sviluppo
Apple incontra Amazon: MacOS debutta nel cloud di Aws
di RedazioneSono per la prima volta disponibili istanze Elastic Compute Cloud (EC2) basate su Mac mini, utilizzabili per sviluppa... [Leggi tutto]
DevOps “dal basso” o “dall’alto”: due strade possibili
Enrico Mingardo, portfolio & alliance manager di Kirey Group, illustra i vantaggi e le criticità dei due possibili a... [Leggi tutto]
L’automazione alla base dello sviluppo rapido di applicazioni
di Roberto BoninoNella declinazione europea del proprio evento per clienti e partner, Appian ha puntato sull’integrazione del busine... [Leggi tutto]
Con Amazon Honeycode addio alla programmazione
di RedazioneSi tratta di un servizio completamente gestito che Aws mette a disposizione dei clienti, per creare rapidamente poten... [Leggi tutto]
Come lo sviluppo low-code può aiutare il lavoro agile
di Roberto BoninoL'edizione 2020 virtualizzata dell'AppianWorld è servita per riflettere sui mutamenti di scenario imposti dall'emerg... [Leggi tutto]
Pronta la release "candidate" dell’ultimo update a Windows 10
di RedazioneAffidata ai tester la versione finale dell’ultimo aggiornamento al suo sistema operativo che sarà rilasciata pubbl... [Leggi tutto]
Appian integra la propria Rpa nella piattaforma di automazione
di Roberto Bonino[Software] Pur mantenendo legami con alcune soluzioni di mercato, lo specialista di sviluppo low-code ha deciso di puntare sulle funzioni proprietarie di automazione dei processi, Incluse anche funzioni preconfigurate di identificazione ed elaborazione dei documenti.
Creazione di app e strumenti per i retailer, Google fa acquisti
di Redazione[News, Mercati] La società di Mountain View ha annunciato due acquisizioni: Pointy, società che propone strumenti software e hardware per le vendite online, e AppSheet, che aiuta le aziende a creare applicazioni senza scrivere codice.
Sviluppo software senza codice, la chiave di volta per Appian
di Roberto Bonino[Focus] Nata nel Business Process Management, l’azienda si sta affermando come realtà di riferimento nel mondo DevOps, grazie alla propria piattaforma in logica low-coding, adatta per gli attuali processi agili e basati sul continuous improvement.
Hpe aiuta a sfruttare i container anche su server bare-metal
di Redazione[News, Software] La nuova Container Platform permette alle aziende di sviluppare più facilmente applicazioni containerizzate anche in ambienti bare-metal, per poi distribuirle anche su macchine virtuali e istanze cloud
Red Hat semplifica la vita agli sviluppatori con OpenShift 4.2
di Redazione[News, Software] La nuova versione della piattaforma di orchestrazione, basata su tecnologia Kubernetes, introduce funzionalità di automazione e semplificazione dell’esperienza d’uso per chi sviluppi applicazioni basate su container.
Metodo DevOps: tre consigli per adottarlo correttamente
di Redazione[Spunti di vista] Rodrigo Albuquerque, DevOps solution developer di F5 Networks, spiega come realizzare in tre mosse una corretta strategia di adozione di questo metodo di sviluppo, testing e distribuzione del software.
Microsoft: Java ok, ma senza Oracle, possibilmente
di Redazione[News] In via di definizione l’acquisizione di jClarity, società britannica che, contribuendo al progetto AdoptOpenJdk, propone tool di sviluppo e ottimizzazione delle performance.
I container non sono sempre sicuri, cinque regole da seguire
di Redazione[Spunti di vista] Lori MacVittie, principal technical evangelist di F5 Networks, spiega quali rischi si corrono utilizzando scorrettamente la tecnologia dei container, e come evitarli.
Kubernetes è pane per i denti dei Cio, non solo degli sviluppatori
di Redazione[Spunti di vista] La tecnologia open source per l'orchestrazione dei container può fungere da motore per la trasformazione e l’innovazione, come dimostra il caso di Netflix. A detta di Vmware, il suo uso è strategico e merita attenzione da parte dei massimi responsabili It.
Container: come usarli bene e senza nessun rischio?
di Redazione[Spunti di vista] L’impiego dei “contenitori” software si diffonde tra sviluppatori e aziende, ma molte scelte sul come utilizzarli vengono erroneamente sottovalutate. Ce ne parla Qualys.
Container attraverso il cloud pubblico: perché convengono, e a chi
di Valentina Bernocco[Focus, Cloud e Virtualizzazione] Reduce dal lancio di nuovi servizi gestiti per Kubernetes, il Cto di Ovh, Alain Fiocco, spiega i vantaggi del “matrimonio” tra container e cloud pubblico e fa il punto sull’attuale livello di adozione.
Red Hat JBoss Enterprise Application Platform segue le evoluzioni di Java
di Redazione[News, Software] L’application server per la creazione, i deployment e l’hosting di applicazioni Java si aggiorna alla versione 7.2, con una serie di novità tecniche.
Siemens potenzia svliuppo app, cloud e IoT comprando Mendix
di Redazione[News, Mercati] La multinazionale spenderà 600 milioni di euro per comprare la piattaforma di sviluppo software low-code dell'azienda olandese. L'offerta di Mendix continuerà a esistere.
Da Google più intelligenza in G Suite e novità per sviluppatori
di Valentina Bernocco[Focus, Applicazioni] Annunciati al Google Cloud Next nuovi strumenti per applicazioni containerizzate e microservizi, ma anche funzionalità di machine learning in Gmail e un'alleanza con Cisco per Webex.