• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • trojan

trojan

Un trojan ladro di credenziali Facebook ha spopolato sul Play Store

mercoledì 23 marzo 2022 di Redazione

Il marketplace di Android ha ospitato un’applicazione, poi rimossa da Google, in cui si nascondeva il programma Fac... [Leggi tutto]

Attacchi mobile, crescono i trojan bancari sofisticati

martedì 22 febbraio 2022 di Redazione

A fronte di un calo a volume, il panorama delle minacce rivolte agli utenti smartphone e tablet si complica con attac... [Leggi tutto]

Pioggia di malware, l’Italia è il quarto Paese più colpito

lunedì 29 marzo 2021 di Redazione

Peggiora la posizione del nostro Paese nella classifica mensile di Trend Micro sulle nazioni più colpite da malware.... [Leggi tutto]

Furto dati, l'Italia è tra i bersagli del trojan Masslogger

mercoledì 03 marzo 2021 di Redazione

Cisco Talos segnala che il nostro Paese è tra i più colpiti da una variante di Masslogger, campagna malevola che mi... [Leggi tutto]

Minacce sull'Italia: il tramonto di Emotet e l'ascesa di Blindigcan

giovedì 18 febbraio 2021 di Redazione

Nei monitoraggio di Check Point emerge il calo degli attacchi della nota botnet, ora smantellata. Alla ribalta i troj... [Leggi tutto]

SolarWinds, non c’erano un solo malware né un solo gruppo hacker

martedì 22 dicembre 2020 di Redazione

Un secondo malware, battezzato Supernova, è stato rintracciato nella piattaforma Orion: non sarebbe collegato alla c... [Leggi tutto]

Bug SolarWinds, Microsoft e i segreti nucleari Usa tra i bersagli

18 dicembre 2020 di Valentina Bernocco

[News, Mercati] Spuntano le prime vittime dichiarate della maxi campagna di cyberspionaggio, opera forse di hacker russi. Oltre a Microsoft, il Dipartimento dell’Energia statunitense, la National Nuclear Security Administration e la Cybersecurity and Infrastructure Agency.

Effetto-covid: trojan e backdoor in crescita nel 2020

16 dicembre 2020 di Redazione

[News, Mercati] L’aumento dello smart working ha spinto i criminali informatici a incrementare gli attacchi veicolati dalla posta elettronica, come evidenziato dai monitoraggi di Kaspersky.

Attenti a Ginp, il trojan che sfrutta la paura del coronavirus

25 marzo 2020 di Redazione

[News, Mercati] Un trojan bancario già noto sta ora cavalcando l’emergenza sanitaria con la promessa di scovare le persone contagiate intorno all’utente.

Emotet, trojan bancario sempreverde, veicola anche altre infezioni

02 marzo 2020 di Redazione

[News, Mercati] I monitoraggi di Proofpoint hanno evidenziato la presenza di questo malware nel 37% dei payload malevoli del 2019. Emotet viene usato anche per veicolare il trojan bancario Trick.

Coronavirus, i cybercriminali già speculano e tentano le loro “infezioni”

31 gennaio 2020 di Redazione

[News, Software] Kaspersky ha individuato alcune campagne di diffusione di trojan e worm che sfruttano la curiosità e le paure sull’infezione che sta colpendo la Cina.

ll ritorno di Emotet, il trojan colpisce ancora (anche in Italia)

20 gennaio 2020 di Redazione

[News, Software] Proofpoint ha lanciato un allarme su nuove campagne in lingua inglese, ma anche in italiano, rivolte in particolare all’industria farmaceutica.

Trojan bancari alla riscossa, ma i criptominer dominano ancora

22 maggio 2019 di Piero Macrì

[News, Mercati] I monitoraggi di Check Point nel mese di aprile hanno visto tornare in auge, nella classifica dei dieci malware più diffusi, in “cavalli di Troia” mirati al furto di denaro. I criptominer, però, sono sul podio.

Se l’offerta di lavoro arriva via email, non sempre è autentica

20 maggio 2019

[News, Mercati] Kaspersky Lab ha osservato un aumento del 24% nel volume di email di phishing nel giro di un anno. Alcune campagne hanno sfruttato come specchietto per le allodole offerte di lavoro allettanti.

Le app “potenzialmente dannose” sono lo 0,08% di Google Play

02 aprile 2019 di Redazione

[News, Software] La percentuale di applicazioni contenenti malware, spyware, click fraud, Sms fraud e altre forme di minaccia non cala, in assoluto, ma migliora la sicurezza dei dispositivi che si scaricano solo da Google Play.

Il machine learning “cattivo” preoccupa il 70% delle aziende

21 marzo 2019 di Redazione

[News, Mercati] Uno studio condotto da OnePoll per conto di Eset evidenzia che nella maggioranza delle aziende in Usa, Germania e Uk si impiegano soluzioni di sicurezza It basate sul machine learning. Ma molti si attendono un aumento degli attacchi automatizzati e complessi.

Kaspersky: il trojan bancario è anche un problema delle aziende

23 febbraio 2019 di Redazione

[News, Mercati] Forte crescita per Rtm, un malware che prende di mira soprattutto i responsabili contabili e finanziari delle piccole e medie imprese, diffondendosi con il phishing.

Non muovete quello smartphone, il trojan potrebbe svegliarsi

25 gennaio 2019 di Redazione

[News, Software] I ricercatori di Trend Micro hanno individuato un malware nascosto in due applicazioni Android ora non più presenti sul Google Play Store. Il programma si attiva solo quando l’utente sposta il cellulare ed è in grado di ottenere le credenziali di accesso ai servizi online. L’Italia è il quarto Paese più colpito.

Il trojan Emotet è diventato un “fattorino” per i cybercriminali

20 luglio 2018 di Redazione

[News, Software] I ricercatori di Symantec si sono accorti di una rinnovata attività del programma malevolo creato dal gruppo Mealybug. Adesso non punta più al banking opera come “servizio di distribuzione” per altre infezioni.

Pc Windows sotto attacco in tutto il mondo, allarme dalla Cina

23 aprile 2018 di Redazione

[News, Software] Una vulnerabilità zero-day presente in Internet Explorer permetterebbe a un trojan di tipo backdoor di installarsi su computer Windows. Così riferisce la società di cybersicurezza cinese Quihoo 360, parlando in un attacco Apt in corso.

  • 43 contenuti
  • 1
  • 2
  • 3
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
Con il chip proprietari, i MacBook Pro migliorano in tutto
Cybersicurezza, le tendenze dell’anno e le strategie da seguire
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Perdita di dati, un problema non da poco per la Pa Italiana
Battaglia fra chatbot: con Bard, Google sfida Microsoft
Server Vmware ESXi sotto attacco ransomware, ma la patch esiste
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968