sony
Chip crunch, Sony e Tsmc investono 7 miliardi di dollari
di RedazioneLa neonata joint-venture permetterà di costruire un nuovo impianto per la produzione di chip, affrontando il problem... [Leggi tutto]
Sony Alpha 7S III, una nuova mirrorless full-frame
di RedazioneConiuga la sensibilità tipica della serie S con un set di funzionalità e un livello di prestazioni elevato. Sarà d... [Leggi tutto]
Ces fantascientifico, con i taxi volanti Uber e l’auto elettrica Sony
di Valentina BernoccoTra gli effetti speciali del Consumer Electronics Show di Las Vegas spicca Uber Elevate, un futuro servizio di taxi b... [Leggi tutto]
Il nuovo iPhone potrà riconoscere le persone grazie a un chip Sony
di Valentina BernoccoLa società giapponese produrrà quest’anno un nuovo tipo di sensori d’immagine 3D destinati a futuri modelli di ... [Leggi tutto]
Sony e Uber strizzano l’occhio ai taxi giapponesi
di RedazioneIl colosso nipponico collaborerà con sei aziende di Tokyo per sviluppare un’applicazione con funzionalità di inte... [Leggi tutto]
Apple va in Tv assumendo i due copresidenti Sony Pictures
di RedazioneLa Mela ha strappato alla concorrenza Jamie Erlicht e Zack Van Amburg, due dei più famosi produttori e creatori di s... [Leggi tutto]
Per Sony la vera ricarica wireless è da un cellulare all’altro
di Redazione[News, Mercati] L’azienda ha depositato una richiesta di brevetto per una nuova tecnologia, che consente di trasferire energia tra due smartphone vicini. Nel progetto trova posto anche un’interfaccia grafica semplificata per gestire il processo.
Slow motion estremo con i nuovi Xperia di Sony
di Redazione[News, Hardware] Dal Mobile World Congress 2017 di Barcellona il vendor giapponese ha lanciato gli smartphone Xz Premium che, grazie alla fotocamera Motion Eye, possono catturare video al rallentatore fino a 960 fps. I dispositivi arriveranno in primavera a un prezzo non ancora specificato.
Prestazioni da record per le nuove schede Sd di Sony
di Redazione[News, Hardware] I supporti della serie Sf-g raggiungono i 299 MB/s in scrittura (300 MB/s in lettura): sono i più veloci al mondo. In arrivo in primavera nei tagli da 32, 64 e 128 GB, permetteranno ai professionisti di scattare foto in sequenza senza ritardi e di registrare video in 4K più agilmente.
Ram integrata e 21 megapixel nel sensore Sony per smartphone
di Redazione[News, Hardware] L'azienda giapponese ha presentato il primo sensore Cmos per le fotocamere dei telefoni dotato di memoria Dram integrata e capace di catturare video in risoluzione 4K a fino a 60 fps, o in Full Hd e 240 fps. Approderà sull'iPhone 8?
I big della realtà virtuale si siedono allo stesso tavolo
di Alessandro Andriolo[News, Mercati] Colossi come Acer, Google, Htc, Oculus, Samsung e Sony hanno fondato la Global Virtual Reality Association (Gvra), per elaborare e condividere una serie di best practice sulla tecnologia. Che, insieme alla realtà aumentata, nel 2020 varrà 181 miliardi di dollari. Novità in arrivo anche da Microsoft e Intel.
L’iPhone 8 potrebbe chiudere le porte di “casa”
di Alessandro Andriolo[News, Mercati] Il modello di melafonino che verrà presentato nel 2017 potrebbe essere sprovvisto del tasto Home: funzioni come il 3D Touch verranno implementate direttamente nel display. Bloomberg, che ha riportato l’indiscrezione, parla anche di un possibile accordo con Sony per i pagamenti contactless nel mercato giapponese.
Per Sony basta un battito di ciglia per scattare una fotografia
di Valentina Bernocco[News, Hardware] L’azienda giapponese ha registrato il brevetto di una tecnologia di smart lens che unisce funzioni fotografiche e di realtà aumentata. Dotate di videocamera, spazio di archiviazione e unità di trasmissione integrati, le lenti a contatto potranno scattare foto, zoomare e visualizzare immagini, anche per fini di correzione della vista.
IoT, Sony paga 212 milioni i chip Lte di Altair
di Redazione[News, Mercati] Il gigante nipponico ha acquisito l’azienda israeliana specializzata in tecnologie cellulari 4G. L’obiettivo del gruppo giapponese è lavorare ora allo sviluppo di soluzioni a basso consumo energetico per l’Internet delle cose, grazie anche alla propria competenza nei sensori di rilevamento e d’immagine.
Sony vuole dare nuova vita agli ioni di litio. O bandirli?
di Redazione[News, Hardware] L’azienda sarebbe al lavoro su due prototipi di batterie, in grado di assicurare una durata maggiore del 40% rispetto ai modelli oggi in commercio. Una soluzione prevede l’utilizzo di un composto di zolfo e litio, l’altra è una combinazione di magnesio e zolfo. Il colosso giapponese potrebbe arrivare sul mercato con i nuovi accumulatori nel 2020.
Smartphone in caduta libera: Sony salvata dalla Playstation
di Redazione[News, Mercati] L’azienda ha pubblicato i conti del secondo trimestre dell’anno fiscale 2015: la divisione mobile perde 15,2 punti ed è il vero fardello del gruppo. La console porta invece in cassa tre miliardi di dollari di fatturato. Il giro d’affari globale del colosso giapponese è stato di 16 miliardi, con un utile di 278,2 milioni, in calo rispetto ai tre mesi precedenti.
I sensori fotografici di Toshiba pronti a trasferirsi da Sony
di Valentina Bernocco[News, Mercati] Reuters riporta l’indiscrezione secondo cui la sotto-divisione che produce sensori fotografici sarà venduta per 20 miliardi di yen, cioè 150 milioni di euro. Un sacrificio necessario a risanare un’azienda colpita dallo scandalo che in estate aveva portato alle dimissioni del Ceo e di 16 membri del board.
Nessun dettaglio sfugge alla videocamera 4K Sony (anche di notte)
di Redazione[News, Hardware] Arriva sul mercato europeo SNC-VM772R, un modello mini-dome per la videosorveglianza, il primo a poter garantire una risoluzione 4K. Dotata di sensore Cmos da 20 megapixel, è anche in grado di trasmettere immagini in streaming.
Sony Xperia Z5 in tre versioni e con lettore d’impronta laterale
di Redazione[News, Hardware] Il nuovo smartphone della casa giapponese si fa in tre: il più piccolo Z5 Compact, da 4,6 pollici, un modello intermedio da 5,2 pollici con risoluzione Full HD e uno da 5,5 pollici e schermo 4 K. Secondo rumors, avrebbero una fotocamera posteriore da 23 megapixel e lettore di impronte digitali collocato su un fianco.
Dottore e personal trainer da polso: arriva lo SmartBand 2 di Sony
di Redazione[News, Hardware] Il vendor lo lancerà a settembre al prezzo di 119 euro. Il braccialetto intelligente contiene sensori per misurare la frequenza cardiaca e altri componenti utili durante la pratica di esercizio fisico. Tramite l’app LifeLog sarà possibile monitorare la propria salute e ottenere insight personalizzati.