prodotti, che consentono ai provider di soluzioni Software-as-a-Service di creare copie on-premise di applicativi pensati inizialmente solo per il cloud. Grazie ai container, si possono ricreare in pochi minuti programmi funzionanti all’interno delle imprese senza riscrivere da capo il codice.
Cloud, enfant prodige: nel 2020 il mercato varrà 500 miliardi
di Alessandro Andriolo[News, Mercati] Secondo la società di analisi Bessemer Venture Partners, le soluzioni basate sulla nuvola crescono del 22,8% l’anno. Boom del Software-as-a-Service, con gli strumenti di Crm che tirano il grupp: Salesforce leader assoluto. Ma i dominatori di questo settore molto giovane non possono riposarsi: altri trend, come il mobile, sono destinati a sconquassare ancora la scena.
I software nella nuvola varranno 50,8 miliardi di dollari nel 2018
di Valentina Bernocco[News, Mercati] Idc stima che il mercato del Software-as-a-Service fra quattro anni arriverà a rappresentare il 27,8% del giro d’affari mondiale delle applicazioni enterprise. La richiesta di servizi SaaS sarà forte soprattutto per i programmi di Crm ed Erp, mentre altre aree continueranno a preferire un approccio più tradizionale.
Aziende più competitive con il SaaS, parola di Ibm
di Redazione[Focus] Uno studio condotto su oltre 800 aziende in sei Paesi evidenzia come chi sfrutta il Software-as-a-Service riesca a migliorare la collaborazione social e la relazione con i clienti. Ma serve una pianificazione adeguata.
Il cloud in Italia: le grandi aziende ci sono, le Pmi no
di Redazione[News] Il nuovo rapporto dell’Osservatorio Cloud & ICT as a Service della School of Management del Politecnico di Milano mette in evidenza una discreta diffusione dei servizi e delle soluzioni “as a service” nelle imprese di classe enterprise ma al contempo rileva come il computing a nuvola in quelle di dimensioni piccole e medie si trova in uno stato embrionale.