spionaggio
Pegasus può spiarci tutti via telefono, l’allarme di Edward Snowden
di RedazioneLo spyware Pegasus, creato da Nso Group, è al centro di un’inchiesta giornalistica e giudiziaria. Per l’informat... [Leggi tutto]
Cyberspionaggio cinese via Facebook, scoperta campagna mirata
di RedazioneSgominata una banda di cybercriminali che, dalla Cina, hanno cercato di spiare gli account di giornalisti, attivisti ... [Leggi tutto]
Negli Stati Uniti non è ancora scattata l’ora di TikTok
di Valentina BernoccoIl Dipartimento del Commercio ha deciso di non procedere, per il momento, con l’attuazione dell’ordine esecutivo ... [Leggi tutto]
TikTok e WeChat: Trump gli concede ancora 45 giorni di vita
di RedazioneIeri il presidente Usa ha emesso due ordini esecutivi. Il primo, in particolare, impedisce le transazioni con l’azi... [Leggi tutto]
Hackeraggi e spionaggio tramite webcam, si indaga su Zoom
di Valentina BernoccoIl procuratore generale di New York ha avviato un’indagine per verificare se la piattaforma di videoconferenza, rec... [Leggi tutto]
CryptoAg, lo scandalo di cinquant’anni di cyberspionaggio della Cia
di Valentina BernoccoUn’inchiesta del Washington Post ha scoperchiato le prove dell’attività di spionaggio condotta sui governi stran... [Leggi tutto]
Hacker a caccia dei segreti di Airbus, attacchi su fornitori
di Redazione[News, Mercati] A detta dell’agenzia di stampa francese Afp, diversi cyberattacchi hanno colpito i fornitori del colosso aerospaziale per sottrarre segreti industriali. Tra i bersagli, anche Rolls-Royce.
Lo spyware Pegasus può entrare dentro Messenger, Drive e iCloud
di Redazione[News, Software] Sviluppato dalla società israeliana Nso, a detta del Financial Times il programma-spia già usato su Whatsapp potrebbe entrare anche nei database di Facebook, Apple, Google, Amazon e Microsoft, raccogliendo informazioni di ogni genere.
L’Assistant spia gli utenti o no? Google dà la sua versione
di Redazione[News, Software] L’azienda di Mountain View ha dato la sua versione dopo la notizia delle presunte violazioni di privacy, diffuse da un’emittente belga. Un singolo collaboratore avrebbe fatto uno sgarro, condividendo registrazioni audio ottenute per svolgere il proprio lavoro.
Accuse su Pechino, hacker cinesi spiano attraverso il telefono
di Valentina Bernocco[News, Mercati] La società israeliano-statunitense Cybereason sostiene che una almeno dozzina di carrier di oltre 30 Paesi abbiano subito violazioni informatiche da parte di hacker cinesi, autori di un “perfetto sistema di spionaggio”.
Whatsapp risolve un grave bug: si indaga per cyberspionaggio
di Redazione[News, Software] L’azienda ha confermato di aver chiuso una falla molto importante nel proprio software. Una serie di attacchi mirati avrebbe infettato un numero imprecisato telefoni con un potente spyware molto simile a quello della società israeliana Nso. L’applicazione è solitamente utilizzata dai governi per operazioni sofisticate.
Con le videocamere di sorveglianza si rischia di essere spiati
di Redazione[News, Hardware, Software] La società di cybersicurezza Eset ha denunciato la presenza di una vulnerabilità nel modello DCS-2132L di D-Link: ci sarebbe terreno fertile per attacchi man-in-the-middle, che consentono di spiare il flusso dei dati video.
Ex spie americane a libro paga degli Emirati Arabi Uniti
di Redazione[News, Mercati] Reuters ha rivelato l’esistenza di Project Raven, un massiccio programma di cyberspionaggio del Paese del golfo in cui hanno operato decine di ex membri della Cia e della Nsa. Con un potente software gli hacker monitoravano a distanza gli iPhone di attivisti e personalità sgradite alla monarchia.
Il microfono degli smartphone può svelare il Pin ai curiosi
di Valentina Bernocco[News, Software] Uno studio accademico ha dimostrato che è possibile trasformare il microfono e lo speaker dei telefoni in un sistema sonar, utile per tracciare i pattern di sblocco. La tecnica è stata battezzata SonarSnoop.
Facebook e privacy violata, sospetti su una “insospettabile”
di Redazione[News, Mercati] A mesi dal caso Cambridge Anaytica, Facebook sta indagando su un'altra società di marketing per possibili attività di sorveglianza e governativa ha proceduto a sospenderne gli account. Si tratta però di Crimson Hexagon, nome apparentemente insospettabile.
Privacy, nuove accuse contro Facebook: “Spiava gli utenti”
di Redazione[News, Mercati] L’ex startup Six4Three punta il dito contro il social network: “Utilizzava i dati in modo fraudolento, raccogliendo informazioni dagli smartphone”. Parte della documentazione depositata è stata secretata dal tribunale californiano di San Mateo.
Cinque milioni di dispositivi Android “spiati” fin dalla fabbrica
di Redazione[News, Software] Scoperto dai ricercatori di Check Poinrt, l'adware RottenSys è presente su milioni di smartphone e tablet, soprattutto di Huawei, Honor e Xiaomi. Il programma indesiderato risultava già installato al momento dell'acquisto.
L'intelligence Usa diffida Huawei e Zte, ma le accuse reggono?
di Redazione[News, Mercati] Davanti al Senato, rappresentanti di Fbi, Cia ed Nsa hanno espresso preoccupazioni sulla tecnologia delle due aziende cinesi, possibile veicolo di cyberspionaggio. Ma l'ostracismo statunitense racchiude alcune contraddizioni.
Sorveglianza o spionaggio? Usa ed Europa cambiano le regole
di Valentina Bernocco[News, Mercati] Passa al Senato Usa una proposta di legge che amplia le possibilità di intercettazione della Nsa. Il Parlamento Europeo, intanto, promuove maggiori controlli sulle esportazioni dei software di cyberspionaggio.
Lo spionaggio “geografico” di Skygofree scoperto dopo anni
[News, Software] Un malware mobile in circolazione dal 2014 è stato individuato ora dai ricercatori di Kaspersky Lab. Si tratta di uno spyware che può attivare il microfono (anche in base alle coordinate Gps), la fotocamera o altri elementi di uno smartphone.