ubuntu
Più di 40 milioni di utenti Linux a rischio per Oh Snap!
di RedazioneDiverse vulnerabilità, scoperte da Qualys, affliggono la funzione snap-configure sui sistemi operativi Ubuntu. La pi... [Leggi tutto]
Le nuove workstation flessibili di Dell ospitano anche Linux
di RedazioneLe Precision 7530 e 7730 sono ampiamente configurabili e possono integrare fino a 64 GB di memoria e 2 TB di storage ... [Leggi tutto]
Linux e Windows 10 convivono nelle workstation di Dell
di RedazioneL’azienda ha aggiornato la serie Precision, con Ubuntu 16.04 preinstallato. Al momento negli Usa è disponibile il ... [Leggi tutto]
Ubuntu sbarca su Windows Store, ma solo per gli Insider
di RedazioneGli iscritti al programma di Microsoft possono installare su Windows 10 una versione virtualizzata della distro Linux... [Leggi tutto]
Linux diventa un’applicazione universale di Windows 10
di RedazioneMicrosoft ha confermato che alcune fra le principali distro del sistema operativo, Ubunti, Suse e Fedora, saranno dis... [Leggi tutto]
Per i clienti di Ovh, Ubuntu è certificato e sempre aggiornato
di RedazioneIl provider francese entra a far parre del programma di Canonical per l'utilizzo della distribuzione di Linux. I clie... [Leggi tutto]
Linux salta ufficialmente sulla nuvola di Cloud Foundry
di Redazione[News, Mercati] Ubuntu è diventato il sistema operativo di riferimento della piattaforma di sviluppo applicativo in seguito a un accordo tra Canonical e Pivotal. Le due aziende creeranno anche un set di certificazioni di sicurezza per l’utilizzo corretto dell’ecosistema.
Microsoft coccola gli sviluppatori dal palco di San Francisco
di Alessandro Andriolo[News, Mercati] Il gruppo di Redmond ha inaugurato ieri la conferenza Build 2016. Ampio spazio all’anniversary update di Windows 10, in arrivo la prossima estate: l’aggiornamento include il riconoscimento tramite parametri biometrici e miglioramenti per stylus e Cortana. Partite anche le consegne del kit Hololens per i developer. E il colosso Usa fa un altro passo verso Linux.
Ibm, mainframe forever: è nato il progetto LinuxOne
di Alessandro Andriolo[News, Hardware] Il colosso di Armonk si è alleato con Canonical per proporre due nuove “super macchine” capaci di supportare la distribuzione Ubuntu. Due le soluzioni: Emperor, basata sui z13, e l’entry level Rockhopper. L’azienda statunitense spera così di allargare la platea di utilizzatori di questi sistemi, invogliandoli con un modello pay per use, proprio mentre fa capolino l’iniziativa Open Mainframe Project, che vede in prima linea proprio Big Blue.
Smartphone Ubuntu a prezzi fra 200 e 400 dollari
di Elena Re Garbagnati[Hardware] Il numero uno di Canonical ha rivelato che gli smartphone con sistema operativo Ubuntu costeranno fra 200 e 400 dollari.